Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 6 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • De Cesare Claudio
    Il canguro e la ghigliottina : la ricezione di un istituto regolamentare dalla disciplina vigente nell'altra Camera - la versione dei media on line / Claudio De Cesare
    Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - 23 (2016), p. 47-79

  • Dell'Anna, Maria Vittoria
    Una donna e una madre della Repubblica : per un ritratto linguistico di Nilde Iotti / Maria Vittoria Dell'Anna
    In: L'italiano della politica e la politica per l'italiano : atti del XI convegno ASLI, Associazione per la Storia della Lingua Italiana : (Napoli, 20-22 novembre 2014) / Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI) ; a cura di Rita Librandi e Rosa Piro. - Firenze : Cesati, 2016. - p. 425-438

  • Di Carlo, Miriam
    Il discorso della fiducia dentro e fuori il Palazzo : analisi linguistico-pragmatica in rapporto alla tradizione e a nuovi generi testuali / Miriam Di Carlo
    In: L'italiano della politica e la politica per l'italiano : atti del XI convegno ASLI, Associazione per la Storia della Lingua Italiana : (Napoli, 20-22 novembre 2014) / Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI) ; a cura di Rita Librandi e Rosa Piro. - Firenze : Cesati, 2016. - p. 855-866

  • Giuliano Luca
    La parola del leader : profili di linguaggio parlamentare a confronto tra la Prima e la Seconda Repubblica / Luca Giuliano
    In: L'italiano della politica e la politica per l'italiano : atti del XI convegno ASLI, Associazione per la Storia della Lingua Italiana : (Napoli, 20-22 novembre 2014) / Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI) ; a cura di Rita Librandi e Rosa Piro. - Firenze : Cesati, 2016. - p. 131-152

  • Perugini, Marco
    "Domando di parlare" - "Ne ha facoltà" : le forme della cortesia e scortesia linguistica nel discorso parlamentare italiano : l'esempio delle interrogazioni parlamentari a risposta immediata / Marco Perugini
    In: L'italiano della politica e la politica per l'italiano : atti del XI convegno ASLI, Associazione per la Storia della Lingua Italiana : (Napoli, 20-22 novembre 2014) / Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI) ; a cura di Rita Librandi e Rosa Piro. - Firenze : Cesati, 2016. - p. 811-819

  • Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]
    [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - 163, [v] p.
    • Risultati del progetto di ricerca "Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica. Analisi statistica e linguistica dei discorsi parlamentari". I contributi pertinenti sono segnalati singolarmente



      C14 - La discussione

      Giuliano Luca, Villani Paola

  • Bolasco Sergio
    Sulla costruzione di un corpus per l'analisi automatica del linguaggio parlamentare dei leader / di Sergio Bolasco
    In: Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]. - [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - p. 44-50

  • Bolasco Sergio - Giuliano Luca - Di Pietro Stefano
    Metafore concettuali e locuzioni verbali nel linguaggio dei leader / di Sergio Bolasco, Stefano di Pietro e Luca Giuliano
    In: Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]. - [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - p. 51-63

  • Chiari Isabella
    Il lessico di base del discorso parlamentare nel continuum dell'italiano / di Isabella Chiari
    In: Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]. - [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - p. 64-76

  • D'Amen Barbara
    Il linguaggio dei leader politici in ambito economico e finanziario / di Barbara D'Amen
    In: Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]. - [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - p. 77-87

  • Giuliano Luca
    Il corpus sul 'linguaggio parlamentare' e le tematiche di ricerca / di Luca Giuliano
    In: Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]. - [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - p. 22-32

  • Giuliano Luca - Tardella Luca - Salinetti Gabriella
    Analisi quantitativa del posizionamento politico / di Luca Tardella, Gabriella Salinetti e Luca Giuliano
    In: Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]. - [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - p. 139-150

  • Piemontese Emanuela
    Misurazioni quantitative degli stili personali
    In: Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]. - [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - p. 103-114

  • Rimano Alessandra
    L'immagine dei giovani e le tematiche giovanili / di Alessandra Rimano
    In: Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]. - [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - p. 115-126

  • Sensales Gilda - Areni Alessandra
    Uso del linguaggio e differenza di genere : un'analisi psicologico-sociale sugli interventi parlamentari di Bindi/Veltroni e Bonino/Pannella / di Gilda Sensales, Alessandra Areni
    In: Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]. - [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - p. 127-138

  • Villani Paola
    Il discorso parlamentare: usi, regole e resoconti / di Paola Villani
    In: Il linguaggio della leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica : problemi di metodo e linee di ricerca / [a cura di Luca Giuliano e Paola Villani]. - [S.l.] : Camera dei deputati, 2015. - p. 33-43

  • Buonomo Giampiero
    I tre giorni della supercazzola / Giampiero Buonomo
    L'ago e il filo : mensile di politica e altro. - 2014, Febbraio, p. 1-5
    I tre giorni della supercazzola / Giampiero Buonomo

  • Ceccanti Stefano
    La bozza di riforma del Regolamento Camera non tocca i due aspetti chiave da riformare: disciplina dei gruppi e corsia preferenziale per il Governo in Parlamento / Stefano Ceccanti
    Forum di Quaderni costituzionali. - 2014, n. 1, p. 1-4
    La bozza di riforma del Regolamento Camera non tocca i due aspetti chi...

  • Formato Federica
    Language use and gender in the Italian parliament / Federica Formato
    Lancaster : [s. n.], 2014. - 383 p.
    Language use and gender in the Italian parliament / Federica Formato

  • Grisolia Maria Cristina
    Intervento al secondo seminario sulle riforme costituzionali dei docenti toscani, Pisa 8 settembre 2014 / M. C. Grisolia
    Osservatorio sulle fonti. - 2014, n. 3, p. 1-6
    Intervento al secondo seminario sulle riforme costituzionali dei docen...
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 6 accedi alla pagina successiva dell'elenco
 
 
Hai trovato: 109 risultati
 
Filtra per tipologia
 
 
Filtra per periodo storico
 
 
 
Filtra per lingua
 
 
Filtra per presenza di allegati