Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 7
Conzutti, Andrea
Il ruolo del parlamento nelle relazioni con la Banca d'Italia / Andrea Conzutti
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2023, n. 3, p. 445-479
Giuffrè Felice
I "Servizi di informazione e sicurezza" della Repubblica nella dialettica tra Governo e Parlamento / Felice Giuffrè
Percorsi costituzionali. - 2021, n. 3, p. 757-776
D'Altiero, Elisa
La funzione di controllo e l'equilibrio tra i poteri pubblici : "dove nascono i problemi" / Elisa D'Altiero
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2019, n. 3, 681-704
Gambale Piero
Il ruolo del Parlamento italiano nei procedimenti di designazione a cariche pubbliche : profili evolutivi e prospettive di riforma / Piero Gambale
Il Filangieri. Quaderno. - 2015-2016 (2017), p. 273-282
Griglio Elena
I poteri di controllo del Parlamento italiano alla prova del bicameralismo paritario / Elena Griglio
Il Filangieri. Quaderno. - 2015-2016 (2017), p. 199-238
Latini Carlotta
"Un molino a vento che macina a vuoto". I regolamenti, le commissioni e i rapporti tra Parlamento e Governo (1861-1920) / Carlotta Latini
Le carte e la storia. - 2016, n. 1, p. 77-92
Griglio Elena
La tassonomia delle funzioni non legislative delle Camere: una prova per il bicameralismo differenziato / Elena Griglio
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 48 (2015), 187-188, p. 105-130
Soddu Francesco
Collaborazione patriottica : I rapporti tra Parlamento e Governo durante la Grande Guerra / Francesco Soddu
Le carte e la storia. - 2015, n. 1, p. 18-30
Russo Federico
Le attività non legislative del Parlamento italiano e le relazioni tra legislativo ed esecutivo
Quaderni di scienza politica. - 17 (2010), n. 1, p. 125-151
Fiume Raffaele
La pubblica Amministrazione risponda al Parlamento. E ai cittadini
CON - Conservatori contemporanei. - 2009, n. 2, p. 84-85
Rosa Francesca
Fiducia, controllo e ispezione nelle proposte di modifica dei regolamenti parlamentari presentate nella XVI legislatura
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 1, p. 97-118
Governance plurale, controllo parlamentare e rappresentanza politica al tempo della globalizzazione / Giuseppe Filippetta
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2005, n. 2, p. 791-803
Pamio Veronica -
Celotto Alfonso
La Relazione annuale del Governatore della Banca d'Italia come strumento di controllo sulla "qualità" della legislazione di settore
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 45 (2003), n. 3, p. 775-834
Ciolli Ines
Le relazioni del Governo al Parlamento tra funzione di controllo e tecnica legislativa
Politica del diritto. - 33 (2002), n. 1, p. 53-77
Girotto Dimitri
Parlamenti e diritto comunitario : gli atti parlamentari di indirizzo politico in Italia e in Francia
Quaderni costituzionali. - 22 (2002), n. 3, p. 577-602
Lupo Nicola
A proposito della necessaria politicità del controllo parlamentare
Le istituzioni del federalismo. - 23 (2002), n. 6, p. 959-979
Maffio Roberta
Quis custodiet ipsos custodes? Il controllo parlamentare dell'attività di governo in prospettiva comparata
Quaderni di scienza politica. - 9 (2002), n. 2, p. 333-383
Sicardi Stefano
Il problematico rapporto tra controllo parlamentare e ruolo dell'opposizione nell'esperienza repubblicana
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 44 (2002), n. 4, p. 961-988
-
Intervento tenuto il 22 aprile 2002 nell'incontro su "Le procedure del controllo parlamentare" organizzato dalla Scuola superiore S. Anna di Pisa in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati.
Poi ripubblicato in: Maggioranza e opposizioni nelle procedure parlamentari : atti del ciclo di seminari svolto in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati / a cura di Emanuele Rossi. - Padova : Cedam, 2004. - p. 139-165
B91 - Dialettica maggioranza-opposizione
E10 - Il controllo e l'indirizzo: aspetti generali
Sicardi Stefano
Vagli Matteo
L'attività di controllo tra riforma costituzionale e legislativa
L'amministrazione italiana. - 57 (2002), n. 2, p. 191-197
Furlong Paul
Institutional fragmentation in parliamentary control : the Italian case
Journal of legislative studies. - 10 (2000), n. 2-3, p. 174-192
-
Presentato come paper alla ECPR (European consortium for political research) 28th Joint Sessions of Workshops, Copenhagen, 14-19 aprile 2000.
Pubblicato anche in: Executive leadership and legislative assemblies / edited by Nicholas D.J. Baldwin. - Lonfon : New York : Rotledge, 2006, p. 174-192
E10 - Il controllo e l'indirizzo: aspetti generali
Furlong Paul
pagina
1 di 7