Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XXV Legislatura del Regno d'Italia

dal 1 dicembre 1919 al 7 aprile 1921
Tipo di elezioni: Proporzionale (1919-1921) Presidenze Camera: Enrico De Nicola, Vittorio Emanuele Orlando

scheda della legislatura
1919
  • Politica, cultura e società
    domenica, 5 ottobre 1919
    Inizia, a Bologna, il XVI congresso nazionale del PSI Prevale la linea dei massimalisti, rappresentata dalla mozione di Giacinto Menotti Serrati, che afferma il superamento del programma riformista e la necessità di agire in vista della presa del potere da parte del proletariato.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 6 ottobre 1919
    Con Regi decreti 6 ottobre 1919, nn. 1803 e 1804, sono approvati i trattati di Versailles con la Germania e di Saint-Germain con l'Austria.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 12 ottobre 1919
    Giovanni Giolitti in un discorso elettorale a Dronero (CN) espone un programma teso al rafforzamento delle prerogative del Parlamento in relazione ai poteri dell'esecutivo, in particolare nella politica estera. Ripropone l'imposta progressiva sul reddito e sulle successioni e la nominatività dei titoli azionari
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 16 novembre 1919
    Si svolgono le elezioni politiche generali. Partecipano al voto il 56,6% degli aventi diritto. Il PSI diventa il primo partito italiano; il Partito popolare di Luigi Sturzo è il secondo. Liberali e democratici, che si presentano in liste miste, sono fortemente ridimensionati. I Fasci di combattimento di Mussolini, non ottengono seggi. Per la prima volta dopo l'unificazione nazionale le "forze costituzionali" non hanno la maggioranza parlamentare.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 19 novembre 1919
    Il Senato americano respinge il Trattato di Versailles
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 19 novembre 1919
    Il Senato degli Stati Uniti respinge una prima volta la ratifica del trattato di Versailles e l'istituzione della Società delle Nazioni
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 27 novembre 1919
    È concluso il trattato di pace di Neully con la Bulgaria
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 1° dicembre 1919
    Si svolge il discorso della corona della XXV legislatura (C. doc. I, S. doc. I). I parlamentari socialisti abbandonano la Camera, inneggiando alla repubblica socialista, ma fuori dal Parlamento sono aggrediti da nazionalisti. Nei giorni successivi si verificano scontri e scioperi in varie città italiane.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 8 dicembre 1919
    Il Senato approva l'indirizzo di risposta Hortis (S. doc. I-A) al discorso della Corona
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 13 dicembre 1919
    Dopo una accesa discussione sull'indirizzo di risposta al discorso della Corona, la Camera respinge l'ordine del giorno Lazzari che non approva l'indirizzo di risposta Alessio (C. doc. I-A), il quale è quindi approvato. Nell'ambito della discussione è approvato un emendamento del deputato Reina che auspica un controllo dei lavoratori sulla gestione delle fabbriche
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 13 dicembre 1919
    Nell'ambito della discussione sul discorso della Corona è respinto, con 126 voti favorevoli e 289 contrari, l'emendamento Graziadei per l'immediato riconoscimento della Russia sovietica Inizia a Roma il XIII congresso del PRI, rafforza il nuovo gruppo dirigente sotto la guida di Fernando Schiavetti.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 18 dicembre 1919
    Un plebiscito che si svolge a Fiume indica che la cittadinanza è favorevole ad accertare la proposta di modus vivendi, presentata dal Governo italiano in novembre.



1920
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 8 gennaio 1920
    Nelle campagne emiliane si verificano consistenti protesti dei braccianti per il rinnovo dei contratti agrari
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 10 gennaio 1920
    Entra in vigore il trattato di Versailles
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 16 gennaio 1920
    Prima riunione a Parigi del consiglio della Società delle Nazioni
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 16 gennaio 1920
    Negli Stati Uniti inizia il proibizionismo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    domenica, 18 gennaio 1920
    Truppe francesi prendono il controllo delle miniere della Saar, in Germania
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 20 gennaio 1920
    Il Regio decreto legge n. 51 autorizza il governo a dare esecuzione al trattato di Versailles.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 21 gennaio 1920
    Ultima riunione del consiglio supremo della Conferenza di pace che delega i suoi poteri alla conferenza degli ambasciatori
  • Politica, cultura e società
    domenica, 7 marzo 1920
    I rapporti tra Nitti e il PPI (Partito popolare italiano) si fanno difficili. Il PPI, che in gennaio aveva concesso un "voto di attesa", richiede al governo l'accettazione di una serie di punti qualificanti del suo programma: una politica estera di pacificazione e di riconoscimento delle autonomie nazionali, una politica interna rispettosa delle libertà individuali, una riforma tributaria che aumenti la progressività delle imposte e il voto politico alle donne. Nitti, che s'impegna a discutere un'eventuale riforma tributaria, non accetta però di discutere gli altri punti.
