Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 3
Filippi, Silvia
Il Governo in Parlamento : prospettive evolutive
Diritto costituzionale. - 2024, n. 1, p. 97-126
Ambrosi Andrea
La partecipazione delle Regioni ai procedimenti legislativi statali, a quattro anni dalla sent. n. 251 del 2016 / Andrea Ambrosi
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2021, n. 2, p. 63-82
La partecipazione delle Regioni ai procedimenti legislativi statali, a...
Penasa, Simone
La funzione normativa tra Parlamento e Governo : verso una fisiologica integrazione nel prisma della disciplina di ambiti scientificamente connotati / Simone Penasa
Le istituzioni del federalismo. - 2021, n. 4 , p. 931-964
La funzione normativa tra Parlamento e Governo : verso una fisiologica...
Rinaldi Eleonora
La Corte costituzionale legittima le misure di contenimento del COVID-19, ma la motivazione soddisfa solo in parte / Eleonora Rinaldi
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 5 , p. 2076-2086
Panizza Saulle
Materiali per uno studio del rapporto tra Parlamento e Governo a partire dalla produzione normativa e dalle modalità del suo aggiornamento / Saulle Panizza
Diritti fondamentali. - 2020, n. 1, p. 906-920
Materiali per uno studio del rapporto tra Parlamento e Governo a parti...
Stegher Giuliaserena
Dal "lockdown" totale al "lockdown" selettivo regionalmente differenziato. : Italia Covid-19 documentazione normativa / Giuliaserena Stegher
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 3, p. 1-26
Dal "lockdown" totale al "lockdown" selettivo regionalmente differenzi...
Abagnara, Lorenzo
Procedimento "taglia-leggi" ed eccesso di delega / Lorenzo Abagnara
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 132-147
Procedimento "taglia-leggi" ed eccesso di delega
Carnevale Paolo
Salvar l'insalvabile. : La Corte Costituzionale, la delega salva-leggi e l'incostituzionalità per accertamento del diritto vigente. Lo strano caso della sentenza n. 182 del 2018 / Paolo Carnevale
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 2, p. 12-33
Salvar l'insalvabile. : La Corte Costituzionale, la delega salva-leggi...
Marchetti Gloria
La delegazione legislativa nella prassi : l'allontanamento dell'istituto dal modello costituzionale e dalla legge n. 400/1988 / Gloria Marchetti
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-23
La delegazione legislativa nella prassi : l'allontanamento dell'istitu...
Pacini Fabio
Ancora su "limiti ulteriori" e delegazione legislativa, con un ospite scomodo (ma interessante) : la richiesta di revocazione di una precedente pronuncia della Corte / Fabio Pacini
Giurisprudenza costituzionale. - 2019, n. 3, p. 1708-1717
La delegazione legislativa nella XVII legislatura : prassi e giurisprudenza alla luce del modello costituzionale / Alberto Arcuri
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, p. 1-17
La delegazione legislativa nella XVII legislatura : prassi e giurispru...
Catelani Elisabetta
I poteri normativi del Governo dopo lo scioglimento delle Camere e prima della formazione di un nuovo Governo fra prassi e direttive : il caso della legge delega n. 103 del 2017 / Elisabetta Catelani
Archivio penale. - 2018, n. 1S, p. 41-61
Covino Fabrizia
Leale collaborazione e funzione legislativa nella giurisprudenza costituzionale / Fabrizia Covino
Napoli : Jovene, 2018. - vii, 160 p.
La riforma respinta (2014-1016) : riflessioni sul d.d.l. costituzionale Renzi-Boschi / Massimo Cavino ... [et al.]
Bologna : Il Mulino, 2017. - 361 p. - (Percorsi. Diritto)
-
In particolare i capitoli: II. Il procedimento di approvazione del d.d.l. Renzi-Boschi, di Luca Imarisio. - IV. Il bicameralismo. Percorsi e vicende, di Stefano Sicardi. - V. Il nuovo bicameralismo previsto dalla riforma del 2016, di Stefano Sicardi. - 6. L'organizzazione delle Camere, di Luca Imarisio. - VII. Il procedimento legislativo, di Massimo Cavino. - VIII. Il Senato tra autonomie territoriali e Unione Europea, di Lucilla Conte. - IX. Riforma costituzionale e sistema elettorale, di Luca Imarisio. - X. Struttura, formazione del Governo e rapporto con la Camera. Trasparenza della pubblica amministrazione e partecipazione democratica, di Giorgio Sobrino. - XI. I poteri normativi del Governo, di Massimo Cavino
A12 - Il bicameralismo, il Senato
B20 - Parlamento e Governo: aspetti generali
B70 - Parlamento e Unione Europea
D10 - Il procedimento legislativo: aspetti generali
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
D30 - La delega legislativa
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Sicardi Stefano,
Imarisio Luca,
Cavino Massimo,
Conte Lucilla
Serges Giovanni
Delegazione legislativa, legislazione regionale e ruolo del potere regolamentare / Giovanni Serges
Giurisprudenza costituzionale. - 2017, n. 3, p. 1082-1091
Marangoni Francesco
The activity and legislative achievements of the Renzi government after two years in office / Francesco Marangoni
Contemporary Italian politics. - 8 (2016), n. 2, p. 200-210
The activity and legislative achievements of the Renzi government afte...
Guarnier Tatiana
Legge di delega e questione di fiducia : appunti su una convivenza sospetta
Diritto e società. - 2015, n. 1, p.51-104
De Micheli Chiara
Parlamento e governo in Italia : partiti, procedure e capacità decisionale (1948-2013) / Chiara De Micheli
Milano : Angeli, 2014. - 124 p. - (Il limnisco: cultura e scienze sociali)
Guiso Andrea
La guerra immensa : Parlamento e Governo di guerra durante il primo conflitto mondiale : Francia, Italia e Gran Bretagna / Andrea Guiso
In: La grande guerra e l'identità nazionale : il primo conflitto mondiale nella politica e nelle istituzioni / a cura di Francesco Perfetti. - Firenze : Le lettere, 2014. - p. 11-43
Musella Fortunato
A premier without Parliament : the legislative process in the Italian second republic / Fortunato Musella
Journal of comparative politics. - 7 (2014), n. 1, p. 4-17
pagina
1 di 3