Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Buffoni Laura
La forma della legge nel governo popolare / Laura Buffoni
Costituzionalismo.it. - 2024, n. 1 , p. 1-56
La forma della legge nel governo popolare / Laura Buffoni
Di Maria Roberto
"Sterilizzare" la politica dall'interesse privato? : La contrapposizione fra lobbismo e populismo negli Stati Uniti e in Italia / Roberto Di Maria
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2022, n. 3 , p. 479-496
Ibrido Renato
Evoluzioni tecnologiche o involuzioni costituzionali? : la “reingegnerizzazione” del processo di decisione parlamentare / Renato Ibrido
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 2, p. 291-310
Evoluzioni tecnologiche o involuzioni costituzionali? : la “reingegne...
Russo Federico -
Pritoni Andrea
Il processo rappresentativo tra partiti politici e gruppi di interesse / di Andrea Pritoni e Federico Russo
In: Il sistema politico italiano : cittadini, attori e istituzioni / Gianfranco Baldini, Andrea Pritoni (a cura di). - Milano : Mondadori Università, 2022. - p. 115-141
Di Carpegna Brivio Elena
Rappresentanza nazionale e valutazione delle politiche pubbliche : per un ruolo del Parlamento nella tutela degli interessi durevoli / Elena di Carpegna Brivio
Torino : Giappichelli, 2021. - xii, 299 p. - (Studi di diritto dell'economia / Università degli studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di scienze economico-aziendali e diritto per l'economia ; 1)
Porena Daniele
Referendum "legislativo" e istituti di democrazia partecipativa : si scorge all'orizzonte l'ipotesi di un modello di produzione normativa di tipo "binario" e "semirappresentativo"? / Daniele Porena
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2020, n. 2, p. 202-240
Referendum "legislativo" e istituti di democrazia partecipativa : si s...
Randazzo, Alberto
Una nuova stagione di riforme (con specifico riferimento alla introduzione di un referendum cosiddetto "propositivo") : una svolta storica per l'ordinamento? / Alberto Randazzo
In: Oltre l'università : storia, istituzioni, diritto e società : studi per Andrea Romano / a cura di Daniela Novarese ... [et al.]. - Bologna : Il Mulino, 2020. - p. 973-983
Salmoni Fiammetta
Crisi della rappresentanza e democrazia : l'antiparlamentarismo e i corsi e ricorsi dei populismi / Fiammetta Salmoni
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2020, n. 4 , p. 517-557
Crisi della rappresentanza e democrazia : l'antiparlamentarismo e i co...
Salmoni Fiammetta
Crisi della rappresentanza e democrazia : l'antiparlamentarismo e i corsi e ricorsi dei populismi / Fiammetta Salmoni
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2020, n. 4, p. 517-557
Crisi della rappresentanza e democrazia : l'antiparlamentarismo e i co...
Bartolucci Luca
La necessità di orientare le decisioni al futuro: il "Committee for the Future" del Parlamento finlandese e la situazione italiana / Luca Bartolucci
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 2019, n. 205-206, p. 45-80
Buffoni Laura
La rappresentazione della struttura economica / Laura Buffoni
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-29
La rappresentazione della struttura economica / Laura Buffoni
Cardone Andrea
La legislatura del cambiamento alla ricerca dello scettro : brevi considerazioni conclusive / Andrea Cardone
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-13
La legislatura del cambiamento alla ricerca dello scettro : brevi cons...
Cardone Andrea
Il "metodo" parlamentare delle riforme nella XVIII legislatura : questioni anche di merito? Quando di nuovo sotto il sole c'è meno di quello che sembra all'alba / Andrea Cardone
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-16
Il "metodo" parlamentare delle riforme nella XVIII legislatura : quest...
Carnevale Paolo
A proposito del disegno di legge costituzionale AS n. 1089, in tema di revisione degli artt. 71 e 75 della Costituzione. : Prime considerazioni / Paolo Carnevale
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 184-199
A proposito del disegno di legge costituzionale AS n. 1089, in tema di...
Cheli Enzo
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costituzionale", intervento alla Tavola Rotonda AIC, Roma, 1 marzo 2019 / Enzo Cheli
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 180-183
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costitu...
De Santis Valeria
L'iniziativa popolare rinforzata / Valeria De Santis
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-27
L'iniziativa popolare rinforzata / Valeria De Santis
Grisolia Maria Cristina
Democrazia diretta e rappresentativa / Maria Cristina Grisolia
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-9
Democrazia diretta e rappresentativa / Maria Cristina Grisolia
Lehner Eva
Popular initiative e responsività degli eletti: il fine giustifica i mezzi? / Eva Lehner
Studi senesi. - 2019, n. 3, p. 561-575
Luciani Massimo
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costituzionale", intervento alla Tavola Rotonda AIC, Roma, 1° marzo 2019 / Massimo Luciani
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 200-209
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costitu...
Montaldo, Riccardo
Le dinamiche della rappresentanza tra nuove tecnologie, populismo, e riforme costituzionali / Riccardo Montaldo
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 4, p. 789-810
pagina
1 di 2