Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Matucci Giuditta
Lo statuto delle opposizioni nella forma di governo che cambia / Giuditta Matucci
Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 2, p. 532-569
Lo statuto delle opposizioni nella forma di governo che cambia / Giudi...
Lattanzi, Umberto
Il pairing nel Parlamento italiano e le ragioni del suo fallimento : una prospettiva di diritto comparato / Umberto Lattanzi
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2022, n. 2, p. 745-778
Il pairing nel Parlamento italiano e le ragioni del suo fallimento : u...
Nicotra Ida Angela
Minoranza e diritto : Ruolo e prospettive dell'opposizione in Italia / Ida Angela Nicotra
Il diritto ecclesiastico. - 2022, n. 3-4, p. 457-473
Sawicki Jan
Principio di maggioranza, tutela delle minoranze e partiti. : / Jan Sawicki
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1091-1108
Baldoni, Diego
I quorum nei nuovi regolamenti parlamentari : quale statuto delle opposizioni nelle Camere a ranghi ridotti? / Diego Baldoni
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 3, p. 414-430
I quorum nei nuovi regolamenti parlamentari : quale statuto delle oppo...
Lupo Nicola
Il diritto parlamentare tra regolamenti e precedenti : qualche spunto alla luce della disposizione finale della riforma "organica" del regolamento del Senato / Nicola Lupo
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, p. 1-9
Il diritto parlamentare tra regolamenti e precedenti : qualche spunto ...
Malvicini Massimiliano
Le opposizioni parlamentari e la crisi di fine secolo / Massimiliano Malvicini
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 231-243. - (Studi pisani sul Parlamento)
Manetti Michela
Regolamenti di Camera e Senato e la trasformazione dell'assetto politico-parlamentare / di Michela Manetti
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018
Regolamenti di Camera e Senato e la trasformazione dell'assetto politi...
De Luca Paola
Le prerogative delle opposizioni nella programmazione dei lavori di Camera e Senato / di Paola De Luca
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2017, n. 3, p. 1-39
Le prerogative delle opposizioni nella programmazione dei lavori di Ca...
Manetti Michela
Regolamenti e compromesso parlamentare / Michela Manetti
Costituzionalismo.it. - 2017, n. 2, p. 55-69
Regolamenti e compromesso parlamentare / Michela Manetti
Pedrazzani Andrea
Wasting or saving time? How government and opposition parties use time during legislative debates. Evidence from the Italian case / Andrea Pedrazzani
Journal of legislative studies. - 23 (2017), n. 3, p. 439-464
Scarpellini Nicolò
Regolamenti delle Camere, statuto delle opposizioni, inchieste parlamentari / Nicolò Scarpellini
In: La Costituzione in movimento : la riforma costituzionale tra speranze e timori / a cura di Adriana Apostoli, Mario Gorlani, Silvio TRoilo. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 159-182
Pedrazzani Andrea
Looking beyond the aggregate figures : an investigation of the consensual approval of Italian government bills / Andrea Pedrazzani
In: The challenge of coalition government : the Italian case / edited by Nicolò Conti and Francesco Marangoni. - London ; New York : Routledge, 2015. - p. 75-105
Polimeni Simona
La "lunga notte" della riforma costituzionale : riflessioni a margine della "seduta-fiume" dell'11 febbraio 2015 / Simona Polimeni
Forum di Quaderni costituzionali. - 2015, n. 2, p. 1-14
La "lunga notte" della riforma costituzionale : riflessioni a margine ...
Casamassima Vincenzo
Presidente di assemblea parlamentare e statuto dell'opposizione / Vincenzo Casamassima
In: I presidenti di assemblea parlamentare : riflessioni su un ruolo in trasformazione / a cura di Eduardo Gianfrancesco, Nicola Lupo e Guido Rivosecchi. - Bologna : Il Mulino, 2014. - p. 75-125. - (Pubblicazioni del Centro di studi sul Parlamento (CESP) della LUISS Guido Carli) (Percorsi. Diritto)
De Vergottini Giuseppe
Revisione dei regolamenti parlamentari e istituzionalizzazione dell'opposizione
In: Il diritto fra interpretazione e storia : liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati / a cura di Augusto Cerri, Peter Häberle, Ib Martin Jarvad, Paolo Ridola, Djan Schefold. . - Roma : Aracne, 2010. - Vol. 2, p. 231-248
De Vergottini Giuseppe
Revisione dei regolamenti parlamentari e istituzionalizzazione dell'opposizione
Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2008
Revisione dei regolamenti parlamentari e istituzionalizzazione dell'op...
Rescigno Giuseppe Ugo
A proposito delle convenzioni costituzionali (la nomina del presidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi)
Diritto pubblico. - 14 (2008), n. 3, p. 911-925
Cerase Marco
Opposizione politica e regolamenti parlamentari
Milano : Giuffrè, 2005. - 210 p. - (Quaderni ; 41)
Midiri Mario
Regolamento e prassi parlamentare : le aspettative dei soggetti politici
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 38 (2005), n. 147-148, p. 17-27
pagina
1 di 2