Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Telve, Stefano
L'oralità parlamentare trascritta (1861-1921) : un modello di lingua istituzionale moderna / Stefano Telve
Studi di lessicografia italiana / a cura dell'Accademia della Crusca. - 35 (2018), p. 217-243
L'oralità parlamentare trascritta (1861-1921) : un modello di lingua i...
Torregrossa, Giulia
L’evoluzione del linguaggio dei discorsi parlamentari e dei criteri di redazione dei resoconti stenografici in Senato / Giulia Torregrossa
SPECIALinguaggi. - 2018, n. 2
L’evoluzione del linguaggio dei discorsi parlamentari e dei criteri di...
Perugini, Marco
"Domando di parlare" - "Ne ha facoltà" : le forme della cortesia e scortesia linguistica nel discorso parlamentare italiano : l'esempio delle interrogazioni parlamentari a risposta immediata / Marco Perugini
In: L'italiano della politica e la politica per l'italiano : atti del XI convegno ASLI, Associazione per la Storia della Lingua Italiana : (Napoli, 20-22 novembre 2014) / Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI) ; a cura di Rita Librandi e Rosa Piro. - Firenze : Cesati, 2016. - p. 811-819
Ionta Carlo
Aspetti linguistici ed evoluzione tecnologica dell'attività di resocontazione parlamentare
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati, 2010. - p. 73-90. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 13)
Testo
Di Andrea Claudia
Della fortuna e dell'oblio di taluni istituti parlamentari
Quaderni costituzionali. - 24 (2004), n. 3, p. 604-607
Stronati Monica
L'originalità dell'informazione politica italiana : pubblicità parlamentare e opinione pubblica nel XIX secolo
Storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2 (2003), n. 6, p. 315-331
Soddu Francesco
Retorica e resocontazione : note sul linguaggio del Parlamento
In: I linguaggi delle istituzioni / a cura di Aldo Mazzacane. . - Napoli : Cuen, 2001. - p. 149-168
Grippotti Giovanni Antonio -
Carino Fabio
Discorsi parlamentari e diritto d'autore
Il diritto di autore. - 64 (1993), n. 3, p. 416-425
Alesiani Alessandro
I mugugni di Francesco Saverio Nitti e l' "invettiva" di Orlando
In: Il tempo e gli uomini della Costituzione / prefazione di Sandro Pertini. - Roma : Associazione stampa parlamentare, 1983. - p. 96-98
Grossi Pierfrancesco
Sulla ripartizione tra i gruppi parlamentari del tempo disponibile per la sessione di bilancio : alcuni interrogativi
Diritto e società. - 1983, n. 1, p. 155-162
La Rosa Mario
L'aula "profanata" dall'incauto messo
In: Il tempo e gli uomini della Costituzione / prefazione di Sandro Pertini. - Roma : Associazione stampa parlamentare, 1983. - p. 110-111
Spinosa Antonio
Dalla fantasia alla realtà : un tumulto a Montecitorio
In: Il tempo e gli uomini della Costituzione / prefazione di Sandro Pertini. - Roma : Associazione stampa parlamentare, 1983. - p. 130-131
Venturoli Marcello
Il costume e il Parlamento
In: Montecitorio : uomini e fatti. - Roma : Editalia, 1970. - p. 93-120