Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

dal 16 maggio 1963 al 4 giugno 1968
Tipo di elezioni: Proporzionale (1946-1993) Presidenze Camera: Brunetto Bucciarelli Ducci, Giovanni Leone

scheda della legislatura
1963
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 16 maggio 1963
    Alla Camera e al Senato si tiene la prima seduta della IV legislatura. Giovanni Leone è riconfermato Presidente della Camera dei deputati. Cesare Merzagora è riconfermato Presidente del Senato.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 17 maggio 1963
    Secondo la prassi costituzionale il Governo presieduto da Fanfani si dimette.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 25 maggio 1963
    Il Presidente della Repubblica Segni affida ad Aldo Moro l'incarico di formare il nuovo Governo.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 3 giugno 1963
    Muore Papa Giovanni XXIII.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 17 giugno 1963
    Al Comitato centrale del PSI la corrente autonomista vota contro il documento predisposto dal segretario Nenni perché dagli accordi programmatici per la formazione del nuovo Governo è scomparso ogni riferimento alla riforma urbanistica.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 18 giugno 1963
    Il 18 giugno Moro scioglie negativamente la riserva per la mancata ratifica dell'accordo di coalizione da parte del Comitato centrale del PSI.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 19 giugno 1963
    Nenni si dimette da segretario del PSI per protesta contro l'ala di sinistra del suo partito.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 21 giugno 1963
    Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano è eletto Papa con il nome di Paolo VI.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 22 giugno 1963
    Giovanni Leone si dimette da Presidente della Camera.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 26 giugno 1963
    Brunetto Bucciarelli Ducci è eletto Presidente della Camera dei deputati in sostituzione di Giovanni Leone.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 27 giugno 1963
    La Camera approva la proposta di modificazione (Doc. X , n.1) dell'articolo 27 del Regolamento.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 30 giugno 1963
    Due auto cariche di tritolo esplodono a Palermo causando la morte di due civili e di sette appartenenti alle forze dell'ordine.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 1° luglio 1963
    Il Presidente del Consiglio Leone presenta il Governo alle Camere e ne espone il programma.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 3 luglio 1963
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia, presentata da Gava (DC) è approvata con 133 voti favorevoli e 110 contrari. Si astengono 76 senatori appartenenti al gruppo misto, al gruppo socialista e al gruppo socialdemocratico.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 8 luglio 1963
    Alla Camera si svolge il dibattito sulle comunicazioni del Governo, che si concluderà con l'approvazione della mozione di fiducia, presentata da Zaccagnini (DC), con 255 voti favorevoli e 225 contrari. Si astengono i deputati socialisti, socialdemocratici, repubblicani, monarchici, il deputato valdostano e quelli altoatesini.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 15 luglio 1963
    Inizia a Mosca una Conferenza tripartita tra Gran Bretagna, Stati Uniti e Unione Sovietica per la ricerca di un accordo sull'interdizione di esperimenti nucleari, che sarà siglato il 25 luglio.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 8 agosto 1963
    L'Italia firma il patto di non proliferazione degli esperimenti nucleari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 28 agosto 1963
    Si conclude a Washington una grande manifestazione per i diritti civili. Il pastore Martin Luther King pronuncia un celebre discorso contro la segregazione razziale.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 31 agosto 1963
    Il Ministro dell'Industria e del Commercio Togni (DC) sospende l'ing. Felice Ippolito dalla carica di segretario del Comitato nazionale per l'energia nucleare (CNEN) nell'ambito di un'indagine sulla costruzione di centrali nucleari.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 27 settembre 1963
    Il Ministro degli Affari esteri Piccioni (DC) interviene all'Assemblea generale delle Nazioni Unite per ribadire la volontà del Governo italiano di trovare una soluzione equa del contenzioso con l'Austra sulla questione sud-tirolese.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 2 ottobre 1963
    Il Parlamento in seduta comune elegge i sette componenti laici del Consiglio Superiore della magistratura. Risultano eletti: Mario Riccio, Ercole Rocchetti, Adolfo Salminci, Gaetano Zingali, Federico Comandini, Enrico Molé e Bartolo Gianturco.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 8 ottobre 1963
    Dino del Bo è eletto presidente dell'Alta autorità della CECA.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 9 ottobre 1963
    Una frana staccatasi dal monte Toc precipita nell'invaso della diga del Vajont, provocando un'ondata di piena che travolge l'intera valle. Si contano circa 2000 morti.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 24 ottobre 1963
    La Camera approva la proposta di modificazione all'articolo 26 del Regolamento (Doc. X n. 2).
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 25 ottobre 1963
    Si apre il XXXV congresso del PSI, che nonostante le contrapposizioni esistenti all'interno del partito, approverà la partecipazione dei socialisti al Governo.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 5 novembre 1963
    Il Presidente del Consiglio rassegna le dimissioni del suo Ministero. L'11 novembre il Capo dello Stato affida l'incarico di formare il nuovo Governo a Aldo Moro.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 22 novembre 1963
    A Dallas viene assassinato John Fitzgerald Kennedy, 35° Presidente degli Stati Uniti. Il vicepresidente Lyndon Baines Johnson diventa il 36° Presidente degli Stati Uniti.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 4 dicembre 1963
    Moro scioglie positivamente la riserva e costituisce un Governo di centro-sinistra formato da DC, PSI, PSDI e PRI.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 10 dicembre 1963
    Giulio Natta riceve il premio Nobel per la chimica.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 12 dicembre 1963
    Il Presidente del Consiglio Moro presenta il Governo alle Camere e ne illustra le linee programmatiche.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 12 dicembre 1963
    Alla Camera si svolge il dibattito sulle comunicazioni del Governo. La Camera concede la fiducia approvando la mozione, presentata da Zaccagnini (DC), Mauro Ferri (PSI), Bertinelli (PSDI) e La Malfa (PRI), con 350 voti favorevoli e 233 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 17 dicembre 1963
    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge costituzionale (AC n. 260): Modificazioni agli articoli 131 e 57 della Costituzione e istituzione della regione Molise, approvata dal Senato il 12 dicembre(legge costituzionale 27 dicembre 1963, n. 3)
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 18 dicembre 1963
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. Il Senato approva la mozione di fiducia, presentata da Gava (DC), Mariotti (PSI) e Lami Starnuti (MISTO) con 175 voti favorevoli e 111 contrari.



1964
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 1° gennaio 1964
    Dalla fusione di Stipel, Telve, Timo, Teti nasca la SIP (Società idroelettrica piemontese divenuta Società per l'esercizio telefonico), che gestirà per molti anni la telefonia in Italia in regime di monopolio.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 4 gennaio 1964
    Il Ministro della Difesa Andreotti trasmette alla Camera copia degli atti della Commissione d'inchiesta governativa sulla mancata difesa di Roma 1944-1945.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 4 gennaio 1964
    Il Ministro della Difesa Andreotti trasmette alla Camera copia degli atti della Commissione d'inchiesta governativa sulla mancata difesa di Roma 1944-1945.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 9 gennaio 1964
    La Commissione nazionale per la programmazione economica presieduta dall'economista Pasquale Saraceno presenta il proprio rapporto finale, che riafferma l'indirizzo meridionalistico, il mantenimento degli obiettivi indicati nella Nota aggiuntiva presentata dal Ministro La Malfa nel 1962 e la necessità di dotare il Paese di servizi sociali moderni attraverso significative riforme in senso antimonopolistico.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 9 gennaio 1964
    La Commissione nazionale per la programmazione economica presieduta dall'economista Pasquale Saraceno presenta il proprio rapporto finale.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 11 gennaio 1964
    Mario Tanassi è eletto segretario del PSDI in sostituzione di Saragat, diventato Ministro degli Affari esteri.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 11 gennaio 1964
    Mario Tanassi è eletto segretario del PSDI in sostituzione di Saragat, diventato Ministro degli Affari esteri.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 12 gennaio 1964
    Nasce il Partito Socialista di Unità Proletaria (PSIUP). La formazione del nuovo soggetto politico deriva dalla scissione della sinistra socialista più radicale, che non accetta la politica di centro-sinistra inaugurata dal PSI. Il partito occuperà l'estrema sinistra dell'arco parlamentare andando a collocarsi, a volte, a sinistra dello stesso PCI. Tullio Vecchietti è nominato segretario.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 12 gennaio 1964
    Nasce il Partito Socialista di Unità Proletaria (PSIUP), quale scissione dal PSI in opposizione al centro-sinistra. Tullio Vecchietti è nominato segretario.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 13 gennaio 1964
    Il Presidente della Repubblica Antonio Segni si reca in visita ufficiale negli Stati Uniti. Nel suo intervento al Congresso ribadisce i vincoli di amicizia e di alleanza tra i due Paesi.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 13 gennaio 1964
    Il Presidente della Repubblica Antonio Segni si reca in visita ufficiale negli Stati Uniti. Nel suo intervento al Congresso ribadisce i vincoli di amicizia e di alleanza tra i due Paesi.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 18 gennaio 1964
    In una lettera al Presidente del Consiglio Ugo La Malfa, leader del PRI, auspica un programma unitario di misure economiche, che incidano sui diversi aspetti di una politica dei redditi.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 18 gennaio 1964
    In una lettera al Presidente del Consiglio Ugo La Malfa, leader del PRI, auspica un programma unitario di misure economiche, che incidano sui diversi aspetti di una politica dei redditi.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 24 gennaio 1964
    Si riunisce a Roma il Consiglio Nazionale della Democrazia cristiana. Mariano Rumor è eletto nuovo segretario politico, in sostituzione di Aldo Moro diventato Presidente del Consiglio.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 24 gennaio 1964
    Si riunisce a Roma il Consiglio Nazionale della Democrazia cristiana. Mariano Rumor è eletto nuovo segretario politico, in sostituzione di Aldo Moro diventato Presidente del Consiglio.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 26 gennaio 1964
    Randolfo Pacciardi è espulso dal PRI, costituirà l'Unione democratica per la nuova Repubblica, movimento anticomunista di ispirazione gollista.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 26 gennaio 1964
    Randolfo Pacciardi,espulso dal PRI, costituirà l'Unione democratica per la nuova Repubblica.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 5 febbraio 1964
    Il Senato approva la proposta di modificazione all'articolo 7 del Regolamento, che attribuisce al Presidente la facoltà di integrare la Giunta del Regolamento con non più di altri due membri oltre i dieci già previsti (Doc. n. 18).
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 5 febbraio 1964
    Il Senato approva la proposta di modificazione all'articolo 7 del Regolamento, che attribuisce al Presidente la facoltà di integrare la Giunta del Regolamento con non più di altri due membri oltre i dieci già previsti (Doc. n. 18).
