Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 36
Aureli, Elia
I dati sulla produzione normativa come misura dell’evoluzione della forma di governo / Elia Aureli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 3, p. 192-216
I dati sulla produzione normativa come misura dell’evoluzione della fo...
Bonomi Andrea
La forma è sostanza: : quando una legge è irrimediabilmente oscura e come tale incostituzionale? / Andrea Bonomi
Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 166-205
La forma è sostanza: : quando una legge è irrimediabilmente oscura e c...
Carnevale Paolo
La legge di conversione "ospitale" : qualche considerazione sul c.d. fenomeno della confluenza di più decreti-legge nella medesima legge di conversione / Paolo Carnevale
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 5, p. 5-30
Di Porto Valerio -
Espa, Efisio
Difendere/rafforzare la qualità della regolazione / Valerio Di Porto e Efisio Espa
In: L'analisi di impatto e gli altri strumenti per la qualità della regolazione : annuario 2022 / Osservatorio AIR ; a cura di Valerio Di Porto, Efisio Espa. - Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - p. 13-23
Ferracuti, Niccolò
Le leggi-labirinto e la crisi della certezza del diritto / Niccolò Ferracuti
Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 91-110
Le leggi-labirinto e la crisi della certezza del diritto / Niccolò Fer...
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
Abrogazione di norme prerepubblicane relative al periodo 1861-1946 : A.C. 1168 e abb. : schede di lettura / Camera dei deputati, Servizio studi, Dipartimento istituzioni
[Roma] : [Camera dei deputati], 2023. - 26 p. - (Documentazione per l’esame di progetti di legge : XIX legislatura ; 223)
Abrogazione di norme prerepubblicane relative al periodo 1861-1946 : A...
Cardone Andrea
Sistema delle fonti e forma di governo : la produzione normativa della Repubblica tra modello costituzionale, trasformazioni e riforme (1948-2023) / Andrea Cardone
Bologna : Il Mulino, 2023. - 377 p. - (Percorsi. Diritto)
Lorello Laura
La qualità della legislazione nel sistema costituzionale : il contributo del Comitato per la legislazione della Camera e del Senato / Laura Lorello
Nuove autonomie. - 2023, n. 1 , p. 33-51
La qualità della legislazione nel sistema costituzionale : il contribu...
Lorello Laura
La qualità della legislazione diventa un’esigenza bicamerale : considerazioni sul nuovo Comitato per la legislazione del Senato della Repubblica nel primo semestre di attività / Laura Lorello
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 27, p. 17-45
Spuntarelli Sara
Eccessi legislativi ed erosione dell'attività amministrativa / Sara Spuntarelli
Diritto amministrativo. - 2023, n. 4, p. 667-695
Valentini, Giorgia
La segnalazione da parte del Consiglio di Stato della legislazione oscura, imperfetta od incompleta al Governo : spunti problematici e rischi di sovrapposizione con la questione di costituzionalità / Giorgia Valentini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 15, p. 202-238
La segnalazione da parte del Consiglio di Stato della legislazione osc...
Ceccanti Stefano
Dieci mesi vissuti pericolosamente (6 gennaio 2021 - 5 novembre 2021) : riflessioni dalla Presidenza del Comitato per la legislazione sulla produzione normativa in periodo d'emergenza in sei punti sintetici e tre passaggi logici / Stefano Ceccanti
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 1, p. 363-369
Dieci mesi vissuti pericolosamente (6 gennaio 2021 - 5 novembre 2021) ...
Cerri Augusto
Legge e pretesa riserva di amministrazione : spunti critici e ricostruttivi / Augusto Cerri
In: Liber amicorum per Marco D'Alberti. - Torino : Giappichelli, 2022. - p. 383-394
De Benedetto Maria
Qualità della legislazione tra scienza, tecnica e tecnologia / Maria De Benedetto
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 2, p. 383-396
Qualità della legislazione tra scienza, tecnica e tecnologia / Maria D...
Di Porto Valerio
La circolare nella giurisprudenza del Comitato per la legislazione : una storia intensa, senza pretese / Valerio Di Porto
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 1, p. 331-362
La circolare nella giurisprudenza del Comitato per la legislazione : u...
Ferrante, Riccardo
Crisi della legge : tradizione giuridica e ideologie della giurisdizione / Riccardo Ferrante
In: 1920-2020, un secolo di giustizia costituzionale / a cura di Gian Paolo Dolso, Davide Rossi. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 111-124
Longo Erik
Brevi note sul contributo recente della Corte costituzionale alla qualità della legislazione / Erik Longo
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 1, p. 405-422
Brevi note sul contributo recente della Corte costituzionale alla qual...
Merloni Francesco
Semplificazioni e discrezionalità : qualità della normazione e qualità dell'amministrazione / Francesco Merloni
In: Liber amicorum per Marco D'Alberti. - Torino : Giappichelli, 2022. - p. 465-476
Micari, Federico
L’introduzione del Comitato per la legislazione al Senato: commento al nuovo articolo 20-bis del Regolamento / Federico Micari
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2022, n. 5, p. 72-96
L’introduzione del Comitato per la legislazione al Senato: commento al...
Pacini Fabio
Parlamento e tecniche dell'informazione e della comunicazione : profili di contrapposizione e d'integrazione nell'esperienza italiana / Fabio Pacini
Pisa : Pisa university press, 2022. - 180 p. - (Pubbliche funzioni e responsabilità ; 12)
pagina
1 di 36