Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 3 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Ferro Giancarlo Antonio
    L'autodichia delle Camere ed i principi costituzionali e sovranazionali in tema di tutela giurisdizionale
    In: Scritti dei dottorandi in onore di Alessandro Pizzorusso. . - Torino : Giappichelli, 2005. - p. 224-233

  • Rivosecchi Guido
    La Corte e la politica nel maggioritario : sulla necessaria giustiziabilità del regolamento parlamentare per conflitto di attribuzioni
    In: Corte costituzionale e processi di decisione politica : atti del seminario di Otranto-Lecce svoltosi il 4-5 giugno 2004 / a cura di V. Tondi della Mura, M. Carducci, R.G. Rodio. - Torino : Giappichelli, 2005. - p. 643-663

  • Passaglia Paolo
    Il Parlamento "consulente" ed il Governo "decidente" nei giudizi di fronte alla Corte costituzionale : dal "formalismo" alle "additive di procedura"?
    In: Il Parlamento "consulente" : dati e tendenze relativi alla funzione consultiva parlamentare nella XIII legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Napoli : Jovene, 2002. - p. 245-315

  • Chiola Claudio
    Appunti di un garantista sull'autonomia delle Camere
    In: Il Parlamento : atti del XV convegno annuale, Firenze, 12-13-14 ottobre 2000 / Associazione italiana dei costituzionalisti. - Padova : Cedam, 2001. - p. 265-285. - (Annuario / Associazione italiana dei costituzionalisti ; 2000)

  • Pastore Fulvio
    Alcune riflessioni sulle relazioni tra Governo, maggioranza ed opposizioni parlamentari alla luce della giurisprudenza della Corte costituzionale in tema di regolamenti parlamentari
    In: I rapporti tra Parlamento e Governo attraverso le fonti del diritto : la prospettiva della giurisprudenza costituzionale : atti del Convegno di Napoli svoltosi nei giorni 12 e 13 maggio 2000 / a cura di Vincenzo Cocozza e Sandro Staiano. - Torino : Giappichelli, 2001. - Vol. 2, p. 881-896. - (Quaderni del "Gruppo di Pisa")

  • Stevanin Aldo
    Note di aggiornamento in tema di autonomia della Camera dei Deputati
    In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico, 2001. - Vol. 1, p. 373-412. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 11)
    Testo

  • Sciortino Antonella
    Brevi note sui regolamenti parlamentari come parametro e come oggetto del giudizio di legittimità costituzionale
    In: Il parametro nel giudizio di costituzionalità : atti del seminario di Palermo, 28-29 maggio 1998 / a cura di G. Pitruzzella, F. Teresi e G. Verde. - Torino : Giappichelli, 2000. - p. 567-580

  • Simoncini Andrea
    Alcune considerazioni su consuetudini e convenzioni costituzionali come parametro del giudizio della Corte
    In: Il parametro nel giudizio di costituzionalità : atti del seminario di Palermo, 28-29 maggio 1998 / a cura di G. Pitruzzella, F. Teresi e G. Verde. - Torino : Giappichelli, 2000. - p. 581-600

  • Castiglia Giuseppe
    Le commissioni parlamentari e la privacy
    In: Il trattamento dei dati personali. - II, Profili applicativi : a cura di Vincenzo Cuffaro, Vincenzo Ricciuto. - Torino : Giappichelli, 1999. - p. 375-395

  • Floridia Giuseppe G.
    L' "ordinamento parlamentare" : ipotesi di lettura della giurisprudenza costituzionale
    In: Principio di eguaglianza e principio di legalità nella pluralità degli ordinamenti giuridici : atti del convegno annuale, Trieste, 17-18 dicembre 1998 / Associazione italiana dei costituzionalisti. - Padova : Cedam, 1999. - p. 169-209

  • Dal Canto Francesco
    La più recente giurisprudenza costituzionale in tema di regolamenti parlamentari
    In: Il contributo della giurisprudenza costituzionale alla determinazione della forma di governo italiana / Alessandro Pizzorusso, Roberto Romboli, Emanuele Rossi ; a cura di Saulle Panizza. . - Torino : Giappichelli, 1997. - p. 370-386

  • Finocchi Renato
    La giurisdizione domestica sui ricorsi d'impiego del personale
    In: Le amministrazioni degli organi costituzionali : ordinamento italiano e profili comparati / a cura di Carlo D'Orta e Fabio Garella. - Roma ; Bari : Laterza, 1997. - p. 303-330. - (Manuali Laterza ; 91)

  • Fiorentino Luigi
    L'autonomia contabile e finanziaria degli organi costituzionali
    In: Le amministrazioni degli organi costituzionali : ordinamento italiano e profili comparati / a cura di Carlo D'Orta e Fabio Garella. - Roma ; Bari : Laterza, 1997. - p. 331-363. - (Manuali Laterza ; 91)

  • Gambino Silvio - Saccomanno Albino
    La modernizzazione dell'organizzazione parlamentare : organizzazione e funzionamento delle Camere in Italia
    In: Profili di diritto parlamentare in Italia e in Spagna / a cura di Giancarlo Rolla ed Eleonora Ceccherini. . - Torino : Giappichelli, 1997. - p. 3-38

  • Garella Fabio
    L'autonomia amministrativa degli organi costituzionali e le fonti relative ai loro apparati serventi
    In: Le amministrazioni degli organi costituzionali : ordinamento italiano e profili comparati / a cura di Carlo D'Orta e Fabio Garella. - Roma ; Bari : Laterza, 1997. - p. 7-79. - (Manuali Laterza ; 91)

  • Manetti Michela
    Intervento in tema di sindacabilità del procedimento di formazione della legge e dei regolamenti parlamentari
    In: Profili di diritto parlamentare in Italia e in Spagna / a cura di Giancarlo Rolla ed Eleonora Ceccherini. . - Torino : Giappichelli, 1997. - p. 241-243

  • Affinita Tommaso
    Il Capo III del nuovo Regolamento interno degli uffici e del personale in materia di relazioni sindacali : sua attuazione e prospettive di revisione a quattro anni dalla entrata in vigore
    In: Atti del 1° corso di aggiornamento per i funzionari della carriera direttiva del Senato della Repubblica : Roma, 9 marzo-1°aprile 1992. - Roma : Tipografia del Senato, 1992. - p. 471-483

  • Bassetti Maurizio
    Il bilancio interno, espressione dell'autonomia contabile e finanziaria della Camera dei Deputati
    In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Ufficio atti e pubblicazioni, 1992. - p. 153-170. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 4)
    Testo completo con indice navigabile

  • Ferrari Giuseppe
    La giustizia domestica : un'anomalia su cui riflettere
    In: Scritti in onore di Aldo Bozzi. . - Padova : Cedam, 1992. - p. 167-176

  • Midiri Mario
    Autonomia costituzionale e "giustizia domestica" : gli organi del contenzioso in Senato
    In: Atti del 1° corso di aggiornamento per i funzionari della carriera direttiva del Senato della Repubblica : Roma, 9 marzo-1°aprile 1992. - Roma : Tipografia del Senato, 1992. - p. 381-412
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 3 accedi alla pagina successiva dell'elenco