Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Cariola Agatino
Fonti e "non fonti" parlamentari : Il difficile percorso della Corte costituzionale sulle competenze del Parlamento in materia di vitalizi / Agatino Cariola
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 3 , p. 789-796
Fonti e "non fonti" parlamentari : Il difficile percorso della Corte c...
Camerlengo Quirino
Le convenzioni costituzionali tra principio di leale collaborazione e teoria dei giochi / Quirino Camerlengo
Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 1, p. 1-60
Le convenzioni costituzionali tra principio di leale collaborazione e ...
Giupponi Tommaso F.
Autonomia delle Camere e "green pass" : porte oramai sbarrate al ricorso del singolo parlamentare? / di Tommaso F. Giupponi
Quaderni costituzionali. - 42 (2022), n. 1, p. 158-162
Manetti Michela
Autonomia costituzionale delle Camere e potere di auto-normazione / Michela Manetti
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 539-550
Francaviglia Michele
Il "Green pass" in Parlamento: le acrobazie della Corte tra indirizzi interpretativi e riserva di regolamento / Michele Francaviglia
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 6, p. 2822-2832
Lauro Alessandro
La giustiziabilità del potere di interrogazione parlamentare, fra circolari presidenziali e norme regolamentari / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 5 , p. 1979-1989
Besostri Felice
Autodichia, quanti delitti in tuo nome / Felice Besostri
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-3
Autodichia, quanti delitti in tuo nome / Felice Besostri
Curreri Salvatore
L’occasione persa (prime note sull’ordinanza n. 17/2019 della Corte costituzionale) / Salvatore Curreri
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 4, p. 1-9
L’occasione persa (prime note sull’ordinanza n. 17/2019 della Corte co...
Tarli Barbieri Giovanni
L'ordinanza 17/2019 a distanza di sessant'anni dalla sent. 9/1959 : una nuova "storica (ma insoddisfacente) sentenza"? / Giovanni Tarli Barbieri
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-15
L'ordinanza 17/2019 a distanza di sessant'anni dalla sent. 9/1959 : un...
Zicchittu Paolo
Le "zone franche" del potere legislativo / Paolo Zicchittu
Torino : Giappichelli, 2017. - viii, 505 p. - (Collana del Dipartimento di giurisprudenza dell'Università Milano Bicocca ; 118)
Le "zone franche" del potere legislativo / Paolo Zicchittu
Fiorillo Valentina
La fonte primaria
In: La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto / a cura di Licia Califano. . - Fano : Aras, 2010. - p. 41-74
D'Andrea Antonio
Autonomia costituzionale delle Camere e principio di legalità
Milano : Giuffrè, 2004. - ix, 222 p. - (Collana del Dipartimento di scienze giuridiche dell'Università degli studi di Brescia)
Cassetti Luisa
I regolamenti parlamentari nei conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato
In: Le Camere nei conflitti / a cura di Gaetano Azzariti. - Torino : Giappichelli, 2002. - p. 139-198. - (Collana del Dipartimento di diritto pubblico / Università degli studi di Perugia ; 1)
Passaglia Paolo
L'invalidità procedurale dell'atto legislativo : le esperienze italiana e francese a confronto
Torino : Giappichelli, 2002. - xii, 653 p. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico / Università di Pisa ; 23)
D'Andrea Antonio
Autonomia costituzionale delle Camere e principio di legalità
Brescia : Promodis, 2000. - 173 p.
Catelani Elisabetta
Tecniche processuali e rapporto tra Corte costituzionale e Parlamento : spunti in margine alla dichiarazione di illegittimità costituzionale di meccanismo
Quaderni costituzionali. - 14 (1994), n. 1, p. 148-160
D'Orazio Giustino
Magistrati della giurisdizione superiore ordinaria ed esercizio di funzioni non giudiziarie
Giurisprudenza costituzionale. - 22 (1977), n. 8, pt. 1, p. 1401-1409
Modugno Franco
Legge (vizi della)
In: Enciclopedia del diritto. . - Milano : Giuffrè. - Vol. 23 (1973), p. 1000-1040