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 14 marzo 1920
    Con un rimpasto ministeriale Nitti esclude dal governo i popolari. Escono dal Governo i Ministri Alfredo Baccelli, Achille Visocchi, Pietro Chimienti, Cesare Nava, Alberico Alberici, Roberto De Vito
  • Politica, cultura e società
    sabato, 20 marzo 1920
    Una delegazione di industriali comunica al prefetto di Torino la decisione di rispondere con la serrata alle agitazioni operaie. Queste erano iniziate poco prima con la richiesta di ritardare di un'ora l'inizio della giornata lavorativa in seguito al ristabilimento dell'ora legale
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 22 marzo 1920
    La Commissione interna della sezione industrie metallurgiche della FIAT sposta di un'ora le lancette dell'orologio di controllo, al fine di posticipare l'ingresso in fabbrica. I dirigenti licenziano i membri della commissione e gli operai reagiranno con uno sciopero noto come lo sciopero "delle lancette".
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 27 marzo 1920
    La Camera approva la proposta di legge Aumento dell'indennità ai deputati (n. 157), approvata dal Senato il 1 aprile (legge 5 aprile 1920, n. 395). Il Senato approva una modifica al proprio Regolamento (doc. n. LXVI) che introduce l'istituto della mozione, aumenta il numero degli uffici legislativi ed introduce il voto limitato per le nomine alle cariche interne
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 29 marzo 1920
    Lo sciopero generale è proclamato a Torino e coinvolge circa 120.000 lavoratori della città e della provincia.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 30 marzo 1920
    Il Governo ottiene la fiducia della Camera con 250 voti favorevoli e 195 contrari sull'ordine del giorno Carboni-Boj Il Partito popolare, in seguito all'impegno preso da Nitti sulla questione della riforma tributaria, dà un altro "voto di attesa".
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 30 marzo 1920
    La Camera vota all'unanimità l'ordine del giorno Casalini, per il mantenimento del prezzo politico dle pane, stabilito durante la prima guerra mondiale
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 5 aprile 1920
    Con legge 5 aprile 1920, n. 295, è approvato un adeguamento dell'indennità parlamentare
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 8 aprile 1920
    Inizia a Napoli il II Congresso del Partito popolare. Il Congresso propone provvedimenti per favorire la diffusione della piccola proprietà.
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 18 aprile 1920
    Alla Camera è presentata la Rlazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle gestioni delle esposizioni e feste commemorative di Roma, Torino e Palermo degli anni 1910 e 1911 (Doc. n. XII)
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 19 aprile 1920
    Conferenza di San Remo: Gran Bretagna, Francia, Italia, Belgio, Giappone e Grecia discutono dell'assegnazione dei mandati e del disarmo tedesco.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 22 aprile 1920
    Il Regio decreto-legge n. 515 (c.d. decreto Falcioni, dal nome del ministro dell'agricoltura) sostituisce il "decreto Visocchi", imponendo misure restrittive per l'assegnazione di terre, mentre si intensificano le occupazioni contadine nel Lazio e nel Sud. Il disegno di legge di conversione (C. 721) è presentato il 26 luglio, ma non sarà approvato
  • Politica estera ed eventi internazionali
    domenica, 25 aprile 1920
    Inizia un'offensiva polacca contro la Russia
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 5 maggio 1920
    Sono assegnati mandati alla Francia in Siria ed alla Gran Bretagna in Mesopotamia e Palestina.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 6 maggio 1920
    Facendo seguito alla legge 5 aprile 1920, n. 395, il Senato vota una modifica al proprio Regolamento (Doc. LXIX) che attribuisce ai senatori un'indennità di presenza.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 8 maggio 1920
    Sull'"Ordine nuovo" Antonio Gramsci pubblica un articolo dal titolo Per un rinnovamento del Partito socialista, in cui critica il PSI e prospetta la sua trasformazione in un "partito del proletariato rivoluzionario che lotta per l'avvenire della società comunista" anche a costo di provocarne una scissione.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 11 maggio 1920