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 13 febbraio 1964
    Il Parlamento in seduta comune elegge al secondo scrutinio Guglielmo Nocera membro del Consiglio Superiore della magistratura
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 13 febbraio 1964
    Il Parlamento in seduta comune elegge al secondo scrutinio Guglielmo Nocera membro del Consiglio Superiore della magistratura
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 17 febbraio 1964
    Il processo per la morte di Wilma Montesi si conclude con la condanna per calunnia della principale teste d'accusa Anna Maria Moneta Caglio e di Silvano Muto, il giornalista che per primo aveva pubblicato le notizie sullo scandalo.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 17 febbraio 1964
    Il processo per la morte di Wilma Montesi si conclude con la condanna per calunnia della principale teste d'accusa Anna Maria Moneta Caglio e di Silvano Muto, il giornalista che per primo aveva pubblicato le notizie sullo scandalo. Nella vicenda era stato implicato il figlio del Ministro Attilio Piccioni.
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 23 febbraio 1964
    Per fronteggiare gli effetti negativi della congiuntura economica, il Governo emana tre decreti legge recanti l'aumento delle imposte sulla benzina (d.l. n. 25), l'istituzione di un'imposta speciale sull'acquisto di auto nuove e di imbarcazioni da diporto (d.l. n. 26) e la c.d. "cedolare secca", che fissa al 30 per cento l'imposta sugli utili delle imprese (d.l. n. 27). I problemi economici del Paese metteranno in risalto le divergenze tra socialisti e democristiani sulle iniziative da mettere in campo.
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 23 febbraio 1964
    Per fronteggiare gli effetti negativi della congiuntura economica, il Governo emana tre decreti legge recanti l'aumento delle imposte sulla benzina (d.l. n. 25), l'istituzione di un'imposta speciale sull'acquisto di auto nuove e di imbarcazioni da diporto (d.l. n. 26) e la c.d. “cedolare secca”, che fissa al 30 per cento l'imposta sugli utili delle imprese (d.l. n. 27).
  • Politica, cultura e società
    martedì, 3 marzo 1964
    Felice Ippolito, ex segretario del Comitato nazionale per l'energia nucleare, è arrestato con l'accusa di peculato, abuso d'ufficio e falso. Durante il processo le accuse risulteranno fortemente ridimensionate e numerosi fisici testimonieranno a sua difesa. Il 29 ottobre il processo si concluderà con la condanna a undici anni di carcere e 7 milioni di multa. In appello la pena sarà ridotta e Ippolito sarà scarcerato nel 1966. Dopo la vicenda l'Italia non svolgerà più una politica autonoma in campo energetico.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 3 marzo 1964
    Felice Ippolito, ex segretario del Comitato nazionale per l'energia nucleare, è arrestato con l'accusa di peculato, abuso d'ufficio e falso. Il 29 ottobre il processo si concluderà con la condanna a undici anni di carcere e 7 milioni di multa. In appello la pena sarà ridotta e Ippolito sarà scarcerato nel 1966.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 4 marzo 1964
    La Camera approva la proposta di legge che istituisce la Commissione parlamentare d'inchiesta sul disastro del Vajont ( A.C. 595 ), approvata dal Senato il 14 maggio ( l. 22 maggio 1964 n. 370 ).
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 4 marzo 1964
    La Camera approva la proposta di legge che istituisce la Commissione parlamentare d'inchiesta sul disastro del Vajont ( A.C. 595 ), approvata dal Senato il 14 maggio ( l. 22 maggio 1964 n. 370 ).La Commissione prorogherà il termine previsto dalla legge istitutiva e presenterà la relazione conclusiva il 15 luglio 1965. (Doc. XVII n. 1 bis)
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 14 marzo 1964
    Gli Stati Uniti concedono un prestito di un miliardo di dollari all'Italia, per fronteggiare la crisi economica. Il Fondo monetario ne concede uno di 225 milioni di dollari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 14 marzo 1964
    Gli Stati Uniti concedono un prestito di un miliardo di dollari all'Italia, per fronteggiare la crisi economica. Il Fondo monetario ne concede uno di 225 milioni di dollari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 15 aprile 1964
    IL Consiglio dei ministri della CEE rivolge una raccomandazione agli Stati membri per l'adozione di misure dirette a ristabilire l'equilibrio economico interno ed esterno della Comunità. All'Italia è richiesto tra l'altro di avviare una politica equilibrata dei redditi.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 15 aprile 1964
    IL Consiglio dei ministri della CEE rivolge una raccomandazione agli Stati membri per l'adozione di misure dirette a ristabilire l'equilibrio economico interno ed esterno della Comunità. All'Italia è richiesto tra l'altro di avviare una politica equilibrata dei redditi.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 16 aprile 1964
    Dopo sedici anni di latitanza viene arrestato l'esponente di punta della mafia di Corleone Luciano Liggio, accusato di un rilevante numero di omicidi.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 16 aprile 1964
    Dopo sedici anni di latitanza viene arrestato l'esponente di punta della mafia di Corleone Luciano Liggio, accusato di un rilevante numero di omicidi.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 4 maggio 1964
    Apertura ufficiale del Kennedy Round, tornata multilaterale di negoziati commerciali nel quadro dell'Accordo generale sulle tariffe e sul commercio (GATT). La Comunità europea partecipa alla riunione.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 4 maggio 1964
    Apertura ufficiale del Kennedy Round, tornata multilaterale di negoziati commerciali nel quadro dell'Accordo generale sulle tariffe e sul commercio (GATT). La Comunità europea partecipa alla riunione.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 20 maggio 1964
    Il Presidente della Commissione europea invia una nota nella quale si ribadisce la necessità per l'Italia di varare le misure indicate nella raccomandazione del 14 aprile e di aprire una richiesta di assistenza della Comunità verso un Paese membro in gravi difficoltà finanziarie.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 20 maggio 1964
    Il Presidente della Commissione europea invia una nota nella quale si ribadisce la necessità per l'Italia di varare le misure indicate nella raccomandazione del 14 aprile.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 26 maggio 1964
    Il Ministro del Bilancio Antonio Giolitti (PSI), presenta un memorandum ai sindacati in cui chiede il contenimento delle richieste salariali, a fronte di un prevedibile aggravamento della situazione economica. Si dichiara contrario alla politica deflazionistica, sostenuta dai democristiani, sostenendo il rilancio degli investimenti e una politica di riforme.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 26 maggio 1964
    Il Ministro del Bilancio Antonio Giolitti (PSI), presenta un memorandum ai sindacati in cui chiede il contenimento delle richieste salariali, a fronte di un prevedibile aggravamento della situazione economica.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 28 maggio 1964
    Al primo Congresso nazionale palestinese a Gerusalemme nasce l'Organizzazione per la liberazione della Palestina (OLP), unica e legittima rappresentante del popolo palestinese. Yasser Arafat è eletto Presidente del suo Comitato esecutivo. L'organizzazione ha lo scopo di creare uno Stato indipendente ed autonomo nei territori della Palestina.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 28 maggio 1964
    Al primo Congresso nazionale palestinese a Gerusalemme nasce l'Organizzazione per la liberazione della Palestina (OLP), Yasser Arafat è eletto Presidente del suo Comitato esecutivo.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 30 maggio 1964
    Nella relazione annuale il Governatore della Banca d'Italia Carli sostiene la necessità di contenere il tasso di sviluppo della domanda interna per non compromettere la competitività dell'Italia sui mercati internazionali.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 30 maggio 1964
    Nella relazione annuale il Governatore della Banca d'Italia Carli sostiene la necessità di contenere il tasso di sviluppo della domanda interna per non compromettere la competitività dell'Italia sui mercati internazionali.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 20 giugno 1964
    Alla Biennale di Venezia viene presentata per la prima volta la Pop Art. Robert Rauschenberg è il primo pittore americano a vincere il Premio e il più giovane a ricevere il riconoscimento.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 20 giugno 1964
    Alla Biennale di Venezia viene presentata per la prima volta la Pop Art.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 25 giugno 1964
    Alla Camera si svolge la discussione sullo stato di previsione della spesa del Ministero della Pubblica istruzione. Su proposta di Renzo Laconi (PCI) viene soppresso il capitolo 88, che dispone uno stanziamento di 149 milioni di lire in favore delle scuole private. La questione del finanziamento pubblico alle scuole private sarà al centro del contenzioso tra la DC e i partiti laici del centrosinistra.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 25 giugno 1964
    Alla Camera si svolge la discussione sullo stato di previsione della spesa del Ministero della Pubblica istruzione. Su proposta di Renzo Laconi (PCI) viene soppresso il capitolo 88, che dispone uno stanziamento di 149 milioni di lire in favore delle scuole private.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 26 giugno 1964
    A causa delle tensioni all'interno della maggioranza, determinate dal voto contrario alle sovvenzioni in favore della scuola media privata, Moro presenta le dimissioni del Governo. Inizia una delle crisi più difficili del dopoguerra.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 26 giugno 1964
    A causa delle tensioni all'interno della maggioranza, determinate dal voto contrario alle sovvenzioni in favore della scuola media privata, il Presidente del Consiglio Moro presenta le dimissioni del Governo.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 27 giugno 1964
    Il Ministro del Bilancio Giolitti (PSI) presenta il piano quinquennale 1965-69, che individua gli strumenti della programmazione economica e prevede un ampio piano di riforme.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 27 giugno 1964
    Il Ministro del Bilancio Giolitti (PSI) presenta il piano quinquennale 1965-69, che individua gli strumenti della programmazione economica e prevede un ampio piano di riforme.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 29 giugno 1964
    La Direzione della DC approva un documento che pone due condizioni alla collaborazione col PSI : la salvaguardia di una "efficiente economia di mercato" e l'estensione della maggioranza di Governo agli enti locali.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 29 giugno 1964
    La Direzione della DC approva un documento che pone due condizioni alla collaborazione col PSI : la salvaguardia di una "efficiente economia di mercato" e l'estensione della maggioranza di Governo agli enti locali.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 1° luglio 1964
    Viene istituito il Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG).
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 1° luglio 1964
    Viene istituito il Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG).
