Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
D'Orazio Roberto
Pubblicità parlamentare e diritto all'oblio / Roberto D'Orazio
In: Public and private in contemporary societies / a cura di Claudia Morgana Cascione, Giorgio Giannone Codiglione, Paolo Pardolesi. - Roma : RomaTrE-Press, 2024. - p. 33-51
Lauro Alessandro
La giustiziabilità del potere di interrogazione parlamentare, fra circolari presidenziali e norme regolamentari / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 5 , p. 1979-1989
Manetti Michela
Il conflitto promosso dai parlamentari si rivela una trappola. Dalla tutela degli "interna corporis" alla modifica tacita della Costituzione / Michela Manetti
Giurisprudenza costituzionale. - 2020, n. 2, p. 722-730
Rivosecchi Guido
Quali rimedi all'inattuazione del "Premier question time"? A proposito di statuto dell'opposizione e giustiziabilità dei regolamenti parlamentari per conflitto di attribuzione
Quaderni costituzionali. - 24 (2004), n. 4, p. 811-837
Passaglia Paolo
Il Parlamento "consulente" ed il Governo "decidente" nei giudizi di fronte alla Corte costituzionale : dal "formalismo" alle "additive di procedura"?
In: Il Parlamento "consulente" : dati e tendenze relativi alla funzione consultiva parlamentare nella XIII legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Napoli : Jovene, 2002. - p. 245-315
Castiglia Giuseppe
Le commissioni parlamentari e la privacy
In: Il trattamento dei dati personali. - II, Profili applicativi : a cura di Vincenzo Cuffaro, Vincenzo Ricciuto. - Torino : Giappichelli, 1999. - p. 375-395
Midiri Mario
Autonomia costituzionale delle Camere e potere giudiziario
Padova : Cedam, 1999. - xv, 519 p. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza dell'Università degli studi di Roma La Sapienza. Serie terza ; 85)
Pariset Francesco
Sul valore probatorio degli atti parlamentari nella sindacabilità del procedimento legislativo
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei Deputati. Segreteria generale. Ufficio stampa e pubblicazioni, 1987. - p. 157-173. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 1)
Testo completo con indice navigabile
Clarizia Angelo
La funzione amministrativa delle Camere
Rimini : Maggioli, 1984. - 239 p. - (Pubblicazioni degli istituti giuridici della Facoltà di economia e commercio, Università degli studi di Roma ; 4)
Traversa Silvio
Considerazioni in tema di sindacato di costituzionalità del procedimento di formazione della legge e della sua documentazione
Giurisprudenza costituzionale. - 16 (1971), p. 1480-1516
Vicenzi Vico
In tema di "interna corporis acta" e di documentazioni e pubblicazioni delle Camere (nota a sentenza)
Rassegna di diritto pubblico. - 25 (1970), pt. 2, p. 152-173
Buscema Salvatore
Bilancio : a) Bilancio dello Stato
In: Enciclopedia del diritto. . - Milano : Giuffrè. - Vol. 5 (1959), p. 378-437
Cammeo Federico
La competenza della IV Sezione sugli atti amministrativi delle autorità non amministrative e la posizione della Corte dei Conti
Giurisprudenza italiana. - 55 (1903), pt. 4, p. 177-219