Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Giupponi Tommaso F.
Autonomia delle Camere e "green pass" : porte oramai sbarrate al ricorso del singolo parlamentare? / di Tommaso F. Giupponi
Quaderni costituzionali. - 42 (2022), n. 1, p. 158-162
Curreri Salvatore
Il Consiglio di giurisdizione apre (inaspettatamente) al giudizio delle Camere sulle espulsioni dal gruppo politico / Salvatore Curreri
Quaderni costituzionali. - 2021, n. 3, p. 682-685
Francaviglia Michele
Il "Green pass" in Parlamento: le acrobazie della Corte tra indirizzi interpretativi e riserva di regolamento / Michele Francaviglia
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 6, p. 2822-2832
Lauro Alessandro
La giustiziabilità del potere di interrogazione parlamentare, fra circolari presidenziali e norme regolamentari / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 5 , p. 1979-1989
Coduti Daniele
L’espulsione dal gruppo parlamentare tra autodichia delle Camere e assenza di controlli / Daniele Coduti
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2020, n. 3, p. 607-631
L’espulsione dal gruppo parlamentare tra autodichia delle Camere e ass...
Martire Dario
Giurisprudenza di legittimità e ordinamento parlamentare : Considerazioni a margine dell'ord. n. 6458/20 della Corte Suprema di cassazione - Sezioni Unite civili / Dario Martire
Giurisprudenza costituzionale. - 2020, n. 2, p. 971-982
Pagano Fabio Francesco
La tutela del parlamentare espulso dal gruppo di appartenenza e la "suggestione" dell'autodichia / Fabio Francesco Pagano
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2020, n. 3, p. 77-106
Governo e Parlamento nella produzione normativa : evoluzioni o consoli...
Besostri Felice
Autodichia, quanti delitti in tuo nome / Felice Besostri
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-3
Autodichia, quanti delitti in tuo nome / Felice Besostri
Curreri Salvatore
L’occasione persa (prime note sull’ordinanza n. 17/2019 della Corte costituzionale) / Salvatore Curreri
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 4, p. 1-9
L’occasione persa (prime note sull’ordinanza n. 17/2019 della Corte co...
Zicchittu Paolo
Le "zone franche" del potere legislativo / Paolo Zicchittu
Torino : Giappichelli, 2017. - viii, 505 p. - (Collana del Dipartimento di giurisprudenza dell'Università Milano Bicocca ; 118)
Le "zone franche" del potere legislativo / Paolo Zicchittu
Albanesi Enrico
La perdurante insindacabilità del procedimento legislativo e la sua impermeabilità alle istanze esterne : i pareri dei Consigli regionali ex art. 132, comma 2, Cost. "sentiti" ma non ..ascoltati
Giurisprudenza costituzionale. - 55 (2010), n. 4, p. 2969-2978
Fiorillo Valentina
La fonte primaria
In: La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto / a cura di Licia Califano. . - Fano : Aras, 2010. - p. 41-74
Vanacore Vincenzo
Ancora sulla giurisdizione domestica delle Camere
Regioni e comunità locali. - 34 (2009), n. 1-2, p. 5-14
L'autonomia dei gruppi parlamentari nell'ambito dell'autonomia delle Camere
In: Studi pisani sul Parlamento / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus, 2007. - p. 323-355. - (Biblioteca. Atti di convegni)
D'Andrea Antonio
Autonomia costituzionale delle Camere e principio di legalità
Milano : Giuffrè, 2004. - ix, 222 p. - (Collana del Dipartimento di scienze giuridiche dell'Università degli studi di Brescia)
Rivosecchi Guido
Quali rimedi all'inattuazione del "Premier question time"? A proposito di statuto dell'opposizione e giustiziabilità dei regolamenti parlamentari per conflitto di attribuzione
Quaderni costituzionali. - 24 (2004), n. 4, p. 811-837
Passaglia Paolo
L'invalidità procedurale dell'atto legislativo : le esperienze italiana e francese a confronto
Torino : Giappichelli, 2002. - xii, 653 p. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico / Università di Pisa ; 23)
Cintioli Fabio
Posizioni giuridicamente tutelate nella formazione della legge provvedimento e "valore di legge"
Diritto processuale amministrativo. - 2001, n. 1, p. 33-79
Pastore Fulvio
Alcune riflessioni sulle relazioni tra Governo, maggioranza ed opposizioni parlamentari alla luce della giurisprudenza della Corte costituzionale in tema di regolamenti parlamentari
In: I rapporti tra Parlamento e Governo attraverso le fonti del diritto : la prospettiva della giurisprudenza costituzionale : atti del Convegno di Napoli svoltosi nei giorni 12 e 13 maggio 2000 / a cura di Vincenzo Cocozza e Sandro Staiano. - Torino : Giappichelli, 2001. - Vol. 2, p. 881-896. - (Quaderni del "Gruppo di Pisa")
D'Andrea Antonio
Autonomia costituzionale delle Camere e principio di legalità
Brescia : Promodis, 2000. - 173 p.
pagina
1 di 2