Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Ruggeri Antonio
Riforme costituzionali: quali e perché? / Antonio Ruggeri
Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 1, p. 107-147
Riforme costituzionali: quali e perché? / Antonio Ruggeri
Landoni, Enrico
Governo e governabilità nel dibattito politico-parlamentare sulle riforme (1975-1988) / Enrico Landoni
Il politico. - 2022, n. 1, p. 108-128
Governo e governabilità nel dibattito politico-parlamentare sulle rifo...
Ciriello, Marco
Le riforme costituzionali dopo la riduzione del numero dei parlamentari / Marco Ciriello
Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 2, p. 1-24
Le riforme costituzionali dopo la riduzione del numero dei parlamentar...
Caruso Corrado
Uso e abuso del conflitto tra poteri : inammissibili i ricorsi in tema di referendum costituzionale ed elezioni regionali / Corrado Caruso
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 4, p. 826-829
Vivaldi Elena
Le conseguenze della riduzione del numero dei parlamentari su alcune funzioni "di garanzia" esercitate dal Parlamento / Elena Vivaldi
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 87-100
Bin Roberto
Dopo il referendum : puntare seriamente sulla leale cooperazione / Roberto Pin
Le regioni. - 2016, n. 5-6, p. 791-802
Fabrizzi Federica
I soggetti protagonisti della procedura di revisione costituzionale : presidenti di assemblea, Governo, gruppi parlamentari / Federica Fabrizzi
In: Legge elettorale e riforma costituzionale : procedure parlamentari "sotto stress" / a cura di Nicola Lupo e Giovanni Piccirilli. - Bologna : Il Mulino, 2016. - p. 155-177. - (Percorsi. Diritto)
Ceccanti Stefano
Constitutional change : an explanation / Stefano Ceccanti
Journal of modern Italian studies. - 20 (2015), n. 2, p. 202-212
Polimeni Simona
La "lunga notte" della riforma costituzionale : riflessioni a margine della "seduta-fiume" dell'11 febbraio 2015 / Simona Polimeni
Forum di Quaderni costituzionali. - 2015, n. 2, p. 1-14
La "lunga notte" della riforma costituzionale : riflessioni a margine ...
La grande riforma mancata : il messaggio alle Camere del 1991 di Francesco Cossiga / atti del convegno presieduto da Anna Maria e Giuseppe Cossiga ; a cura di Pasquale Chessa e Paolo Savona
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2014. - 199 p.
-
Interventi di: Pietro Grasso, Giuliano Amato, Luigi Zanda, Gaetano Quagliarello, Miguel Gotor, Luigi Compagna, Augusto Barbera, Paolo Savona, Antonio Zanfarino, Ludovico Ortona, Giovanni Caracciolo, Enzo Carra, Antonio Padellaro, Paolo Guzzanti
D40 - Il procedimento di revisione della Costituzione
B11 - Poteri di messaggio, rinvio delle leggi
Chessa Pasquale,
Savona Paolo
Buonomo Giampiero
Le due maggioranze : Governo e revisione costituzionale / Giampiero Buonomo
Mondoperaio. - 2014, n. 6, p. 5-16
Le due maggioranze : Governo e revisione costituzionale / Giampiero Bu...
Gemma Gladio
Introduzione di immunità dalla giurisidizione mediante legge costituzionale e principio di eguaglianza
In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 835-858
Cerri Augusto
Riflessioni sulla revisione della normativa sulla revisione costituzionale e sul ripensamento del "quorum di garanzia in una democrazia dell'alternanza" / Augusto Cerri
In: Studi in onore di Vincenzo Atripaldi. . - Napoli : Jovene, 2010. - Vol. 2, p. 1007-1020
Dickmann Renzo
Il rinvio alle Camere delle leggi costituzionali : alcuni spunti di riflessione
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2010, n. 21
Testo
Chessa Omar
La specialità regionale tra leggi di revisione della Costituzione e altre leggi costituzionali
Le regioni. - 37 (2009), n. 2, p. 297-329
Ruggeri Antonio
Revisioni e interpretazioni della Costituzione, attraverso il prisma dei giudizi sulle leggi
In: La giustizia costituzionale fra memoria e prospettive : a cinquant'anni dalla pubblicazione della prima sentenza della Corte costituzionale / a cura di Paolo Carnevale e Carlo Colapietro. . - Torino : Giappichelli, 2008. - p. 136-171
Grosso Enrico
Corte costituzionale e revisione costituzionale
In: Corte costituzionale e processi di decisione politica : atti del seminario di Otranto-Lecce svoltosi il 4-5 giugno 2004 / a cura di V. Tondi della Mura, M. Carducci, R.G. Rodio. - Torino : Giappichelli, 2005. - p.150-180
Di Giovine Alfonso -
Dogliani Mario
Le riforme istituzionali
In: L'opposizione al Governo Berlusconi / a cura di Francesco Tuccari. . - Bari : Laterza, 2004. - p. 59-76
Rinella Angelo
Questioni di asimmetria e bilanciamento nel progetto di revisione costituzionale approvato dal Senato il 25 marzo 2004 (AS 2544)
Nuovi studi politici. - 34 (2004), n. 2, p. 9-81
Benvenuti Paolo
L'art. 11 della Costituzione e il progetto di legge costituzionale n. 218
La comunità internazionale. - 58 (2003), n. 2, p. 201-209
pagina
1 di 2