Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 4
Bruno, Domenico
La rappresentanza degli interessi tra modello, prassi, disciplina : contributo per il dibattito parlamentare della XIX Legislatur / Domenico Bruno
Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 1, p. 1-47
La rappresentanza degli interessi tra modello, prassi, disciplina : co...
Maietta, Angelo
Il "digital lobbying" tra nuova metodologia ed esigenze di regolamentazione / Angelo Maietta
Rivista trimestrale di scienza dell'amministrazione. - 2023, n. 1, p. 1-23
Il "digital lobbying" tra nuova metodologia ed esigenze di regolamenta...
Petrillo Pier Luigi
La legge sulle lobby è indispensabile per la democrazia / Pier Luigi Petrillo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 11, p. iv-xiv
La legge sulle lobby è indispensabile per la democrazia / Pier Luigi P...
Bitonti, Alberto
"Lobbying", "lobby", lobbisti, gruppi di interesse e di pressione : definizioni e problemi concettuali / Alberto Bitonti
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2022, n. 3 , p. 463-478
Di Maria Roberto
"Sterilizzare" la politica dall'interesse privato? : La contrapposizione fra lobbismo e populismo negli Stati Uniti e in Italia / Roberto Di Maria
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2022, n. 3 , p. 479-496
Frosini Tommaso Edoardo
"Lobby" come democrazia / Tommaso Edoardo Frosini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2022, n. 3, p. 675-680
Mongillo, Vincenzo
Il traffico di influenze illecite nell'ordinamento italiano. : Crisi e vitalità di una fattispecie a tipicità impalpabile / Vincenzo Mongillo
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2022, n. 3, p. 497-529
Petrillo Pier Luigi
Forme di governo, gruppi di pressione, traffico illecito di influenze. : Una introduzione / Pier Luigi Petrillo
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2022, n. 3 , p. 437-462
Ronga Umberto
La rappresentanza degli interessi nel procedimento legislativo / Umberto Ronga
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-21
La rappresentanza degli interessi nel procedimento legislativo / Umber...
Visconti, Anna Camilla
Lobbying e politica : un binomio (in)scindibile? Riflessioni in tema di trasparenza dei processi decisionali al tempo della crisi della rappresentanza politica / Anna Camilla Visconti
Costituzionalismo.it. - 2019, n. 3, p. 35-69
Lobbying e politica : un binomio (in)scindibile? Riflessioni in tema d...
Baer, Giovanna -
Santa Maria, Luca
Il paradosso del "lobbying". : È buona cosa difendere i polli regolando l'orario in cui le volpi possono accedere al pollaio? / Luca Santa Maria, Giovanna Baer
Diritto penale contemporaneo : rivista trimestrale. - 2018, n. 7-8 , p. 133-144
Il paradosso del "lobbying". : È buona cosa difendere i polli regoland...
Guella, Flavio
L'assalto alla diligenza: "lobbying" e spesa pubblica nella regolazione dei procedimenti di approvazione del bilancio / Flavio Guella
Le istituzioni del federalismo. - 2018, n. 3-4, p. 677-701
L'assalto alla diligenza: "lobbying" e spesa pubblica nella regolazion...
Martines, Francesco
Il lobbismo come possibile rimedio alla crisi del principio di rappresentanza democratica / Francesco Martines
Le istituzioni del federalismo. - 2018, n. 3-4, p. 583-603
Il lobbismo come possibile rimedio alla crisi del principio di rappres...
Mencarelli Alberto
La disciplina dell’attività di rappresentanza di interessi della Camera dei deputati / Alberto Mencarelli
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2018, 31 luglio, p. 1-9
La disciplina dell’attività di rappresentanza di interessi della Camer...
Mencarelli Alberto
Il registro dei rappresentanti di interessi della Camera dei deputati : un primo bilancio (e alcune prospettive) alla luce della prima prassi applicativa / Alberto Mencarelli
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2018, n. 3, p. 557-567
Sacchi, Ludovica
La regolazione della rappresentanza di interessi in Italia / Ludovica Sacchi
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 2018, n. 199-200, p. 71-111
Sereni Lucarelli, Cecilia
La regolazione del "lobbying" come forma di prevenzione alla corruzione : il potenziale ruolo dell'Anac / Cecilia Sereni Lucarelli
Le istituzioni del federalismo. - 2018, n. 3-4, p. 605-629
La regolazione del "lobbying" come forma di prevenzione alla corruzion...
Tarantino Dora
Il traffico di influenze illecite nel contesto della frammentata regolamentazione italiana del "lobbying" / Dora Tarantino
Le società. - 2018, n. 4, p. 497-510
Di Maria Roberto
Dalla regolamentazione parlamentare della attività di rappresentanza degli interessi ad una legislazione organica in materia di lobby? Una ipotesi di integrazione istituzionale del “processo di nomopoiesi sociale” / Roberto Di Maria
Osservatorio sulle fonti. - 2017, n. 3, p. 1-11
Dalla regolamentazione parlamentare della attività di rappresentanza d...
Petrillo Pier Luigi
Gruppi di pressione e decisori politici : la Camera dei Deputati approva prime norme sulle lobby / Pier Luigi Petrillo
Quaderni costituzionali. - 2017, n. 2, p. 394-396
pagina
1 di 4