    Il Governo non ottiene la fiducia della Camera, a causa dell'opposizione del PPI. In particolare viene approvato l'ordine del giorno di Pio Donati (popolare) che chiede l'immediata discussione della mozione sulle agitazioni dei postelegrafonici, sul cui respingimento il governo ha posto la fiducia (191 sì, 112 no). Nitti presenta al re le dimissioni del ministero. Nello stesso giorno il governo presenta il disegno di legge C. 519 recante disposizioni sui trattati internazionali e volto a rafforzare il controllo parlamentare sulla politica estera. È successivamente ritirato.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 12 maggio 1920
    Con 225 voti favorevoli e 126 contrari, la Camera accoglie la proposta del Presidente del Consiglio Nitti di convocarla a domicilio
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 21 maggio 1920
    Nitti forma il suo III ministero, cui partecipano, tra gli altri, due ministri popolari, Giulio Rodinò alla guerra e Giuseppe Micheli all'agricoltura.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 24 maggio 1920
    A Roma nel corso di una manifestazione nazionalista si verificano duri scontri tra studenti e polizia
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 24 maggio 1920
    Al II congresso dei Fasci di combattimento, che si svolge a Milano, vengono approvati i Postulati del programma fascista, nei quali scompare il radicalismo che aveva caratterizzato il programma del giugno 1919.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 3 giugno 1920
    Con regio decreto legge 3 giugno 1920, n. 700, è istituito il Ministero per il lavoro e la previdenza sociale Il Comitato di difesa nazionale albanese presenta al generale Piacentini un ultimatum in cui chiede di assumere l'amministrazione di Valona, la città albanese che le truppe italiane occupano in base al patto di Londra del 1915. L'ultimatum è respinto.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 4 giugno 1920
    Il regio decreto 4 giugno 1920, n. 711, aumenta il prezzo del pane e della pasta, provocando proteste. Trattato di pace del Trianon con l'Ungheria
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 5 giugno 1920
    Gli albanesi attaccano Valona senza alcun risultato. L'11 giugno riprenderanno l'attacco, cercando di coordinare l'azione con la rivolta scoppiata nel frattempo all'interno della città. L'esercito italiano respingerà l'attacco e domerà la rivolta. Nuove truppe sono inviate in Albania.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    domenica, 6 giugno 1920
    In Germania, le elezioni al Reichstag portano ad un indebolimento della maggioranza di centro sinistra
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 9 giugno 1920
    Il II Ministero Nitti si presenta alla Camera per la fiducia, ma nelle sue dichiarazioni dichiara di dimettersi alla luce delle decisione dei gruppi democratico costituzionale, di democrazia liberale, radicale, socialista riformista di negare la fiducia
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 15 giugno 1920
    È nominato il V Governo Giolitti. Carlo Sforza è ministro degli esteri, Benedetto Croce è ministro dell'istruzione.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 24 giugno 1920
    Il Governo presenta il disegno di legge C. 543 recante approvazione da parte del Parlamento dei trattati internazionali. Rimarrà all'esame, della Commissione esteri
  • Politica, cultura e società
    sabato, 26 giugno 1920
    Ibersaglieri dell'11° reggimento di stanza ad Ancona rifiutano di partire per l'Albania. Intanto giovani anarchici, socialisti e repubblicani saccheggiano alcune armerie e si barricano in una zona della città. Lla loro rivolta, sarà domata facilmente due giorni dopo, al prezzo di alcune decine di morti
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 27 giugno 1920
    Alla Camera Giolitti afferma che il governo è favorevole all'indipendenza dell'Albania e non intende inviare altre truppe nella zona. Dichiara che, per la sua collocazione geografica, Valona può costituire un pericolo, se occupata da una potenza nemica, e quindi non può essere abbandonata dall'esercito italiano, fino a che l'Albania non si sia "solidamente costituita".