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 2 luglio 1964
    Negli Stati Uniti viene promulgato il Civil Rights Act, che vieta la discriminazione razziale nelle scuole, nei posti di lavoro e nelle strutture pubbliche. Per la prima volta oltre ad assicurare un accesso formale dei cittadini ai medesimi diritti, si promuovono azioni (affermative actions), per eliminare gli ostacoli di natura economica e sociale, che si frappongono alla fruizione di tali diritti.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 2 luglio 1964
    Negli Stati Uniti viene promulgato il Civil Rights Act, che vieta la discriminazione razziale nelle scuole, nei posti di lavoro e nelle strutture pubbliche. Per la prima volta si promuovono le cosiddette affermative actions.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 3 luglio 1964
    Il Presidente della Repubblica Segni affida a Aldo Moro l'incarico l'incarico di formare il nuovo Governo.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 3 luglio 1964
    Il Presidente della Repubblica Segni riaffida a Aldo Moro (DC) l'incarico l'incarico di formare il nuovo Governo.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 3 luglio 1964
    Il comitato centrale del PSI approva a larga maggioranza il documento della corrente autonomista di Mancini. Qualche giorno più tardi la direzione del partito accetta le dimissioni di Lombardi, duramente attaccato da Mancini.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 3 luglio 1964
    Il comitato centrale del PSI approva a larga maggioranza il documento della corrente autonomista di Mancini. Qualche giorno più tardi la direzione del partito accetta le dimissioni di Lombardi, duramente attaccato da Mancini.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 14 luglio 1964
    Il Presidente della Repubblica rinvia alle Camere il disegno di legge: Integrazione della tredicesima mensilità dovuta al personale statale in attività di servizio ed in quiescenza per il 1963 (A.C.1415).Le trattative tra DC, PSI, PSDI e PRI si arenano sui punti più controversi del programma: la riforma della scuola, l'attuazione delle regioni e la riforma urbanistica.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 14 luglio 1964
    Le trattative tra DC, PSI, PSDI e PRI si arenano sui punti più controversi del programma: la riforma della scuola, l'attuazione delle regioni e la riforma urbanistica.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 15 luglio 1964
    Il generale Giovanni De Lorenzo, comandante dell'Arma generale dei carabinieri, è ricevuto al Quirinale da Segni. Ne danno notizia un comunicato stampa dello stesso Quirinale e il telegiornale. Emergerà qualche anno dopo l'esistenza del "piano Solo" (così definito perché vi avrebbe preso parte solo l'arma dei carabinieri), che, in caso di disordini, prevedeva l'occupazione di alcuni luoghi strategici e l'arresto di esponenti della sinistra e del sindacato.Nella sentenza Costa/ENEL la Corte europea di giustizia afferma il principio del primato del diritto comunitario.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 15 luglio 1964
    Nella sentenza Costa/ENEL la Corte europea di giustizia afferma il principio del primato del diritto comunitario.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 16 luglio 1964
    Il generale De Lorenzo incontra in una riunione il Presidente del Consiglio Moro, il segretario della DC Rumor e i capigruppo della DC in Parlamento Benigno Zaccagnini e Silvio Gava.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 16 luglio 1964
    Il generale Giovanni De Lorenzo, comandante dell'Arma dei Carabinieri, incontra in una riunione il Presidente del Consiglio Moro, il segretario della DC Rumor e i capigruppo della DC in Parlamento Benigno Zaccagnini e Silvio Gava.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 22 luglio 1964
    Moro forma il suo II Governo (composto da DC, PSI, PSDI e PRI) che ha come principale obiettivo combattere la recessione economica. I socialisti accettano di entrare al Governo per evitare svolte autoritarie, ma si arenano gli accordi con la DC sul programma di riforme sostenuto dal PSI.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 22 luglio 1964
    Moro forma il suo II Governo, composto da DC, PSI, PSDI e PRI.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 30 luglio 1964
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Gava (DC), Tolloy (PSI) e Lami Starnuti (PSDI) è approvata con 163 voti favorevoli e 120 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 30 luglio 1964
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Gava (DC), Tolloy (PSI) e Lami Starnuti (PSDI) è approvata con 163 voti favorevoli e 120 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 3 agosto 1964
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Zaccagnini (DC), Mauro Ferri (PSI), Bertinelli (PSDI) e La Malfa (PRI) è approvata con 344 voti favorevoli e 283 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 3 agosto 1964
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Zaccagnini (DC), Mauro Ferri (PSI), Bertinelli (PSDI) e La Malfa (PRI) è approvata con 344 voti favorevoli e 283 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 7 agosto 1964
    Il Presidente della Repubblica Antonio Segni è colpito da una trombosi cerebrale mentre è a colloquio con il Presidente del Consiglio Moro e con il Ministro degli Affari esteri Saragat. Accertato l'impedimento temporaneo del Presidente Segni, il 10 agosto il Presidente del Senato Merzagora assume la funzione di supplenza del Capo dello Stato. La Camera approva la proposta di modificazione alla lettera a) dell'articolo 8 del Regolamento, che attribuisce al Presidente della Camera la facoltà di integrare, sentita la Giunta stessa, con altri due deputati i 10 membri della Giunta del Regolamento da lui stesso nominati all'inizio di ogni legislatura (Doc. X, n.4). Il Parlamento degli Stati Uniti approva la risoluzione del golfo del Tonchino, che autorizza il Presidente Johnson ad intervenire militarmente in Vietnam. Il pomeriggio del 2 agosto il Vietnam del nord, aveva attaccato un cacciatorpediniere americano nel golfo del Tonchino. L'incidente è in realtà successivo al bombardamento da parte sudvietnamita dell'isola di Hon Me, ma l'amministrazione americana lo qualifica come una provocazione militare e inizia il bombardamento delle basi militari e degli impianti industriali del Vietnam del Nord.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 7 agosto 1964
    Il Parlamento degli Stati Uniti approva la risoluzione del golfo del Tonchino, che autorizza il Presidente Johnson ad intervenire militarmente in Vietnam.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 10 agosto 1964
    Viene pubblicata Ecclesiam Suam, la prima enciclica di Paolo VI, che ha per oggetto la Chiesa, la sua riforma e i rapporti con il mondo contemporaneo.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 10 agosto 1964
    Viene pubblicata Ecclesiam Suam, la prima enciclica di Paolo VI, che ha per oggetto la Chiesa, la sua riforma e i rapporti con il mondo contemporaneo.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 21 agosto 1964
    Palmiro Togliatti muore a Yalta, in Crimea. Ai funerali del leader comunista, che si svolgono a Roma il 25 agosto, partecipa circa un milione di persone. Togliatti lascia il cosiddetto Memoriale di Yalta, un documento in cui il PCI prende le distanze dal comunismo sovietico e inaugura una nuova stagione nei rapporti con l'URSS. Il 26 agosto il Comitato Centrale del Partito elegge Luigi Longo segretario.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 21 agosto 1964
    Palmiro Togliatti muore a Yalta, in Crimea. Ai funerali del leader comunista, che si svolgono a Roma il 25 agosto, partecipa circa un milione di persone.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 26 agosto 1964
    Il Comitato Centrale del Partito comunista elegge Luigi Longo segretario.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 27 agosto 1964
    Deserto rosso di Michelangelo Antonioni vince il Leone d'oro alla mostra del cinema di Venezia.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 31 agosto 1964
    Il Governo emana due provvedimenti d'urgenza. Il primo, che non sarà convertito in legge, aumenta le aliquote dell'imposta generale sull'entrata (decreto legge n. 705). Il secondo fiscalizza gli oneri sociali a carico delle imprese (decreto legge n. 706, convertito in legge 21 ottobre 1964, n. 999).
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 31 agosto 1964
    Il Governo emana due provvedimenti d'urgenza. Il primo, che non sarà convertito in legge, aumenta le aliquote dell'imposta generale sull'entrata (decreto legge n. 705). Il secondo fiscalizza gli oneri sociali a carico delle imprese (decreto legge n. 706, convertito in legge 21 ottobre 1964, n. 999).
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 3 settembre 1964
    In un attentato alla caserma dei carabinieri di Brunico (BZ) un carabiniere perde la vita. Nei giorni successivi si verificano altri attentati in Val Pusteria. Il 9 settembre l'estremista sudtirolese Georg Klotz viene arrestato in territorio austriaco.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 3 settembre 1964
    In un attentato alla caserma dei carabinieri di Brunico (BZ) un carabiniere perde la vita. Nei giorni successivi si verificano altri attentati in Val Pusteria. Il 9 settembre l'estremista sudtirolese Georg Klotz viene arrestato in territorio austriaco.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 13 settembre 1964
    Al congresso nazionale della DC il segretario Rumor sostiene la necessità della collaborazione con il PSI, ma esclude nuove nazionalizzazioni, la riforma urbanistica e l'attuazione delle regioni. Al termine del Congresso i dorotei perdono la maggioranza assoluta.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 18 settembre 1964
    Martin Luther King, leader non violento del movimento antisegregazionista americano, è ricevuto da Paolo VI in udienza privata. Il leader americano vincerà alla fine dell'anno il Premio Nobel per la pace.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 18 settembre 1964
    Martin Luther King, leader non violento del movimento antisegregazionista americano, è ricevuto da Paolo VI in udienza privata.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 1° ottobre 1964
    Il Consiglio Nazionale della Democrazia cristiana rielegge Mariano Rumor segretario della DC, con i voti dei dorotei e di Forze nuove.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 1° ottobre 1964
    Il Consiglio Nazionale della Democrazia cristiana rielegge Mariano Rumor segretario della DC, con i voti dei dorotei e di Forze nuove.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 4 ottobre 1964
    Il Presidente del Consiglio Moro inaugura l'ultimo tratto dell'autostrada del Sole Milano-Napoli.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 4 ottobre 1964
    Il Presidente del Consiglio Moro inaugura l'ultimo tratto dell'autostrada del Sole Milano-Napoli.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 5 ottobre 1964
    Il segretario del Partito comunista sovietico Nikita Cruschev, accusato dai suoi avversari di aver assunto decisioni discutibili in politica economica e di aver instaurato una dittatura personalistica, viene rimosso da tutti gli incarichi. Leonid Breznev è il nuovo segretario del PCUS.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 5 ottobre 1964
    Il segretario del Partito comunista sovietico Nikita Cruschev, viene rimosso da tutti gli incarichi. Leonid Breznev è il nuovo segretario del PCUS.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 6 ottobre 1964
    Al Senato l'opposizione protesta vivacemente contro la reiterazione del decreto legge, recante l'aumento delle aliquote dell'imposta generale sull'entrata. Nella seduta del 24 settembre il Senato aveva respinto il decreto legge n. 705, recante identico contenuto.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 6 ottobre 1964
    Al Senato l'opposizione protesta vivacemente contro la reiterazione del decreto legge, recante l'aumento delle aliquote dell'imposta generale sull'entrata. Nella seduta del 24 settembre il Senato aveva respinto il decreto legge n. 705, recante identico contenuto.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 3 novembre 1964
    Il 36° Presidente degli Stati Uniti Lyndon Baines Johnson sconfigge alle elezioni presidenziali il candidato repubblicano Barry M. Goldwater.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 3 novembre 1964
    Il 36° Presidente degli Stati Uniti Lyndon Baines Johnson sconfigge alle elezioni presidenziali il candidato repubblicano Barry M. Goldwater.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 22 novembre 1964
    Circa 26 milioni di elettori si recano alle urne per rinnovare i consigli provinciali e comunali. L'affluenza è pari al 90,7 per cento degli aventi diritto.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 22 novembre 1964
    Circa 26 milioni di elettori si recano alle urne per rinnovare i consigli provinciali e comunali. L'affluenza è pari al 90,7 per cento degli aventi diritto. Nelle elezioni provinciali la DC ottiene il 37,3 per cento dei suffragi, il PSI l'11,3, il PCI il 26 e il PSDI il 6,6. I risultati delle elezioni comunali confermano il dato delle provinciali.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 28 novembre 1964
    Il dirigente comunista Giorgio Amendola pubblica su Rinascita un articolo, Ipotesi sulla riunificazione, in cui si chiede se le motivazioni della rottura tra PCI e PSI siano ancora valide. A gennaio del 1965 la rivista del PCUS Kommunist, critica la proposta di riunificazione di Amendola.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 28 novembre 1964
    Il dirigente comunista Giorgio Amendola pubblica su Rinascita un articolo, Ipotesi sulla riunificazione, in cui si chiede se le motivazioni della rottura tra PCI e PSI siano ancora valide.
