Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 18
Francaviglia Michele
Decretazione d'urgenza, poteri di ordinanza e riserve di legge. : La produzione normativa nell'emergenza Covid-19 alla luce del principio di legalità sostanziale / Michele Francaviglia
Diritto pubblico. - 2020, n. 2 , p. 361-384
Logroscino, Pier Domenico
Rinvigorire il Parlamento “tagliato” a scapito delle ragioni del regionalismo / Domenico Logroscino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 24, p. 96-112
Napolitano Andrea
Il ruolo (imprescindibile) delle Camere per una corretta ed equa attuazione del regionalismo differenziato / Andrea Napolitano
Nuove autonomie. - 2020, n. 3, p. 881-893
Rodomonte Maria Grazia
Il bicameralismo incompiuto : democrazia e rappresentanza del pluralismo territoriale in Italia / Maria Grazia Rodomonte
Milano : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2020. - vii, 368 p. - (Quaderni di Nomos. Nuova serie ; 10)
Il regionalismo differenziato tra attese federaliste deluse e rischi di eccessi / Giuseppe Chiara
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, 7, p. 1-18
Territorial representation in unitary States : reforming national legislatures in Italy and in the United Kingdom / Barbara Guastaferro
The Italian law journal. - 2019, 1, p. 147-195
Balboni Enzo
A proposito del taglio dei parlamentari / Enzo Balboni
Appunti di cultura e di politica. - 2019, n. 6, p. 31-35
Biondi Francesca
Il regionalismo differenziato: l'ineludibile ruolo del Parlamento / Francesca Biondi
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 2, p. 440-443
Guastaferro Barbara
Il Regolamento per la consultazione delle autonomie territoriali della Commissione parlamentare per le questioni regionali / Barbara Guastaferro
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 2, p. 447-449
Guastaferro Barbara
La funzione di coordinamento (e il rapporto con autonomie territoriali e Unione europea)
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 85-102
Lanchester Fulco
Le riforme costituzionali all'esame del Parlamento : Referendum propositivo e riduzione del numero dei parlamentari / Fulco Lanchester
Nuova antologia. - 2019, n. 2290, p. 73-82
Mirabelli Cesare
Ma la Carta canta / Cesare Mirabelli
Formiche. - 2019, n. 144, p. 22-23
Satta Vincenzo
A proposito di riforme costituzionali / Vincenzo Satta
Appunti di cultura e di politica. - 2019, n. 3, p. 3-7
Bifulco Raffaele
Una piccola grande riforma : l'integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali, dopo la mancata riforma del bicameralismo paritario / Raffaele Bifulco
In: Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - p. 217-228. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Covino Fabrizia
Leale collaborazione e funzione legislativa nella giurisprudenza costituzionale / Fabrizia Covino
Napoli : Jovene, 2018. - vii, 160 p.
Gianfrancesco Eduardo
la partecipazione delle regioni alla vita dello Stato (e della Repubblica) : bicameralismo, camera delle regioni e conferenze / Eduardo Gianfrancesco
In: Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - p. 189-216. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Lupo Nicola
L'integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali, dopo la mancata riforma del bicameralismo paritario / Nicola Lupo
In: Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - p. 229-244. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Vivaldi Elena
La partecipazione delle Regioni ai procedimenti decisionali del Parlamento alla luce del nuovo regolamento della Commissione bicamerale per le questioni regionali : quali prospettive / Elena Vivaldi
Le regioni. - 2018, n. 5-6, p. 895-946
Bifulco Raffaele
La lunga attesa dell'integrazione della Commissione per le questioni regionali / Raffaele Bifulco
In: Due Camere, un Parlamento : per far funzionare il bicameralismo / a cura di Franco Bassanini e Andrea Manzella. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2017. - p. 137-149. - (I libri di Astrid)
D'Amico Giacomo
La Commissione bicamerale per le questioni regionali: dalla Camera delle "istituzioni territoriali" al "camerino" degli "enti territoriali"? / Giacomo D'Amico
Quaderni costituzionali. - 2017, n. 4, p. 892-895
pagina
2 di 18