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 29 giugno 1920
    Il Senato approva una risoluzione per il collocamento, nella propria sede, di un ricordo della vittoria (doc. n. LXXXIII) La Camera respinge, con 108 voti favorevoli, 248 contrari e 3 astenuti, l'ordine del giorno Maffi per il ritiro dei contingenti italiani dall'Albania
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 5 luglio 1920
    Si svolge la conferenza di Spa (partecipano Gran Bretagna, Francia, Italia, Belgio, Giappone, Polonia e Germania): sono discusse le riparazioni, il disarmo, il Medio Oriente, la guerra russo-polacca.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 6 luglio 1920
    Inizia l'offensiva russa contro la Polonia.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 9 luglio 1920
    Il governo Giolitti ottiene la fiducia della Camera con l'approvazione dell'ordine del giorno Colosimo, Falciani, Facta, Ciuffelli (265 voti favorevoli e 146 contrari). Il 15 luglio il Senato darà la sua fiducia all'unanimità.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 12 luglio 1920
    Con r.d 12 luglio 1920, n. 1233, è isituito, presso la Presidenza del Consiglio un ufficio speciale per le nuove provincie
  • Politica, cultura e società
    martedì, 13 luglio 1920
    A Trieste, squadre fasciste incendiano a Trieste l'Hotel Balkan, sede delle organizzazioni slovene della città.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 14 luglio 1920
    Nel corso della discussione su una proposta di inchiesta parlamentare sulle sepse di guerra la Camera respinge, con 55 voti a favore e 169 contrari, l'ordine del giorno Romita per un'inchiesta sulle trattative diplomatiche che hanno portato all'ingresso in guerra dell'Italia
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 16 luglio 1920
    La Camera approva il disegno di legge Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle gestioni per l'assistenza alle popolazioni e per la ricostruzione delle terre liberate (n. 135), approvata dal Senato il 17 luglio (legge 18 luglio 1920, n. 1005)
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 16 luglio 1920
    È definito il "Protocollo di Spa" sulla riparazioni ed il disarmo della Germania
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 22 luglio 1920
    Il Governo presenta il disegno di legge C. 658 recante approvazione del trattato di Saint Germain e annessione dei territori attribuiti all'Italia, che converte in legge il Regio decreto 6 ottobre 1919, n. 1804 (legge 26 settembre 1920, n. 1322)
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 23 luglio 1920
    Al II congresso dell'Internazionale comunista o Comintern, i ventuno punti approvati impongono la "rottura con riformismo" ai partiti che vogliano aderirvi. Le decisioni provocheranno una spaccatura all'interno della maggioranza massimalista del PSI
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 24 luglio 1920
    La Camera approva il disegno di legge Conversione in nominativi dei titoli al portatore emessi dallo Stato, dalle provincie, dai comuni, dalle società per azioni e da ogni altro ente (n. 547), approvato dal Senato il 21 settembre 1920 (legge 24 settembre 1920, n. 1297). La legge introduce la nominatività dei titoli azionari
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 3 agosto 1920
    Il trattato italo-albanese è firmato a Tirana: prevede il rimpatrio delle truppe italiane da Valona e dalle altre zone occupate in Albania, tranne che dall'Isola di Saseno.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 4 agosto 1920
    La CGdL, il gruppo dirigente del PSI e i rappresentanti delle camere del lavoro, durante una riunione a Milano, approvano una mozione che prevede un allargamento della lotta operaia.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 6 agosto 1920
    La Camera approva una complessiva proposta di riforma del regolamento elaborata dalla Giunta il 21 luglio 1920 (C. doc. XI, n. 3), che abbandona il sistema degli uffici, istituzionalizza i gruppi parlamentari e le Commissioni permanenti. A Firenze la Federazione nazionale dei lavoratori della terra, al termine di una stagione di scioperi per il rinnovo dei patti agrari, che ha coinvolto circa 70.000 lavoratori, stipula con i proprietari il nuovo accordo.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 9 agosto 1920
    La Camera approva la proposta di legge Sostituzione di deputati in caso di morte, avvenuta dopo la proclamazione (n. 316), approvata dal Senato il 24 settembre (legge 26 settembre 1920, n. 1362)
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 9 agosto 1920