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 6 dicembre 1964
    Il Presidente della Repubblica Segni, in considerazione delle gravi condizioni di salute, rassegna le dimissioni.
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 6 dicembre 1964
    Il Presidente della Repubblica Segni, in considerazione delle gravi condizioni di salute, rassegna le dimissioni.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 10 dicembre 1964
    Martin Luther King, leader non violento del movimento antisegregazionista americano riceve il Premio Nobel per la pace.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 15 dicembre 1964
    Il San Marco 1, primo satellite italiano, viene lanciato in orbita dal poligono statunitense di Wallops Island, in Virginia.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 15 dicembre 1964
    Il San Marco 1, primo satellite italiano, viene lanciato in orbita dal poligono statunitense di Wallops Island, in Virginia.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 16 dicembre 1964
    Il Parlamento in seduta comune, integrato dai delegati delle Regioni a Statuto speciale, si riunisce per eleggere il nuovo Capo dello Stato. Al primo scrutinio il candidato ufficiale della DC Giovanni Leone ottiene 319 voti. Fanfani, in polemica con la candidatura ufficiale del suo partito, avanza la propria, sulla quale si concentrano i voti della sinistra democristiana, dei socialisti, del PSIUP e di alcuni parlamentari del MSI. Al quarto scrutinio Fanfani ottiene 117 voti, mentre Leone scende a 290.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 16 dicembre 1964
    Il Parlamento in seduta comune, integrato dai delegati delle Regioni a Statuto speciale, si riunisce per eleggere il nuovo Capo dello Stato.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 21 dicembre 1964
    Al decimo scrutinio per l'elezione del nuovo Capo dello Stato emergono tre candidature all'interno della DC: Leone con 299 voti, Fanfani con 129 e Giulio Pastore con 40. Dopo il ritiro di Pastore, anche Fanfani abbandona la competizione. Leone ritira la propria candidatura dopo il quindicesimo scrutinio, mentre i voti di PCI e PSI confluiscono su Nenni. Si profila nel frattempo la candidatura di Saragat, votato a partire dal sedicesimo scrutinio, oltre che da PSDI e PRI, da una parte consistente della Dc.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 28 dicembre 1964
    Al ventunesimo scrutinio, Giuseppe Saragat è eletto Presidente della Repubblica (646 voti su 937 presenti), con i voti di PCI, PSI, PSDI, PRI e della maggior parte della DC. Votano contro PSIUP e una minoranza di democristiani.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 28 dicembre 1964
    Al ventunesimo scrutinio, il leader socialdemocratico Giuseppe Saragat è eletto Presidente della Repubblica (646 voti su 937 presenti), con i voti di PCI, PSI, PSDI, PRI e della maggior parte della DC.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 29 dicembre 1964
    Il Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat presta giuramento e rivolge il suo messaggio al Parlamento riunito in seduta comune.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 29 dicembre 1964
    Il Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat presta giuramento e rivolge il suo messaggio al Parlamento riunito in seduta comune.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 30 dicembre 1964
    L'assemblea generale delle Nazioni Unite istituisce la conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD), un organo dell'assemblea generale.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 30 dicembre 1964
    L'assemblea generale delle Nazioni Unite istituisce la conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD).



1965
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 1° febbraio 1965
    Alla lira è assegnato l'oscar della moneta per la rapida ripresa dopo la crisi dell'autunno-inverno 1963-64.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 1° febbraio 1965
    Dopo l'elezione di Saragat alla Presidenza della Repubblica, che aveva visto la DC divisa tra le varie correnti, il Consiglio Nazionale della DC elegge una direzione unitaria, in cui sono presenti tutte le correnti del partito e riconferma Mariano Rumor segretario.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 4 febbraio 1965
    La Camera approva le proposte di modificazione agli articoli 32 e 33 del Regolamento, che dispongono una nuova disciplina delle procedure di esame del bilancio dello Stato in riferimento alle innovazioni introdotte dalla legge 1° marzo 1964, n. 62 (Doc. X, n. 5).
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 15 febbraio 1965
    Il Prefetto di Roma vieta la rappresentazione de Il Vicario di Rolf Hochhuth, in considerazione delle norme concordatarie che affermano il carattere sacro della città di Roma.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 5 marzo 1965
    Amintore Fanfani (DC) è nominato Ministro degli Esteri al posto di Saragat, eletto presidente della Repubblica. Edgardo Lami Starnuti (PSDI) assume il dicastero del commercio con l'estero al posto di Giuseppe Medici (DC).
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 9 marzo 1965
    La Camera approva in via definitiva la conversione in legge del decreto-legge 14 gennaio 1965, n. 1, relativo all'istituzione di un fondo speciale per il finanziamento delle medie e piccole industrie manifatturiere (A.C. 2131) approvato dal Senato il 25 febbraio (legge 11 marzo 1965, n. 123). La dotazione del fondo speciale, costituito presso l'Istituto mobiliare italiano, sarà pari a 100 miliardi.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 9 marzo 1965
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo riguardanti le modifiche alla compagine governativa. La mozione di sfiducia presentata da Longo (PCI), è respinta con 329 voti contrari e 222 favorevoli.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 15 marzo 1965
    La Commissione della Comunità economica europea propone l'istituzione di un bilancio comunitario finanziato con entrate dirette della Comunità. La Francia reagirà duramente a tale iniziativa e diserterà per alcuni mesi le riunioni degli organismi comunitari, dando origine alla c.d. “crisi della sedia vuota”.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 16 marzo 1965
    Al Senato la discussione sulle comunicazioni del Governo per l'avvenuta sostituzione di due ministri si conclude con l'approvazione di un ordine del giorno di fiducia presentato da Gava (DC), Tolloy (PSI) e Viglianesi (PSDI), che sarà approvato con 154 voti favorevoli e 104 contrari.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 25 marzo 1965
    Al XXIX congresso del PRI Ugo La Malfa sostiene la necessità di una politica dei redditi. Il successivo 11 aprile La Malfa è eletto segretario del partito.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 27 marzo 1965
    Il Presidente della Repubblica Saragat concede la grazia a Francesco Moranino, comandante partigiano comunista, condannato all'ergastolo per alcuni delitti commessi nella fase finale della Resistenza. La grazia è concessa anche ad altri ex-partigiani e ad alcuni esponenti della Repubblica sociale italiana.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 28 marzo 1965
    Negli atenei italiani si svolgono quattro giornate di sciopero contro il c.d. “piano Gui”, un progetto di riforma dell'università.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 8 aprile 1965
    A Bruxelles viene firmato il trattato di fusione degli esecutivi delle tre comunità europee, che istituisce un unico Consiglio e un'unica Commissione. Entrerà in vigore il 1° luglio 1967.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 10 aprile 1965
    Il Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat inaugura lo stabilimento industriale dell'ITALSIDER di Taranto.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 27 aprile 1965
    Nelle librerie appare la nuova collana settimanale degli Oscar Mondadori. La prima opera pubblicata è Addio alle armi di Ernest Hemingway.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 4 maggio 1965
    E' annunciato in Aula alla Camera il disegno di legge per la riforma dell'Università (A.C. 2314), presentato dal Ministro della Pubblica istruzione, Luigi Gui (DC).
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 21 maggio 1965
    La Camera approva il disegno di legge recante la disciplina dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (A. C. 2017), che proroga l'attività della Cassa per il Mezzogiorno fino al 31 dicembre 1980. Il Senato approva definitivamente il provvedimento nella seduta del 25 giugno (l. 26 giugno 1965, n. 717).
  • Politica, cultura e società
    sabato, 5 giugno 1965
    Nel corso di una riunione del comitato centrale del PCI, si manifesta per la prima volta in modo esplicito il dissenso all'interno del partito, circa la proposta della segreteria di creare una “forza nuova” insieme al PSI e al PSIUP.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 5 luglio 1965
    In Algeria, il Comandante in capo dell'esercito di liberazione, il colonnello Boumedienne rovescia il Presidente Ben Bella, scioglie l'Assemblea nazionale e istituisce un Consiglio nazionale della rivoluzione che il 5 luglio lo proclama Presidente della Repubblica.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 14 luglio 1965
    Felice Gimondi vince il 52° Tour de France.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 15 luglio 1965
    Il Presidente francese De Gaulle e il Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat inaugurano il traforo stradale del Monte Bianco.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 16 luglio 1965
    Il Parlamento si riunisce in seduta comune per deliberare la messa in stato d'accusa del senatore Giuseppe Trabucchi (DC) ex Ministro delle Finanze, finito sotto inchiesta per la concessione indebita di licenze per l'importazione di tabacchi messicani, in cambio di finanziamenti illeciti al proprio partito. Il Parlamento respinge la messa in stato d'accusa di Trabucchi con 461 voti favorevoli e 440 contrari, perché non si raggiunge la maggioranza assoluta prevista dal regolamento parlamentare per i procedimenti d'accusa.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 6 agosto 1965
    Negli Stati Uniti, con l'approvazione del Voting Rights Act, sono sospesi tutti i test per accedere al voto. La legge, che è l'ultima vittoria del movimento per i diritti civili, pone termine alle discriminazioni sul terreno dei diritti civili e del voto.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 26 agosto 1965
    In Alto Adige a Sesto Pusteria due carabinieri vengono uccisi a colpi di mitra da terroristi.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 30 agosto 1965
    Una gigantesca valanga di ghiaccio investe, nell'alta valle del Saas Fee (Svizzera), un cantiere idroelettrico per la costruzione di una diga a Mattmark a 2120 metri di altezza. Nella tragedia perdono la vita 100 operai, di cui 59 italiani.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 1° settembre 1965
    L'intero territorio della penisola italiana è interessato da piogge violente e nubifragi, che provocano circa quaranta morti, centinaia di feriti e miliardi di danni.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 14 settembre 1965
    Si apre la quarta e ultima sessione del Concilio Vaticano II.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 21 settembre 1965
    Il Ministro degli Affari esteri Amintore Fanfani è eletto, con 110 voti su 114 votanti, presidente dell'Assemblea Generale dell'ONU.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 25 settembre 1965
    Al congresso di Gardone Riviera dell'Associazione nazionale magistrati è approvato un ordine del giorno contro l'interpretazione della legge “indifferente al contenuto e all'incidenza concreta della norma nella vita del Paese”. La corrente di destra Magistratura indipendente vota contro, mentre Magistratura democratica e Terzo potere si schierano a favore.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    domenica, 3 ottobre 1965
    Ernesto Guevara de la Serna, più noto come il Che, lascia il Ministero dell'Industria a Cuba e si dedica alla costituzione di un fronte di guerriglia in Boliva.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 4 ottobre 1965
    Paolo VI parla all'Assemblea generale dell'ONU. Nel suo discorso rivolge un accorato appello ai rappresentanti delle 116 nazioni di porre fine ad ogni guerra e ad ogni inutile spargimento di sangue.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 27 ottobre 1965
    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge Nuovo ordinamento delle provvidenze a favore della cinematografia ( A. C. 1920-B), approvato dal Senato il 7 ottobre. (l. 4 novembre 1965, n. 1213).
