Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 47
Girelli Federico
La “legittimità” della tutela dello spazio comunicativo del parlamentare / Federico Girelli
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2020, n. 1, p. 240-255
Crisi della rappresentanza in campo politico e divieto di mandato impe...
Aiuti, Valerio
Intercettazioni e garanzie parlamentari : Utilizzabilità dei tabulati telefonici e prerogative della funzione parlamentare / Valerio Aiuti
Diritto penale e processo. - 2019, n. 7, p. 937-938
Braschi, Sofia
Punti fermi e problemi aperti in tema di corruzione parlamentare / Sofia Braschi
Diritto penale e processo. - 2019, n. 5, p. 706-715
Giupponi Tommaso F.
I limiti dell’insindacabilità parlamentare nelle sentt. nn. 59 e 133 del 2018 : la Corte costituzionale ancora tra forma e sostanza, in vista di una svolta dai confini incerti / Tommaso F. Giupponi
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 2, p. 1-7
Lo Calzo Antonello
Spunti di riflessione sull’insindacabilità dei consiglieri regionali e dei parlamentari per i “voti dati” quali membri degli Uffici di presidenza / Antonello Lo Calzo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 20, p. 1-29
Spunti di riflessione sull’insindacabilità dei consiglieri regionali e...
Orlandi Renzo
Tabulati telefonici e immunità parlamentare / Renzo Orlandi
Giurisprudenza costituzionale. - 2019, n. 2, p. 678-684
Piccialli, Elisabetta
Immunità e sicurezza delle sedi della Camera dei deputati alla luce del principio costituzionale di autonomia del Parlamento / Elisabetta Piccialli
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 1, p. 339-376. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Rizzo, Carmelo
Verso il controllo penale degli assetti parlamentari? / Carmelo Rizzo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 6, p. 1-29
Verso il controllo penale degli assetti parlamentari? / Carmelo Rizzo
Rossi, Bernardino
I reati di corruzione configurabili per i parlamentari / Bernardino Rossi
Cassazione penale. - 2019, n. 1, p. 175-186
Tira Elisa
La restrizione della libertà personale dei parlamentari / Elisa Tira
Bari : Cacucci, 2019. - 190 p. - (Studi di diritto pubblico ; N.s. 8)
Violante, Mauro
Tabulati telefonici relativi a parlamentari tra autorizzazione e dubbi di legittimità costituzionale / Mauro Violante
Processo penale e giustizia. - 2019, n. 5, p. 1101-1110
Tabulati telefonici relativi a parlamentari tra autorizzazione e dubbi...
L'intercettazione di comunicazioni / a cura di Teresa Bene
Bari : Cacucci, 2018
Arena Antonio Ignazio
L'insindacabilità delle opinioni rese dal parlamentare : (minime riflessioni a partire dalla lettura della sent. n. 59 del 2018) / Antonio Ignazio Arena
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 27-44
L'insindacabilità delle opinioni rese dal parlamentare : (minime rifl...
Arena Antonio Ignazio
Autonomia degli organi costituzionali e richiami alla CEDU nella giurisprudenza della Corte costituzionale italiana : prime note / Antonio Ignazio Arena
Diritti fondamentali. - 2018, n. 2, p. 1-14
Autonomia degli organi costituzionali e richiami alla CEDU nella giuri...
-
Con riferimento, in particolare, alla indipendenza dei parlamentari e all'immunità per le opinioni da questi espresse; all'autonomia del Governo nel decidere se iniziare le trattative con le confessioni religiose; alla autodichia degli organi costituzionali.
Intervento in occasione delle XI Giornate di studio italo-spagnolo-brasiliane di Diritto Costituzionale, "Corte EDU e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto", Messina, 10-11 settembre 2018.
C11 - Interna corporis, autodichia
F11 - Le immunità parlamentari
Arena Antonio Ignazio
Caramaschi Omar
Dal nesso funzionale esterno alla continenza interna? : Recenti tendenze in tema di insindacabilità parlamentare (nota a Corte cost., sent. n. 59/2018) / Omar Caramaschi
Consulta online : periodico telematico. - 2018, n. 2, p. 462-467
Dal nesso funzionale esterno alla continenza interna?Recenti tendenze ...
Facchini Laura
Corruzione del parlamentare / Laura Facchini
Studium iuris. - 2018, n. 1, p. 79-82
Girelli Federico
Il mandato parlamentare e lo spazio della sua libertà : per una lettura combinata degli artt. 67 e 68 della Costituzione / Federico Girelli
Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - 227 p. - (Progetto Polis)
Martinelli Claudio -
De Vivo Jessica
La Corte Costituzionale ribadisce che le esternazioni di un parlamentare non sono "legibus solutae" / Claudio Martinelli, Jessica De Vivo
Media laws. Rivista di diritto dei media. - 2018, n. 2, p. 1-5
La Corte Costituzionale ribadisce che le esternazioni di un parlamenta...
Guarini Cosimo Pietro
Spunti ricostruttivi sulla (problematica) legittimazione del singolo parlamentare al conflitto di attribuzione tra poteri dello stato / Cosimo Pietro Guarini
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2017, n. 4, p. 1-46
Spunti ricostruttivi sulla (problematica) legittimazione del singolo p...
Rauti Alessio
Il caso Minzolini : dal fumus persecutionis al tramonto dello Stato di diritto? / Alessio Rauti
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2017, n. 3, p. 1-3
l caso Minzolini : dal fumus persecutionis al tramonto dello Stato di ...
pagina
1 di 47