    La Camera respinge con 177 voti contrari, 59 favorevoli e 1 astenuto l'ordine del giorno Treves che impegnava il governo a subordinare l'accettazione del trattato di pace di San Germano alla consultazione delle popolazioni interessate
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 10 agosto 1920
    Le potenze vincitrici della prima guerra mondiale stipulano il trattato di Sevres con l'Impero ottomano, che viene smembrato. Il trattato è osteggiato dai nazionalisti turchi guidati da Mustafa Kemal Atatürk e non è ratificato.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 14 agosto 1920
    Iugoslavia, Romania e Cecoslovacchia concludono un trattato (piccola intesa) rivolto contro le minacce del revanscismo ungherese
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 30 agosto 1920
    La serrata è proclamata dall'Alfa Romeo di Milano. La FIOM risponde ordinando l'occupazione della fabbrica e di tutti gli altri stabilimenti metallurgici e siderurgici milanesi
  • Politica, cultura e società
    martedì, 31 agosto 1920
    La serrata in tutta Italia è proclamata dalla Federazione nazionale dell'industria meccanica e metallurgica.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 8 settembre 1920
    In India, il Partito del congresso dichiara di accettare e fare propri i metodi di lotta non violenta sostenuti da Gandhi
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 9 settembre 1920
    Nel corso di una riunione della direzione del PSI e del comitato direttivo della CGdL svoltasi a Milano, si verifica un contrasto tra il partito, favorevole a promuovere un salto di qualità nell'opposizione al Governo ed il sindacato, propenso a mantenere le rivendicazioni in un ambito strettamente economico
  • Politica, cultura e società
    domenica, 19 settembre 1920
    Rappresentanti della Confindustria e della CGdL si incontrano a Roma in una riunione presieduta da Giolitti. Viene stipulato un accordo relativo alle rivendicazioni salariali e al controllo degli operai sulle fabbriche. Poco dopo Giolitti istituirà una commissione mista imprese/sindacati , con il compito di formulare proposte da presentare al Governo riguardo all'applicazione dell'accordo.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 22 settembre 1920
    L'accordo del 19 settembre è approvato dal congresso straordinario della CGdL con 148.740 voti favorevoli, 41.170 contrari e 1059 astenuti. Il congresso decide inoltre di sottoporre la decisione a un referendum tra gli operai del movimento, che la approveranno con 127. 904 voti favorevoli e 44.531 contrari
  • Politica, cultura e società
    sabato, 25 settembre 1920
    Inizia, ad Ancona, il XIV congresso del PRI,
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 1° ottobre 1920
    Le elezioni amministrative vedono un notevole successo dei socialisti in alcune città del Nord, come Novara, Milano, Vicenza e Rovigo. In molte zone essi sono però battuti dai "blocchi nazionali" o "patriottici", formati da liberali, democratici, nazionalisti e, in alcuni casi, fascisti.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 12 ottobre 1920
    Unione sovietica e Polonia firmano un armistizio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 2 novembre 1920
    Nelle elezioni presidenziali USA, è eletto presidente il repubblicano Harding.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 12 novembre 1920
    Il trattato di Rapallo risolve la questione adriatica. L'Italia ottiene che i confini della Venezia Giulia previsti dal patto di Londra siano allargati fino al Monte Nevoso e alle isole dalmate di Cherso e di Lussino. Al Regno dei Serbi, croati e sloveni è concessa la Dalmazia, a eccezione di Zara e dell'Isola di Lagosta assegnate all'Italia. Fiume è dichiarata città libera.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 16 novembre 1920
    Il governo presenta il disegno di legge C. 950, che approva il trattato di Rapallo.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 17 novembre 1920
    La Camera respinge con 202 voti contrari, 83 favorevoli e 23 astenuti la mozione Nicolai, che condannava la politica interna del Governo Giolitti
  • Politica, cultura e società
    domenica, 21 novembre 1920
    A Bologna gruppi fascisti attaccano Palazzo Accursio, sede del Comune, dove si sta festeggiando l'insediamento dell'amministrazione socialista, eletta il 31 ottobre, provocando nove morti e più di cinquanta feriti tra i socialisti.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 27 novembre 1920
    La Camera approva il disegno di legge Approvazione del trattato di Rapallo ed annessione al Rego dei territori attribuiti all'Italia (n. 950) con 212 sì, 15 no (nazionalisti e alcuni deputati di destra) e 40 astenuti. Il Senato lo approverà il 17 dicembre (legge 19 dicembre 1920, n. 1778).