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 28 ottobre 1965
    Nostra Aetate , la dichiarazione in cinque punti del Concilio Vaticano II, esprime il rinnovato atteggiamento della Chiesa cattolica nei confronti delle religioni non cristiane.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 8 novembre 1965
    Il sindaco di Firenze Giorgio La Pira si reca ad Hanoi (Vietnam del Nord) dove è ricevuto da Ho Chi Minh per avviare un tentativo di pacificazione in Vietnam. Qualche giorno dopo Amintore Fanfani, presidente dell'Assemblea dell'ONU, informa il Presidente Johnson delle condizioni poste da Ho Chi Minh.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 9 novembre 1965
    Dalla fusione di due testate di proprietà di Confindustria: Il Sole e 24 ore, nasce Il Sole 24 ore, quotidiano finanziario ed economico, oltre che politico.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 10 novembre 1965
    Con la pubblicazione di un articolo sul quotidiano di Shangai inizia in Cina la rivoluzione culturale di Mao Tze-Tung e Lin Piao, che mette sotto accusa i vertici del partito comunista accusati di degenerazione borghese. Molto ampia sarà la mobilitazione di giovani, che con il nome di “guardie rosse” costringeranno numerosi dirigenti alla pubblica autocritica.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 23 novembre 1965
    Ugo La Malfa (PRI) conferma le proprie dimissioni da presidente della commissione Bilancio della Camera contro il dilagare di microprovvedimenti legislativi di spesa.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 25 novembre 1965
    Il Ministro degli Affari esteri Fanfani in un'intervista al L'Espresso afferma che la delegazione italiana all'Assemblea Generale dell'ONU era intenzionata a votare a favore dell'ammissione della Repubblica Popolare Cinese. Il voto contrario, espresso dall'Italia il 17 novembre, era dovuto ad una decisione del Governo italiano. La dichiarazione sembra prefigurare due linee di politica estera.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 3 dicembre 1965
    La Camera approva la proposta di modificazione al primo comma dell'articolo 29 del Regolamento, portando a due anni la durata delle Commissioni permanenti (Doc. X n. 10).
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 8 dicembre 1965
    Paolo VI chiude solennemente i lavori del Concilio Ecumenico Vaticano II. Lo stesso giorno il pontefice promulga una delle quattro costituzioni approvate dal concilio, Gaudium et spes.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 17 dicembre 1965
    Il Saint Louis Post and Dispatch pubblica le informazioni relative alla trattativa condotta da La Pira e Fanfani per una soluzione pacifica del conflitto in Vietnam. Viene così respinta la richiesta di Ho Chi Minh di segretezza dell'operazione e si chiude definitivamente ogni margine di trattativa.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 26 dicembre 1965
    Ad Alcamo, in Sicilia, Franca Viola viene rapita, violentata e segregata in un casolare per otto giorni. La ragazza appena diciottenne rifiuterà il matrimonio riparatore con il suo violentatore, previsto dall'articolo 544 del codice penale, diventando un simbolo dell'emancipazione delle donne italiane. La vicenda ispirerà il celebre film del 1970 di Damiano Damiani La moglie più bella.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 30 dicembre 1965
    Il Ministro degli Affari esteri Amintore Fanfani (DC), a seguito della pubblicazione di notizie relative ad una sua presunta divergenza dagli indirizzi di politica estera del Governo, rassegna le dimissioni. Il Presidente del Consiglio dopo aver inutilmente respinto le dimissioni, assume l'interim del dicastero.



1966
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 1° gennaio 1966
    Paolo VI invia ai Capi di Stato della Repubblica popolare cinese, dell'Unione Sovietica, del Vietnam del Nord e del Vietnam del Sud un accorato appello per la ricerca di una soluzione pacifica del conflitto vietnamita. Qualche giorno prima il pontefice aveva inviato una lettera riservata al Presidente degli Stati Uniti.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 13 gennaio 1966
    Alla Camera si svolge la discussione sulle dimissioni del Ministro degli Affari esteri Fanfani e l'assunzione ad interim di tale dicastero da parte del Presidente del Consiglio. Sull'approvazione di un ordine del giorno presentato da Zaccagnini (DC), Bertinelli (PSI), Ferri (PSI) e La Malfa (PRI) il Governo pone la questione di fiducia. I voti favorevoli saranno 325, i contrari 154.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 19 gennaio 1966
    La Camera discute il disegno di legge concernente l'istituzione di scuole materne statali (A.C. 1897). Il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione dell'ordine del giorno presentato da Valitutti (PLI) di non passaggio all'esame degli articoli. L'ordine del giorno è respinto con 232 voti favorevoli e 317 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 20 gennaio 1966
    La Camera respinge con votazione a scrutinio segreto il disegno di legge sull'istituzione di scuole materne statali (250 voti contrari e 221 favorevoli). A seguito del voto negativo della Camera il Presidente del Consiglio Moro presenta le dimissioni del Governo.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 25 gennaio 1966
    Dopo un giro di consultazioni il Presidente della Repubblica conferisce ancora una volta a Aldo Moro l'incarico di formare l'Esecutivo.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 25 gennaio 1966
    All'XI congresso del PCI si confrontano le due linee emerse all'interno del partito, quella guidata da Giorgio Amendola, appoggiata dal segretario Luigi Longo, che propone la riunificazione delle forze di socialiste in un unico schieramento politico e quella guidata da Pietro Ingrao secondo la quale l'unificazione dei partiti di sinistra deve avvenire "su basi classiste e rivoluzionarie". Il congresso si conclude con la vittoria della linea di Amendola, accogliendo però l'apertura ai cattolici propugnata da Ingrao.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 28 gennaio 1966
    In un incidente aereo in fase di atterraggio all'aeroporto di Brema, periscono otto nuotatori della nazionale italiana, il loro allenatore e un giornalista.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 29 gennaio 1966
    Per superare la crisi della sedia vuota, i ministri degli Esteri dei sei paesi membri della CEE raggiungono un compromesso, secondo il quale il principio dell'unanimità avrebbe sostituito il criterio del voto a maggioranza semplice in seno al Consiglio tutte le volte in cui sarebbero stati in gioco interessi molto importanti anche per uno solo degli Stati membri (Compromesso di Lussemburgo).
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 5 febbraio 1966
    Moro scioglie negativamente la riserva. Il 12 febbraio il Capo dello Stato riapre le consultazioni e conferisce allo stesso Moro un incarico esplorativo. Moro riceverà l'incarico il 17 febbraio.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 15 febbraio 1966
    La IV sezione del Tribunale di Roma assolve con formula piena don Lorenzo Milani e il vicedirettore responsabile di Rinascita, Luca Pavolini, dall'accusa di incitamento alla diserzione e alla disubbidienza militare, per aver difeso il diritto all'obiezione di coscienza.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 16 febbraio 1966
    A Locarno, in Svizzera, si verifica un grave incidente sul lavoro: 17 operai, 15 dei quali italiani, restano asfissiati in una galleria.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 22 febbraio 1966
    Moro scioglie positivamente la riserva e forma il suo terzo ministero, sostenuto dalla coalizione formata da DC, PSI, PSDI e PRI.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 3 marzo 1966
    Il Presidente del Consiglio presenta il Governo alle Camere e ne illustra le linee programmatiche.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 3 marzo 1966
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Gava (DC), Battino Vittorelli (PSI) e Viglianesi (PSDI) è approvata con 173 voti favorevoli e 123 contrari.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 8 marzo 1966
    Il settimanale Il Mondo, fondato nel 1949 e diretto da Mario Pannunzio, cessa le sue pubblicazioni.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 9 marzo 1966
    L'assemblea di Confindustria rielegge per acclamazione Angelo Costa presidente. Costa ricoprirà la carica fino al 1970.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 9 marzo 1966
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Zaccagnini(DC), Ferri (PSI), Tanassi (PSDI) e La Malfa (PRI) è approvata con 347 voti favorevoli e 251 contrari.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 16 marzo 1966
    Marco De Poli, Claudia Beltramo Ceppi e Marco Sassano, i tre redattori dell'inchiesta pubblicata il 16 febbraio sulla rivista “La zanzara” del Liceo Parini di Milano sull'educazione sessuale, vengono condotti in questura e denunciati per pubblicazione oscena. Il processo che si terrà prima a Milano e poi, in appello, a Genova si conclude con l'assoluzione di tutti gli imputati.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 26 marzo 1966
    L'Assemblea straordinaria della Edison approva la fusione per incorporazione della Montecatini, che approverà la fusione il giorno successivo. Nasce la Montedison che controllerà circa l'80 per cento della chimica italiana.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 21 aprile 1966
    Il Ministro degli Esteri sovietico Gromyko si reca in Italia in visita ufficiale. Viene ricevuto anche dal Pontefice.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 22 aprile 1966
    Il comitato misto PSI-PSDI, incaricato di redigere la carta dell'unificazione socialista, elegge Pietro Nenni presidente.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 27 aprile 1966
    Alla facoltà di Lettere e Filosofia dell'università La Sapienza di Roma si verificano gravi scontri provocati da giovani di estrema destra, in occasione del rinnovo degli organismi rappresentativi degli studenti. Nei tafferugli perde la vita lo studente Paolo Rossi, aderente alla Federazione giovanile socialista. Il giorno dopo l'Assemblea degli studenti chiede le dimissioni del rettore Giuseppe Ugo Papi, ritenuto responsabile dell'impunità goduta dai neofascisti all'interno dell'università.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 29 aprile 1966
    Alla Camera i gruppi del PCI, PSI, PSIUP, PSDI e PRI si uniscono alla richiesta di dimissioni del rettore dell'università La Sapienza di Roma e chiedono l'intervento del Governo per reprimere le violenze fasciste.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 30 aprile 1966
    L'avvocato Gianni Agnelli, nipote del fondatore della FIAT, diventa presidente della società automobilistica torinese e assume la guida dell'azienda al posto di Vittorio Valletta, nominato presidente onorario.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 2 maggio 1966
    Il rettore Giuseppe Ugo Papi dell'università La Sapienza di Roma si dimette. Nell'ateneo romano è in corso da vari giorni uno sciopero di docenti, ricercatori e studenti che chiedono le sue dimissioni accusandolo di proteggere i neofascisti.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 3 maggio 1966
    Con la legge 3 maggio 1966, n. 437 l'Italia ratifica il Trattato che istituisce un Consiglio unico ed una Commissione unica delle Comunità europee.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 4 maggio 1966
    La FIAT sigla un accordo con l'Unione Sovietica per la realizzazione di uno stabilimento a Togliattigrad, che dovrà produrre 2200 auto al giorno.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 10 maggio 1966
    La Camera approva la proposta di modificazione al primo comma dell'articolo 28 del Regolamento, che abolisce ogni eccezione al principio generale per cui nessun deputato può essere designato a far parte di più di una Commissione permanente (Doc. X, n. 6). E' approvata inoltre la proposta di modificazione all'articolo 30 del Regolamento con la variazione della denominazione della X Commissione in Trasporti e aviazione civile - Marina mercantile - Poste e telecomunicazioni (Doc. X, n. 7) e le proposte di modificazione agli articoli 41, 139, 142, 143, 144, 145 e 148 del Regolamento per renderli più aderenti al nuovo testo del Regolamento interno dei servizi e del personale della Camera approvato il 31 luglio 1964 (Doc. X, n. 8).
