Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 3
Labriola Silvano
Partiti, Parlamento e Governo in Tosato costituente e nell'attuale esperienza costituzionale
In: Egidio Tosato costituzionalista e costituente / a cura di Mario Galizia. . - Milano : Giuffrè, 2010. - p. 189-204
Rivosecchi Guido
La "lezione" dell'Assemblea costituente sui processi di rappresentanza : verso un'integrazione della rappresentanza politica?
In: Il bicameralismo in discussione : Regno Unito, Francia, Italia : profili comparati. . - Roma : Luiss University Press, 2008. - p. 171-178
Antonucci Carla
Il bicameralismo nell'opera di Costantino Mortati
In: Forme di stato e forme di governo : nuovi studi sul pensiero di Costantino Mortati / a cura di Mario Galizia. . - Milano : Giuffrè, 2007. - p. 31-110
Iannotta Raffaele
A 60 anni dall'approvazione della Costituzione (bicameralismo e governo parlamentare)
Iustitia. - 2007, n. 4, p. 365-383
Astolfi Fabrizio
Democrazia corporativa : la proposta di Costantino Mortati in Assemblea costituente
Italia contemporanea. - 2005, n. 239-240, p. 225-247
Cardia Mariarosa
L'epurazione del Senato del Regno : 1943-1948
Milano : Giuffrè, 2005. - xv, 332 p. - (Pubblicazioni dell' Istituto per la scienza dell'amministrazione pubblica. Studi e testi ; 14)
Canosa Romano
Storia dell'epurazione in Italia : le sanzioni contro il fascismo 1943-1948
Milano : Baldini & Castoldi, 1999. - x, 465 p. - (I saggi ; 130)
Antonetti Nicola
Dottrine politiche e cultura giuridica alla Costituente : Sturzo e Ambrosini di fronte al problema del bicameralismo
In: Ambrosini e Sturzo : la nascita delle regioni / a cura di Nicola Antonetti e Ugo De Siervo. . - Bologna : Il Mulino, 1998. - p. 105-141
Il Senato nell'età moderna e contemporanea
Roma : Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 1997. - 422 p. - (Il Senato nella storia, [3])
De Nicolò Marco
Lo Stato nuovo : Fausto Gullo, il PCI e l'Assemblea costituente
Cosenza : Pellegrini, 1996. - 151 p. - (Fonti e ricerche per la Storia della Calabria e del Mezzogiorno)
Pankiewicz Adalberto Wojtek
Codacci-Pisanelli e la Costituente
Napoli : Ediizioni Scientifiche Italiane, 1995. - xi, 161 p. - (I padri della Costituzione ; 2)
De Siervo Ugo
Parlamento, partiti e popolo nella progettazione costituzionale di Mortati
In: Il pensiero giuridico di Costantino Mortati / a cura di M. Galizia e P. Grossi. . - Milano : Giuffrè, 1990. - p. 301-357
Fusaro Carlo
La seconda camera alla Costituente / Carlo Fusaro
I ciompi : periodico bimestrale di dibattito politico. - 1990, n. 51, p. 28-39
La nascita del Senato repubblicano / prefazione di Giovanni Spadolini ; saggio introduttivo di Carlo Giannuzzi
Roma : [Senato della Repubblica], 1989. - 225 p. - (Problemi e profili del nostro tempo : collana del Servizio studi del Senato della Repubblica ; 3)
Barbera Augusto -
Cocco Fortunato
Il dibattito sul bicameralismo all'Assemblea costituente
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 14: 1946-1947 : Repubblica e Costituzione : dalla luogotenenza di Umberto alla presidenza De Nicola, p. 314-319
Fanfani Amintore
Confronto tra le forze politiche nell'Assemblea costituente
Il diritto dell'economia. - 2 (1988), p. 57-70
Fusaro Carlo
Bicameralismo e regioni nella posizione dei repubblicani alla Costituente, / Carlo Fusaro
I ciompi : periodico bimestrale di dibattito politico. - 1988, n. 48, p. 12-17
Barucci Piero
Il dibattito sulla "Costituzione economica"
In: Democrazia Cristiana e Costituente nella società del dopoguerra : bilancio storiografico e prospettive di ricerca : atti del Convegno di studio tenuto a Milano il 26-28 gennaio 1979 / a cura di Giuseppe Rossini. - Roma : Cinque lune, 1980. - Vol. 2, p. 617-718
Quasi Annarella
Bicameralismo e attività legislativa del Parlamento dagli studi preparatori al testo costituzionale
In: La fondazione della Repubblica: dalla Costituzione provvisoria all'Assemblea costituente / a cura di Enzo Cheli. - Bologna : Il Mulino, 1979. - p. 349-380
Aimo Piero
Bicameralismo e regioni
Milano : Edizioni di Comunità, 1977. - 214 p. - (Studi e ricerche di scienze sociali : serie pubblicata in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti. Studi parlamentari ; 3)
pagina
2 di 3