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 1° dicembre 1920
    La Camera approva il disegno di legge Modificazione alle norme concernenti le elezioni amministrative (n. 292). Trasmesso al Senato, non diviene legge.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 10 dicembre 1920
    Il premio Nobel per la Pace è assegnato a Woodrow Wilson e a Leon Beaurgeois.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 18 dicembre 1920
    A Ginevra, si svolge la prima seduta dell'Assemblea della Società delle Nazioni
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 20 dicembre 1920
    A Ferrara si verificano scontri tra fascisti e socialisti durante un comizio organizzato per protestare contro il pestaggio del deputato socialista Adelmo Niccolai, avvenuto il giorno prima. Muoiono tre fascisti e un socialista.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 24 dicembre 1920
    Le truppe italiane attaccano Fiume al comando del generale Enrico Caviglia. D'Annunzio, contrario al trattato di Rapallo, aveva respinto poco prima l'ultimatum che imponeva di abbandonare la zona. Gli scontri tra l'esercito e i legionari dannunziani proseguono per quattro giorni, al termine dei quali D'Annunzio cede i suoi poteri al Consiglio nazionale di Fiume.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 29 dicembre 1920
    Il Senato approva all'unanimità un ordine del giorno che approva la politica del Governo rispetto a Fiume



1921
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 11 gennaio 1921
    Le truppe franco-belghe iniziano l'occupazione dell'area della Ruhr, come reazione alla rimilitarizzazione della stessa da parte delle truppe tedesche
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 21 gennaio 1921
    A Livorno nasce il Partito comunista d'Italia (dal 1943 Partito comunista italiano) durante il XVII congresso nazionale del PSl.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 3 febbraio 1921
    La Camera respinge con 252 voti contrari, 93 favorevoli e 21 astenuti la prima parte della mozione dei deputati socialisti che condanna la debolezza del Governo rispetto alle violenze fasciste. La seconda parte è respinta con 226 voti contrari e 79 favorevoli.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 7 febbraio 1921
    Il Ministro degli Esteri, Carlo Sforza, riferisce alla Camera sui risultati della conferenza interalleata di Parigi
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 19 febbraio 1921
    Francia e Polonia firmano un trattato di assistenza reciproca.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 23 febbraio 1921
    Al termine di ua discussione fortemente segnata dall'ostruzionismo del gruppo socialista, la Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la sistemazione della gestione statale dei cereali (n. 943), approvato dal Senato il 26 febbraio 1921 (legge 27 febbraio 1921, n. 145). La legge abolisce il prezzo politico del pane, in vigore dalla prima guerra mondiale.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 26 febbraio 1921
    Si apre, a Livorno, il V congresso nazionale della CGdL che conferma i riformisti alla guida del sindacato
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 28 febbraio 1921
    Una squadra fascista devasta la Camera del lavoro di Trieste. Poco dopo sarà incendiata la sede milanese dell'"Avanti!".
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 1° marzo 1921
    I militari della base sovietica di Kronštadt si rivoltano contro il governo bolscevico
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 4 marzo 1921
    La Camera approva il disegno di legge Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'ordinamento ed il funzionamento delle Amministrazioni centrali e dei servizi da esse dipendenti e sulle condizioni del relativo personale (n. 1002), approvato dal Senato il 15 marzo 1921 (legge 14 marzo 1921, n. 260)
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 8 marzo 1921
    Inizia il X congresso del partito comunista sovietico, che adotta la Nuova politica economica (NEP), basata su una parziale liberalizzazione
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 18 marzo 1921
    Il trattao di Riga pone fine alla guerra russo-polacca, assegnando alla Polonia una parte della Russia bianca e dell'Ucriana
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 23 marzo 1921
    La Camera approva la proposta di legge Modificazioni delle vigenti leggi elettorali in tema di ineleggibilità, di incompatibilità e di sostituzione di deputati durante la legislatura (n. 320). Trasmessa al Senato, non diviene legge
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 4 aprile 1921
    Nell'Unione sovietica una gravissima carestia provoca centinaia di migliaia di morti
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 7 aprile 1921
    Il regio decreto 7 aprile 1921, n. 345, scioglie la Camera e indice le elezioni generali per il 15 maggio.



Visualizza il box di descrizione della cronologia
I fatti, i documenti e i materiali più significativi relativi alla Camera e al Parlamento, inquadrati nel contesto più ampio della storia italiana e dei principali eventi internazionali, accessibili attraverso una guida temporale multimediale.
Sulla linea temporale, che rappresenta le legislature succedute nei diversi periodi dal Regno alla Repubblica, selezionare una legislatura per accedere ai calendari di fatti ed eventi, articolati in tre aree informative: Parlamento e istituzioni, Politica, cultura e società, Politica estera ed eventi internazionali.

Cronologia

XXV Legislatura del Regno d'Italia (dal 1 dicembre 1919 al 7 aprile 1921)