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 12 maggio 1966
    La Camera approva il disegno di legge recante norme sui licenziamenti individuali (A.C. 2452 e abbinati), approvato dal Senato il 12 luglio 1966. La nuova legge vieta nelle aziende con più di 35 dipendenti il licenziamento senza giusta causa o giustificato motivo (legge 15 luglio 1966, n. 604)
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 16 maggio 1966
    Alla Camera si svolge un dibattito sui fatti accaduti all'università di Roma. Vengono presentati sedici strumenti di iniziativa parlamentare tra mozioni, interpellanze e interrogazioni. I democristiani difendono l'operato del rettore e delle forze di polizia. PSDI, PSI e PRI si schierano con la protesta studentesca.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 21 maggio 1966
    Viene definitivamente reintrodotta in Italia l'ora legale, per consentire risparmi energetici e favorire il turismo.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 7 luglio 1966
    La Camera approva il disegno di legge recante Attribuzioni e ordinamento del Ministero del bilancio e della programmazione economica e istituzione del Comitato dei ministri per la programmazione economica (A.C. 2606), che sarà approvato dal Senato il 23 febbraio 1967 (legge 27 febbraio 1967, n. 48).
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 13 luglio 1966
    Alla Camera in sede di esame degli articoli del disegno di legge (A.C. 2871) recante provvidenze a favore dei mutilati ed invalidi civili, il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione di alcuni emendamenti all'articolo 5, che saranno respinti.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 19 luglio 1966
    Una gigantesca frana distrugge alcuni quartieri di Agrigento: 10.000 persone perdono la casa.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 21 luglio 1966
    Il Senato approva la deliberazione di una commissione monocamerale d'inchiesta sull'INPS, nonostante il parere contrario espresso dal Governo.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 30 luglio 1966
    Con la carta della riunificazione tra PSI e PSDI si ricompone la scissione di Palazzo Barberini del gennaio 1947. Il documento sarà ratificato dai congressi dei due partiti nel successivo mese di ottobre.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 28 agosto 1966
    Si apre a Venezia il Festival del cinema. Il Leone d'oro sarà assegnato al film di Gillo Pontecorvo La battaglia di Algeri.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 9 settembre 1966
    Due giovani finanzieri restano uccisi e altri cinque feriti in un attentato terroristico contro una caserma a Vipiteno in provincia di Bolzano. Durante l'estate altri due militari hanno perso la vita in agguati simili.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 6 ottobre 1966
    La Camera approva “il piano verde per l'agricoltura nel quinquennio 1966-1970” (A.C. 3308), che dispone una serie di interventi di settore oltre a crediti agevolati per le imprese agricole. Il provvedimento è stato approvato dal Senato l'8 luglio (legge 27 ottobre 1966, n. 910)
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 12 ottobre 1966
    Gaspare Ambrosini è rieletto presidente della Corte costituzionale.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 14 ottobre 1966
    A Livorno si svolge il convegno dei comunisti filocinesi, che si conclude con la nascita del Partito comunista d'Italia marxista-leninista.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 22 ottobre 1966
    Alla Camera in sede di esame del disegno di legge concernente le finalità e le linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969 (A.C. 2457), il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione della pregiudiziale Luzzatto (PSIUP) che chiede il passaggio immediato all'esame dell'allegato. La pregiudiziale è respinta all'unanimità dei votanti.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 26 ottobre 1966
    La Camera approva il piano di finanziamento quinquennale della scuola 1966-1970 (A.C. 3376), proposto dal Ministro Gui. Il Senato ha approvato il provvedimento nella seduta dell'11 ottobre (legge 31 ottobre 1966, n. 942).
  • Politica, cultura e società
    domenica, 30 ottobre 1966
    Dopo la ratifica del documento di riunificazione da parte del XXXVII congresso del PSI e del XV congresso del PSDI, viene proclamata, a Roma, l'unificazione socialista. Pietro Nenni è eletto presidente del nuovo partito (PSU). Francesco De Martino e Mario Tanassi sono eletti segretari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 2 novembre 1966
    L'ambasciatore straordinario Averell Harriman, inviato dal Presidente degli Stati Uniti Johnson, incontra a Roma il Presidente del Consiglio Moro, il Vicepresidente del Consiglio Nenni, il Ministro degli Affari esteri Fanfani ed è ricevuto in udienza da Paolo VI. Al centro dei colloqui gli sviluppi della guerra in Vietnam.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 4 novembre 1966
    Dopo tre giorni consecutivi di pioggia una disastrosa alluvione si abbatte su varie città italiane. La più colpita è Firenze dove circa settanta persone perdono la vita mentre dodicimila sono gli sfollati.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 28 novembre 1966
    Il Presidente della Repubblica Saragat nomina l'ex presidente della FIAT Vittorio Valletta senatore a vita per altissimi meriti in campo sociale.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 5 dicembre 1966
    Alla Camera si discutono le mozioni sulla situazione urbanistico-edilizia di Agrigento, a seguito della frana che il 19 luglio aveva travolto la città siciliana. Al termine di una durissima requisitoria sulle responsabilità politiche ed amministrative il deputato Mario Alicata, primo firmatario della mozione del gruppo comunista, è colpito da infarto e muore il giorno successivo.



1967
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 10 gennaio 1967
    Il segretario dell'ONU U Thant chiede agli Stati Uniti la sospensione incondizionata dei bombardamenti sulla Repubblica democratica del Vietnam, si intensifica anche l'opposizione interna alla guerra.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 19 gennaio 1967
    La commissione Affari costituzionali della Camera approva a maggioranza lo schema di parere alla proposta di legge presentata dal deputato socialista Loris Fortuna: Casi di scioglimento del matrimonio (A.C. 2630). Secondo la Commissione la proposta non contrasta con alcuna norma dell'ordinamento costituzionale in quanto il principio di unità e stabilità della famiglia, sancito dalla Costituzione, non comporta l'indissolubilità del matrimonio. Votano contro i deputati democristiani e missini.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 23 gennaio 1967
    In un'allocuzione al personale della Sacra Romana Rota Paolo VI esprime amarezza per la decisione assunta il 19 gennaio dalla commissione Affari costituzionali della Camera e ferma contrarietà ad ogni ipotesi di revisione della legge matrimoniale vigente in Italia.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 24 gennaio 1967
    Il presidente del presidium del Soviet supremo dell'URSS Nicolaj Podgornyj giunge in Italia in visita ufficiale ed è ricevuto dal Pontefice.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 25 gennaio 1967
    Al Senato durante l'iter di conversione del decreto-legge recante la disciplina temporanea del trattamento giuridico, economico e di quiescenza del personale degli istituti previdenziali e ministeriali (A.C. 1971), il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione di due emendamenti all'articolo 1, presentati da Bitossi (PCI) e Nencioni (MSI), riguardanti le modalità per definire il trattamento economico del personale. Saranno entrambi respinti: il primo con 107 voti favorevoli e 146 contrari, il secondo con 16 voti favorevoli e 147 contrari.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 27 gennaio 1967
    Il cantautore Luigi Tenco muore suicida in una stanza d'albergo a San Remo, dopo l'eliminazione del suo brano dalla finale del Festival della canzone italiana.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 31 gennaio 1967
    Al Senato il Ministro della Difesa Tremelloni (PSU) risponde ad alcune interrogazioni parlamentari, fra le quali quella del senatore Messeri (DC), in relazione alle attività del Servizio di informazioni della difesa (Sid, già Sifar), che avrebbe portato alla compilazione di dossier su uomini politici, sindacalisti e imprenditori.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 8 febbraio 1967
    Inizia in diversi atenei la protesta degli studenti contro il disegno di legge di riforma universitaria presentato dal Ministro della Pubblica istruzione Luigi Gui nel maggio 1965 (A.C. 2314).
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 9 febbraio 1967
    Il Consiglio dei ministri della CEE decide di armonizzare le imposte indirette della Comunità, di adottare il sistema dell'imposta sul valore aggiunto e di approvare il primo programma di politica economica a medio termine che definisce e fissa gli obiettivi di politica economica della Comunità per gli anni successivi.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 12 febbraio 1967
    In un assalto alla caserma dei carabinieri di Dorgali, in provincia di Nuoro, cinque agenti restano feriti. Nel corso dell'anno si intensificano le azioni dei banditi sardi. Per contrastare il fenomeno sarà costituito un reparto speciale della polizia che prenderà il nome di “caschi blu”.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 14 febbraio 1967
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo in relazione alle conseguenze alla mancata conversione del decreto-legge sul trattamento economico dei dipendenti degli Istituti di previdenza. Il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione di un ordine del giorno, presentato da Gava (DC) e Lami Starnuti (PSI), che è approvato con 156 voti favorevoli e 114 contrari.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 15 febbraio 1967
    L'Europeo pubblica il dossier del Sifar sul Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat. Il dossier era tra quelli dichiarati scomparsi.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 17 marzo 1967
    La Camera approva il programma di sviluppo per il quinquennio 1966-70 (A.C. 2457), che sarà approvato dal Senato il 25 luglio (legge 27 luglio 1967, n. 685)
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 28 marzo 1967
    Viene resa nota l'enciclica Populorum progressio, con la quale Paolo VI richiama l'attenzione della cristianità sul tema della cooperazione tra i popoli e sui problemi dei Paesi in via di sviluppo.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 30 marzo 1967
    Il Vicepresidente degli Stati Uniti Hubert H. Humprhey si reca in visita ufficiale in Italia. Incontra anche Paolo VI, al centro dei colloqui ci sono gli sviluppi della guerra in Vietnam. A Firenze sarà duramente contestato dai giovani che manifestano contro il conflitto vietnamita.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 4 aprile 1967
    Durante una dimostrazione a New York Martin Luther King prende pubblicamente posizione contro il conflitto in Vietnam.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 12 aprile 1967
    A Roma davanti all'ambasciata americana un corteo di manifestanti contro la guerra in Vietnam viene disperso dalla polizia con l'uso di idranti e gas lacrimogeni. L'intensificarsi dei bombardamenti americani provoca proteste in tutto il mondo.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 15 aprile 1967
    Il generale Giovanni De Lorenzo è destituito dall'incarico di Capo di stato maggiore dell'Esercito, in seguito alle risultanze della commissione d'indagine sul caso Sifar istituita dal ministero della Difesa, diretta dal generale Angelo Beolchini.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 19 aprile 1967
    Il Parlamento in seduta comune elegge Luigi Scalise membro del Consiglio Superiore della magistratura
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 20 aprile 1967
    La Camera approva il disegno di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 febbraio 1967, n . 22, concernente nuove disposizioni in materia di ritenuta d'acconto o di imposta sugli utili distribuiti dalle società (A.C. 3943), approvato dal Senato il 16 marzo (legge 21 aprile 1967, n. 209, “cedolare sui titoli azionari”).
