Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Della Morte Michele
Partiti e cultura elettorale : considerazioni sul PCI e sulle "condizioni della società italiana" / Michele Della Morte
Democrazia e diritto. - 2021, n. 1, p. 181-204
Quagliariello Gaetano -
Griffo Maurizio
La rappresentanza proporzionale nella storia d'Italia
Ventunesimo secolo. - 8 (2009), n. 18, p. 57-76
Antonetti Nicola
La forma di governo in Italia : dibattiti politici e giuridici tra Otto e Novecento
Bologna : Il Mulino, 2002. - 207 p. - (Percorsi)
Cermel Maurizio
La democrazia nei partiti. 1: Dal periodo costituente all'insuccesso della formula maggioritaria (1943-1953)
Padova : Cedam, 1998. - xii, 175 p. - (Collana del Dipartimento di Scienze giuridiche Università degli studi Ca' Foscari - Venezia. Nuova serie ; 4)
Spreafico Alberto
La competizione elettorale e gli esiti del voto
In: La nascita della Repubblica : atti del convegno di studi storici : Roma, 4-5-6 giugno 1987 / Archivio centrale dello stato. - Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri. Direzione generale delle informazioni, dell'editoria e della proprietà letteraria, artistica e scientifica, 1987. - p. 181-238
Degli Occhi Luigi -
Micheli Giuseppe
Come eleggere la Costituente? : precedenti ed esperienza della rappresentanza proporzionale in Italia
Como : E. Cavalleri, 1945. - 198 p.