Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 13
Conzutti, Andrea
Il ruolo del parlamento nelle relazioni con la Banca d'Italia / Andrea Conzutti
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2023, n. 3, p. 445-479
Francescangeli, Alessandro
Il Parlamento e il Piano nazionale di ripresa e resilienza : verso un'istituzionalizzazione dell'emergenza? / Alessandro Francescangeli
In: Costituzione e pandemia : seminari dell'a.a. 2021/2022 / a cura di Gaetano Azzariti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 147-171
Lo Calzo Antonello
Le prassi parlamentari sul sindacato ispettivo nel contesto dell'emergenza sanitaria / Antonello Lo Calzo
In: Le prassi delle istituzioni in pandemia / a cura di Luca Bartolucci e Luca Di Majo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 147-168
Malvicini Massimiliano
La funzione di controllo del Parlamento nell'ordinamento costituzionale italiano / Massimiliano Malvicini
Torino : Giappichelli, 2022. - xiii, 413 p. - (Giustizia e politica costituzionali ; 13)
Giuffrè Felice
I "Servizi di informazione e sicurezza" della Repubblica nella dialettica tra Governo e Parlamento / Felice Giuffrè
Percorsi costituzionali. - 2021, n. 3, p. 757-776
Fasone Cristina
Is there a populist turn in the Italian Parliament? : continuity and discontinuity in the non-legislative procedures / Cristina Fasone
In: Italian populism and constitutional law : strategies, conflicts and dilemmas / Giacomo Delledonne, Giuseppe Martinico, Matteo Monti, Fabio Pacini. - Londra : Palgrave Macmillan, 2020. - p. 41-74
D'Altiero, Elisa
La funzione di controllo e l'equilibrio tra i poteri pubblici : "dove nascono i problemi" / Elisa D'Altiero
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2019, n. 3, 681-704
Biondi Dal Monte Francesca
Dopo la legge : tendenze e prospettive dell'attuazione delle fonti primarie tra Governo e Parlamento / Francesca Biondi Dal Monte
Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - 255 p. - (Ricerche giuridiche ; 156)
Ceccanti Stefano
Il controllo sugli atti dell'esecutivo dal parere alla codecisione / Stefano Ceccanti
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 55-56. - (Studi pisani sul Parlamento)
D'Andrea Antonio
Le funzioni di controllo : dal Parlamento controllore al Parlamento controllato / Antonio D'Andrea
In: Le trasformazioni dell'istituto parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 91-108. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
Gambale Piero
Il ruolo del Parlamento italiano nei procedimenti di designazione a cariche pubbliche : profili evolutivi e prospettive di riforma / Piero Gambale
Il Filangieri. Quaderno. - 2015-2016 (2017), p. 273-282
Griglio Elena
I poteri di controllo del Parlamento italiano alla prova del bicameralismo paritario / Elena Griglio
Il Filangieri. Quaderno. - 2015-2016 (2017), p. 199-238
Luciani Massimo -
Ciolli Ines
Le Parlement et le temps : le cas italien / Ines Ciolli, Massimo Luciani
In: Le Parlement et le temps : approche comparée / sous a direction scientiphique de Gilles Toulemonde et Emmanuel Cartier. - Varenne : Institut universitaire Varenne, 2017. - p. 281-300
Rivosecchi Guido
Bicameralismo e procedure intercamerali non legislative / Guido Rivosecchi
In: Due Camere, un Parlamento : per far funzionare il bicameralismo / a cura di Franco Bassanini e Andrea Manzella. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2017. - p. 39-48. - (I libri di Astrid)
Ferrari Zumbini Romano
Tra norma e vita : il mosaico costituzionale a Torino 1846-1849 / Romano Ferrari Zumbini
Roma : Luiss University Press, 2016. - 438 p.
Latini Carlotta
"Un molino a vento che macina a vuoto". I regolamenti, le commissioni e i rapporti tra Parlamento e Governo (1861-1920) / Carlotta Latini
Le carte e la storia. - 2016, n. 1, p. 77-92
Servetti Davide
Brevi considerazioni sulla rilevanza di un adeguato supporto tecnico-scientifico al controllo parlamentare / Davide Servetti
In: Il Governo tra tecnica e politica : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Como, 20 novembre 2015 / a cura di Giorgio Grasso e con la collaborazione di Roberto Perrone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - p. 167-186
Griglio Elena
La tassonomia delle funzioni non legislative delle Camere: una prova per il bicameralismo differenziato / Elena Griglio
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 48 (2015), 187-188, p. 105-130
Magarò Patrizia
Sulla funzione di controllo del nuovo Senato / Patrizia Magarò
In: Forum sul D.D.L. costituzionale "Renzi-Boschi" : dieci studiosi a confronto / a cura di Pasquale Costanzo, Adriano Giovannelli, Lara Trucco. - Torino : Giappichelli, 2015. - p. 55-71
Soddu Francesco
Collaborazione patriottica : I rapporti tra Parlamento e Governo durante la Grande Guerra / Francesco Soddu
Le carte e la storia. - 2015, n. 1, p. 18-30
pagina
1 di 13