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 21 aprile 1967
    In Grecia i militari attuano un colpo di Stato per impedire la vittoria delle sinistre alle elezioni politiche. Qualche giorno più tardi il Governo italiano esprime ufficialmente le proprie preoccupazioni rispetto alla svolta autoritaria in Grecia.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 25 aprile 1967
    In occasione dell'anniversario della Liberazione in molte città italiane si tengono manifestazioni contro la guerra in Vietnam e contro la svolta autoritaria in Grecia.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 29 aprile 1967
    L'ambasciatore italiano negli Stati Uniti Sergio Fenoaltea si dimette dall'incarico, in contrasto con i rilievi formulati dal Ministro degli Esteri Fanfani nella seduta del 27 aprile al Senato sull'escalation dei bombardamenti americani in Vietnam, che avrebbe impedito il proseguimento dei tentativi di pace.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 3 maggio 1967
    Alla Camera durante la discussione sull'attività del Sifar il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione di due mozioni, quella presentata dal gruppo comunista, che chiede l'istituzione di una commissione d'inchiesta parlamentare sulla vicenda, e quella presentata dal gruppo liberale, che chiede l'accertamento delle responsabilità politiche. Entrambe le mozioni sono respinte. Nella stessa seduta il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione di un o.d.g., presentato da Zanibelli (DC) ed altri, che approva le dichiarazioni del Ministro della difesa sull'attività del servizio segreto. I voti favorevoli sono 293, i contrari 180.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 4 maggio 1967
    A Bitti a pochi chilometri da Nuoro un gruppo di banditi spara contro un posto di blocco della polizia. Tre agenti restano gravemente feriti, due di loro moriranno nei giorni successivi. Il Presidente della Repubblica Saragat partecipa ai funerali.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 11 maggio 1967
    Il Regno Unito presenta nuovamente domanda di adesione alla Comunità, seguito dall'Irlanda, dalla Danimarca e, dopo qualche tempo, dalla Norvegia.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 12 maggio 1967
    Il film di Michelangelo Antonioni Blow up vince la palma d'oro al Festival del cinema di Cannes. In ottobre il procuratore della Repubblica di Ancona sequestrerà la pellicola per oscenità. Dopo qualche giorno il film sarà dissequestrato.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 14 maggio 1967
    Dalle pagine del settimanale L'Espresso il giornalista Lino Jannuzzi rivela l'esistenza del “piano Solo”: un colpo di Stato che, grazie all'apparato del SIFAR, il servizio di sicurezza dell'esercito, sarebbe stato preparato nell'estate del 1964 con l'aiuto di De Lorenzo, allora comandante generale dei Carabinieri. L'Espresso sostiene la complicità del Presidente della Repubblica Segni nel tentato golpe, che avrebbe dovuto favorire la nascita di un Governo di destra e porre fine all'esperienza del centro-sinistra.Nel numero successivo il settimanale riporta testimonianze del senatore Ferruccio Parri, dell'onorevole Luigi Anderlini e del socialista Pasquale Schiano.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 22 maggio 1967
    Il presidente egiziano Nasser, dopo aver ottenuto il ritiro dei caschi blu dalle frontiere egiziane, annuncia la chiusura dello stretto di Tiran, nell'intento di isolare Israele.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 23 maggio 1967
    La commissione Giustizia della Camera approva la proposta di legge Modifiche al titolo VIII del libro I del codice civile "Dell'adozione" ed inserimento del nuovo capo III con il titolo "Dell'adozione speciale" (1489-B), approvata dal Senato l'11 maggio (legge 5 giugno 1967, n. 431).
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 29 maggio 1967
    Si tiene a Roma il vertice per celebrare il decimo anniversario della firma dei Trattati CEE ed Euratom. I Capi di stato e di Governo annunciano che il Trattato di fusione delle istituzioni delle tre Comunità entrerà in vigore con decorrenza dal 1° luglio 1967. 
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 5 giugno 1967
    L'aviazione israeliana sferra un attacco a sorpresa a larga scala (Operazione Focus) contro Egitto, Giordania e Siria, iniziando quell'azione preventiva che prenderà il nome di “guerra dei sei giorni”. L'Egitto perde la penisola del Sinai, la Giordania tutti i territori ad Ovest del Giordano inclusa la parte orientale di Gerusalemme che viene dichiarata capitale, la Siria le alture del Golan.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 13 giugno 1967
    Il Presidente della Repubblica Saragat nomina il poeta Eugenio Montale senatore a vita per altissimi meriti nel campo letterario e artistico.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 14 giugno 1967
    La risoluzione 237 dell'ONU relativa al conflitto arabo-israeliano, raccomanda alle parti in conflitto “di rispettare scrupolosamente i principi umanitari che disciplinano il trattamento dei prigionieri di guerra e la protezione dei civili in tempo di guerra.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 15 giugno 1967
    Il Presidente della Repubblica Saragat, in visita ufficiale a Benevento e Avellino, interviene sulla questione mediorientale, affermando che nell'attesa di un consolidamento del ruolo delle Nazioni Unite, è necessario consolidare i patti difensivi, come l'Alleanza atlantica.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 21 giugno 1967
    Il Presidente del Consiglio Aldo Moro in un discorso alle Nazioni Unite affronta la questione mediorientale, affermando che Israele e i Paesi arabi devono pervenire ad un reciproco riconoscimento del diritto all'esistenza. Il giorno successivo Moro è ricevuto dal Presidente degli Stati Uniti Lyndon Johnson.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 26 giugno 1967
    A soli quarantaquattro anni muore a Firenze don Lorenzo Milani. Nel maggio precedente era stato pubblicato: "Lettera ad una professoressa", il racconto dell'esperienza nella scuola di Barbiana.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 30 giugno 1967
    La Commissione europea firma l'atto finale dei negoziati multilaterali (Kennedy Round) dell'Accordo generale sulle tariffe doganali e il commercio (GATT).
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 14 luglio 1967
    Alla Camera in occasione della discussione di alcune mozioni sulla politica estera e in particolare sul Medio Oriente, il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione dell'ordine del giorno, presentato da Zaccagnini (DC) ed altri, a sostegno delle dichiarazioni del Governo, che è approvato con 287 voti favorevoli e 207 contrari.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 16 luglio 1967
    Con 282 voti contrari su 288 votanti (4 voti favorevoli, 1 scheda nulla e 1 annullata) gli abitanti di Marzabotto respingono la richiesta di perdono inoltrata dal maggiore delle SS Walter Reder, responsabile dell'eccidio avvenuto nel 1944, in cui avevano perso la vita 1830 persone. I risultati della votazione saranno consegnati al Presidente della Repubblica Saragat, al quale Reder aveva inoltrato la domanda di grazia.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 26 luglio 1967
    La commissione Lavori pubblici della Camera approva il disegno di legge Modifiche ed integrazioni alla legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150 (A.C. 3669-B), approvato dalla commissione Lavori pubblici del Senato il 25 luglio (legge 6 agosto 1967, n. 765, “legge ponte in materia urbanistica”)
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 27 agosto 1967
    Il Presidente della Repubblica Saragat nomina Giovanni Leone senatore a vita per altissimi meriti in campo scientifico e sociale.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 11 settembre 1967
    Il presidente della Repubblica Saragat, accompagnato dal Ministro degli Esteri Fanfani, si reca in visita negli Stati Uniti, in Canada e in Australia per tre settimane.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 30 settembre 1967
    Un ordigno esplosivo viene collocato sul treno che collega Monaco di Baviera a Roma. Il pronto intervento di due agenti di polizia alla stazione di Trento consente di far esplodere la bomba su un binario isolato, ma i due agenti restano uccisi.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 5 ottobre 1967
    Alla Camera il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione della mozione presentata da Zaccagnini (DC) ed altri relativa alla revisione del Concordato. La mozione è approvata con 304 voti favorevoli e 204 contrari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 9 ottobre 1967
    Ernesto Che Guevara viene ucciso in Bolivia.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 17 ottobre 1967
    La Camera approva il disegno di legge Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale (A.C. 4171), che sarà approvata dal Senato il 14 febbraio 1968 (legge 17 febbraio 1968, n. 108 “elezione dei consigli regionali”).
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 2 novembre 1967
    Lungo la strada che collega Bitti a Orune nel nuorese un agente della polizia stradale viene freddato ad un posto di blocco da un bandito e tre complici. Nello stesso luogo e con le stesse modalità erano stati uccisi altri due agenti durante la primavera precedente.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 6 novembre 1967
    Forti critiche si sollevano per i giudizi negativi espressi dal Presidente del Senato Cesare Merzagora su altri organi dello Stato e sulle regioni nel corso di un intervento ad un convegno. Merzagora rassegna le dimissioni, che l'Assemblea respinge a maggioranza, ma che saranno riconfermate.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 8 novembre 1967
    Il senatore democristiano Emilio Zelioli Lanzini, a seguito della conferma delle dimissioni di Cesare Merzagora, è eletto presidente del Senato con 145 voti su 268 votanti.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 15 novembre 1967
    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge costituzionale Modificazione dell'articolo 135 della Costituzione e disposizioni sulla Corte costituzionale (A.C. 4117-B), che riduce il mandato dei giudici costituzionali da dodici a nove anni e ne esclude la rieleggibilità. Il Senato ha approvato la proposta in seconda deliberazione il 18 ottobre (legge costituzionale 22 novembre 1967, n. 2).
