Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 24
Pardi Pancho
Il Parlamento contro la Costituzione : come viene sfigurata la Carta / Pancho Pardi
Bologna : DeriveApprodi, 2024. - 108 p. - (Input)
Carrer Matteo
Le revisioni costituzionali del 2022 e 2023. Ambiente, sport e isole: prospettive critiche per nuovi contenuti e un nuovo stile della Costituzione / Matteo Carrer
Queste istituzioni. - 2023, n. 3, p. 39-65
Iadicicco, Maria Pia
Modifiche tacite della Costituzione e rigidità costituzionale / Maria Pia Iadicicco
Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - 276 p. - ( Sentieri giuridici ; 19)
Luciani Massimo
Riforme costituzionali e revisione dei regolamenti parlamentari / Massimo Luciani
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 531-538
Malvicini Massimiliano -
Mallardo, Simone
Le fonti del diritto: legislazione emergenziale e riforme costituzionali / Massimiliano Malvicini e Simone Mallardo
In: Dove va la Repubblica? : istituzioni e società ancora in transizione, 2017-2021 / a cura di Massimo Cavino ... [et al.]. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 59-89
Bianchi Paolo
L'ossessione riformatrice. Alcune osservazioni sul processo di revisione costituzionale permanente / Paolo Bianchi
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. I, p. 389-416
Calamo Specchia Marina
La Costituzione tra potere costituente e mutamenti costituzionali / Marina Calamo Specchia
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. I, p. 631-668
Carnevale Paolo
"Quod ergo lex coniunxit, Constitutio non separat" : Breve commento all'ordinanza n. 195 del 2020 della Corte costituzionale in tema di "election day" e "referendum" costituzionale / Paolo Carnevale
Giurisprudenza costituzionale. - 2020, n. 4, p. 2136-2147
Caruso Corrado
Uso e abuso del conflitto tra poteri : inammissibili i ricorsi in tema di referendum costituzionale ed elezioni regionali / Corrado Caruso
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 4, p. 826-829
Castello Carmelina
Il referendum confermativo previsto dall'art. 138 della Costituzione di domenica 29 marzo 2020 / Carmelina Castello
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 3, p. 68-69
Rossi Emanuele -
Biondi Dal Monte Francesca
Una riforma costituzionale per aggregare e legittimarsi / Francesca Biondi Dal Monte, Emanuele Rossi
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 3, p. 507-526
Vivaldi Elena
Le conseguenze della riduzione del numero dei parlamentari su alcune funzioni "di garanzia" esercitate dal Parlamento / Elena Vivaldi
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 87-100
Alla prova della revisione : settanta anni di rigidità costituzionale : atti del Convegno annuale dell’Associazione Gruppo di Pisa, Catanzaro, 8 e 9 giugno 2018 / a cura di Ugo Adamo ... [et al.]
Napoli : Editoriale scientifica, 2019. - 453 p. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni ; 14)
Carbone, Maria Cristina
Problematiche di una revisione organica della Costituzione nell'ordinamento italiano / Maria Cristina Carbone
Bari : Cacucci, 2019. - 212 p. - (Profili di innovazione ; 46)
Pertici Andrea
Il procedimento di revisione costituzionale come garanzia della rigidità della Costituzione / di Andrea Pertici
In: Alla prova della revisione : settanta anni di rigidità costituzionale : atti del Convegno annuale dell’Associazione Gruppo di Pisa, Catanzaro, 8 e 9 giugno 2018 / a cura di Ugo Adamo ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2019. - p. 153-188. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni ; 14)
Piccirilli Giovanni
È possibile delimitare l'ambito di una revisione costituzionale perimetrando l'ammissibilità degli emendamenti? / Giovanni Piccirilli
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 3, p. 680-683
Spiri, Andrea
L'iniziativa parlamentare in materia di "democrazia governante": il ruolo / di Andrea Spiri
In: Il Presidente del Consiglio dei ministri dallo Stato liberale all'Unione europea / a cura di Leonida Tedoldi. - Milano : Biblion, 2019. - p. 329-346
Geninatti Satè Luca
Il carattere non necessariamente oppositivo del referendum costituzionale / Luca Geninatti Satè
Torino : Giappichelli, 2018. - viii, 94 p.
Massa Michele
Referendum, democrazia e contenzioso : il caso italiano del 2016 / Michele Massa
Quaderni costituzionali. - 2018, n. 3, p. 735-749
Costantino Mortati : potere costituente e limiti alla revisione costituzionale : atti del convegno, Roma, 14 dicembre 2015 / a cura di Fulco Lanchester
Milanofiori Assago : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2017. - 291 p. - (Quaderni di Nomos: le attualità del diritto ; 1)
pagina
1 di 24