Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Pedrazzani Andrea -
Pinto Luca
From 'citizens' to member of Parliament : the elected representatives in the parliamentary arena / Luca Pinto and Andrea Pedrazzani
In: Beppe Grillo's Five Star Movement : organisation, communication and ideology / edited by Filippo Tronconi. - Farnham ; Burlington : Ashgate, 2015. - p. 99-125
Pasquino Gianfranco
I partiti e la formazione della classe dirigente parlamentare
In: La democrazia dei partiti e la democrazia nei partiti / a cura di Stefano Merlini. . - Firenze : Passigli, 2009. - p. 59-77
Cammarano Fulvio
Las elites políticas y la construcción del estado liberal en Italia (1861-1901)
In: Las elites en Italia y en España (1850-1922) / Rafael Zurita, Renato Camurri, eds. - Valencia : Publicacions Universitat Valencia, 2008. - p. 43-60
Verzichelli Luca -
Papavero Licia
The election and the XV legislature
In: The Italian general election of 2006 : Romano Prodi's victory / edited by James L. Newell. - Manchester ; New York : Manchester University Press, 2008. - p. 223-244
Anastasi Antonino
Parlamento e partiti in Italia : una ricerca sulla classe politica italiana dalla I alla XIV legislatura
Milano : Giuffrè, 2004. - vi, 194 p. - (Studi politici / Università degli studi, Messina. Facoltà di scienze politiche ; 1)
Cammarano Fulvio
"Une occupation agréable et rentable" : recherche sur les députés de l'Italie libérale
In: Les Parlementaires de la Troisième République / sous la direction de Jean-Marie Mayeur, Jean-Pierre Chaline et Alain Corbin. - Paris : Publications de la Sorbonne, 2003. - p. 399-410
Lanza Orazio -
Piazza Gianni
I parlamentari di Forza Italia : un gruppo a sostegno di una leadership?
Rivista italiana di scienza politica. - 32 (2002), n. 3, p. 425-457
Mastropaolo Alfio
Notabili, clientelismo e trasformismo
In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 773-816. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)
Fruci Gian Luca
"Sotto la bandiera di Zanardelli": notabili, rappresentanza e organizzazione della politica a Mantova (1879-1886)
Società e storia. - 23 (2000), n. 88, p. 221-268
Banti Alberto Mario
Clientele, coalizioni, partiti. Strategie e forme della politica nell'Italia liberale (1861-1915)
In: Les familles politiques en Europe occidentale au XIXe siècle. . - Roma : École française de Rome, 1997. - p. 335-355
Antonetti Nicola
I cattolici e il Senato
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 8: 1909-1914 : da Giolitti a Salandra : la Libia e l'interventismo, p. 50-52
Musci Leonardo
I magistrati nel Parlamento italiano in età liberale
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 7: 1902-1908 : L'età di Giolitti: da Zanardelli a Giolitti, p. 223-225
Pisicchio Pino
Gruppo, Parlamento, partito
In: Montecitorio un anno dopo : approcci, difficoltà, attività dei neo-deputati nella 10. Legislatura : atti del Convegno di studi promosso dal Gruppo parlamentare della DC della Camera dei Deputati : Roma, 17 gennaio 1989. - Roma : Cinque lune, 1990. - p. 15-26. - (Studi e documenti ; 24)
L'attività parlamentare dei "cattolici deputati" (1904-1919) : indice analitico degli interventi / a cura di Guido Formigoni
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia. - 21 (1986), n. 3, p. 271-313
Formigoni Guido
I cattolici deputati (1904-1919) : per la storia di una classe dirigente in formazione
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia. - 20 (1985), p. 43-117
Tramontin Silvio
La Democrazia cristiana veneta e l'Assemblea costituente
In: Democrazia Cristiana e Costituente nella società del dopoguerra : bilancio storiografico e prospettive di ricerca : atti del Convegno di studio tenuto a Milano il 26-28 gennaio 1979 / a cura di Giuseppe Rossini. - Roma : Cinque lune, 1980. - Vol. 1, p. 381-413
Pizzorusso Alessandro
I magistrati in Parlamento
Democrazia e diritto. - 19 (1979), n. 4-5, p. 693-697
Saraceno Pietro
Alta magistratura e classe politica dalla integrazione alla separazione : linee di una analisi socio-politica del personale dell'Alta magistratura italiana dall'unità al fascismo
Roma : Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri, 1979. - 160 p.
Tempestini Attilio
Indipendenti di sinistra e PCI : un primo confronto del loro comportamento legislativo
Rivista italiana di scienza politica. - 8 (1978), n. 1, p. 113-134
Levi Lucio
Il problema della legittimità nel Parlamento dell'Italia repubblicana
Torino : Giappichelli, 1970. - xi, 178 p. - (Pubblicazioni dell'Istituto di scienze politiche dell'Università di Torino)
pagina
1 di 2