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 17 novembre 1967
    Un gruppo di cinquanta studenti occupa l'Università cattolica di Milano in segno di protesta contro l'aumento del 50 per cento delle tasse universitarie. Alla facoltà di sociologia dell'Università di Trento si tiene per tutto il mese uno “sciopero attivo” con assemblee e dibattiti sulle problematiche dell'università. Alla fine del mese saranno occupate anche alcune facoltà dell'Università di Torino.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 22 novembre 1967
    Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite approva, con il voto favorevole dell'Italia, la risoluzione n. 242 sui principi della pace in Medio Oriente, che afferma la necessità del ritiro delle forze armate israeliane da tutti i territori occupati.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 23 novembre 1967
    Si tiene a Milano il X congresso nazionale della DC. La lista composta da dorotei, morotei, fanfaniani e andreottiani, guidata da Rumor, ottiene il 64,2% dei voti e 78 seggi. I dorotei però sono ridimensionati nella distribuzione dei seggi e ne ottengono 34, i fanfaniani 21, i morotei 14, gli andreottiani 9. La corrente dei "pontieri" (che si propone cioè come ponte tra la maggioranza e la sinistra), guidata dal Ministro Taviani e dai sottosegretari Francesco Cossiga e Adolfo Sarti, consegue il 12% dei voti e 14 seggi, la sinistra il 23,8% e 28 seggi.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 12 dicembre 1967
    Al Senato durante l'esame degli articoli del disegno di legge di bilancio per l'anno 1968, il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione di un emendamento all'articolo 3, presentato da Gigliotti (PCI) ed altri, inteso ad aumentare la spesa per l'adeguamento delle pensioni. La votazione termina con 84 voti a favore, 143 contrari e 22 astenuti.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 14 dicembre 1967
    Il senatore Ferruccio Parri (MISTO) e il deputato Luigi Anderlini (MISTO) testimoniano al processo contro L'Espresso, querelato per diffamazione dal generale Giovanni De Lorenzo.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 19 dicembre 1967
    Il Parlamento in seduta comune elegge Ercole Rocchetti, Vincenzo Michele Trimarchi e Enzo Capalozza giudici della Corte Costituzionale



1968
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 1° gennaio 1968
    Il presidente degli Stati Uniti Johnson annuncia in una conferenza stampa misure economiche restrittive per arginare il deficit del bilancio federale. Vengono bloccati gli investimenti statunitensi in Europa.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 10 gennaio 1968
    Si estende l'ondata di protesta nelle università. Palazzo Campana sede delle facoltà umanistiche dell'ateneo torinese è occupato dagli studenti. Il giorno seguente la polizia interviene durante un'assemblea universitaria a Padova, per protesta, in serata, saranno occupate alcune facoltà. Il 17 è occupata l'università di Pisa. In pochi giorni le agitazioni si estendono all'ateneo fiorentino, dove si registrano duri scontri con la polizia. Il 31 gennaio il rettore Giacomo Devoto si dimette in segno di protesta contro il rifiuto del prefetto di ricevere una delegazione di studenti.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 14 gennaio 1968
    Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio un violento terremoto colpisce una vasta area della Sicilia occidentale, compresa tra le province di Agrigento, Trapani e Palermo. Il sisma provoca circa trecento morti e migliaia di feriti. I comuni più colpiti appartengono al comprensorio della Valle del Belice.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 16 gennaio 1968
    Aldo Sandulli è eletto presidente della Corte costituzionale.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 17 gennaio 1968
    Alla Camera in sede di discussione del disegno di legge recante modifiche all'ordinamento universitario (A.C. 2134), il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione di due ordine del giorno, Pacciardi (GRUPPO MISTO) e Valitutti (PLI), di non passaggio agli articoli. La votazione termina con 183 voti favorevoli e 291 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 29 gennaio 1968
    Alla Camera in sede di discussione di alcune mozioni riguardanti il coinvolgimento dell'esecutivo nello scandalo SIFAR e di proposte di istituzione di una Commissione d'inchiesta parlamentare, il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione della mozione Malagodi (PLI). La votazione termina con 220 voti a favore e 326 contrari. Nella stessa seduta il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione dell'ordine del giorno, presentato da Anderlini (GRUPPO MISTO), relativo alle modalità di attuazione dell'inchiesta, e sull'accoglimento dell'ordine del giorno, presentato da Piccoli (DC) ed altri, di non passaggio all'esame delle proposte d'inchiesta. La prima votazione termina con 210 voti a favore e 322 contrari, la seconda con 329 voti a favore e 214 contrari. Il Presidente del Consiglio Moro si impegna tuttavia a chiarire la censura di alcune parti essenziali del rapporto del generale Giorgio Manes, consegnato al Tribunale di Roma nel corso del processo De Lorenzo, che sono state denunciate in Aula dal deputato Anderlini.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 31 gennaio 1968
    Nel Vietnam del Sud nel primo giorno del Tet, il capodanno buddista, inizia l'offensiva dei guerriglieri vietcong, appoggiati dal Vietnam del nord, che arriveranno ad assediare l'ambasciata americana a Saigon.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 2 febbraio 1968
    A Roma vengono occupate le facoltà di lettere e di architettura, il 3 sarà la volta del magistero e di fisica, il 5 di scienze politiche, giurisprudenza e statistica. A Napoli il 5 gli studenti occupano la facoltà di architettura, l'8 la sede centrale dell'Università. Il 19 a Pavia è la volta della facoltà di medicina; il 20 a Pisa viene occupata la Scuola Normale, sgomberata il giorno dopo dalla polizia. Dal 21 alla fine del mese gli studenti occupano le principali università italiane.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 8 febbraio 1968
    Al Senato in sede di esame degli articoli del disegno di legge recante norme per l'elezione dei consigli regionali (A.S. 2509), il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo 15 che regola le operazioni per il computo dei voti e l'attribuzione dei seggi. L'articolo è approvato con 151 voti favorevoli e 108 contrari.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 1° marzo 1968
    A Roma, nei pressi della facoltà di architettura a Valle Giulia si verificano durissimi scontri fra gli studenti e le forze dell'ordine. Il numero di feriti è molto elevato sia tra le forze dell'ordine che tra gli studenti. Lo stesso giorno continuano le occupazioni nelle università italiane: Padova, Venezia, Bologna e Palermo. Il 25 marzo davanti all'Università Cattolica di Milano gli scontri con la polizia provocano una settantina di feriti, fra cui Mario Capanna uno dei leader del movimento studentesco.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 5 marzo 1968
    La protesta studentesca si allarga alla scuola media superiore. Gli studenti chiedono anche per la scuola media una riforma, che garantisca il diritto allo studio ed una partecipazione democratica nella scuola. Gli studenti occupano il Liceo Parini a Milano, il Mamiani a Roma e il D'Azeglio a Torino.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 6 marzo 1968
    Al Senato in sede di esame degli articoli del disegno di legge recante delega al Governo per il riordino dell'Amministrazione dello Stato e per il riassetto delle carriere e delle retribuzioni degli statali (A.S. 2783), il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione di due emendamenti identici, uno presentato da Bonacina (PSI) e l'altro da Fabiani (PCI) che regolano il calcolo delle trattenute sullo stipendio in caso di sciopero. La votazione termina con 75 voti favorevoli, 111 contrari e 9 astenuti.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 7 marzo 1968
    Alla Camera in sede di esame degli articoli del disegno di legge sulle pensioni della previdenza sociale (A.C. 4964), il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione di due emendamenti riguardanti l'aumento dei minimi di pensione. Il primo all'articolo 5, presentato da Rossinovich (PCI), è respinto con 168 voti favorevoli e 270 contrari, il secondo all'articolo 6, presentato da Chiaromonte (PCI), è respinto con 150 voti favorevoli e 260 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 11 marzo 1968
    Alla scadenza naturale della IV legislatura il Presidente della Repubblica decreta lo scioglimento del Parlamento (DPR 11 marzo 1968, n. 128)
  • Politica, cultura e società
    sabato, 16 marzo 1968
    Gli esponenti missini Giorgio Almirante e Giulio Caradonna guidano un gruppo di neofascisti, che assaltano gli studenti della facoltà di Giurisprudenza a Roma. Restano ferite quasi cento persone.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 26 marzo 1968
    Il più noto esponente del banditismo sardo, Graziano Mesina, è arrestato nei pressi di Orgosolo.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    domenica, 31 marzo 1968
    Il Presidente degli Stati Uniti Johnson ordina la cessazione unilaterale dei bombardamenti sul Vietnam del Nord e annuncia la decisione di non ripresentarsi alle elezioni presidenziali.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 4 aprile 1968
    A Memphis nel Tennessee viene assassinato Martin Luther King, leader del movimento antisegregazionista americano.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 11 aprile 1968
    Il leader del movimento studentesco in Germania Rudi Dutschke viene gravemente ferito da un neonazista. L'episodio innesca proteste molto violente, che porteranno alla dichiarazione dello stato d'emergenza in Germania.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 19 aprile 1968
    A Valdagno, in provincia di Vicenza, si verificano durissimi scontri tra la polizia e gli operai della Marzotto, ai quali si sono uniti gli studenti, che scioperano contro il piano di ristrutturazione, che prevede l'intensificazione dei ritmi di lavoro e numerosi licenziamenti.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 25 aprile 1968
    Franco Piperno e Antonio Russo esponenti del movimento studentesco romano, vengono arrestati per l'incendio della sede romana della Boston Chemical, azienda accusata di produrre il napalm utilizzato dagli Stati Uniti nella guerra del Vietnam.
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 19 maggio 1968
    Si svolgono le elezioni politiche. 33 milioni di italiani si recano alle urne (92,8% degli aventi diritto).
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 24 maggio 1968
    In Francia migliaia di giovani scendono nelle piazze e si scontrano ripetutamente con la polizia, dopo lo sgombero dell'università di Nanterre e della Sorbona. Il movimento si estende ai lavoratori e, dopo la proclamazione dello sciopero generale, assume un carattere preinsurrezionale (“maggio francese”).
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 30 maggio 1968
    In Francia il Presidente De Gaulle scioglie le Camere e indice nuove elezioni, che vedranno il successo dei gollisti e la sconfitta delle sinistre.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 31 maggio 1968
    Si svolge a Roma una manifestazione di solidarietà con gli studenti francesi, che sfocia in un duro scontro con le forze dell'ordine.



Visualizza il box di descrizione della cronologia
I fatti, i documenti e i materiali più significativi relativi alla Camera e al Parlamento, inquadrati nel contesto più ampio della storia italiana e dei principali eventi internazionali, accessibili attraverso una guida temporale multimediale.
Sulla linea temporale, che rappresenta le legislature succedute nei diversi periodi dal Regno alla Repubblica, selezionare una legislatura per accedere ai calendari di fatti ed eventi, articolati in tre aree informative: Parlamento e istituzioni, Politica, cultura e società, Politica estera ed eventi internazionali.

Cronologia

IV Legislatura della Repubblica italiana (dal 16 maggio 1963 al 4 giugno 1968)