Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 3
Balboni Enzo
Una nuova legge elettorale è utile, ma non basta / Enzo Balboni
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 5, p. 38-40
Calamo Specchia Marina
Il «giorno dopo referendum 2020» : Riduzione del numero dei parlamentari, rappresentatività e legge elettorale / Marina Calamo Specchia
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 137-160
Ceccanti Stefano
La "democrazia dei cittadini" resta la bussola / Stefano Ceccanti
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 4, p. 30-33
Chiti Vannino
Rappresentanza e partecipazione ne hanno sofferto / Vannino Chiti
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 4, p. 28-30
Clementi Francesco
La riduzione dei parlamentari e le sue conseguenze : verso un nuovo "spirito repubblicano"? / Francesco Clementi
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 161-176
Della Morte Michele
Partiti e cultura elettorale : considerazioni sul PCI e sulle "condizioni della società italiana" / Michele Della Morte
Democrazia e diritto. - 2021, n. 1, p. 181-204
Della Morte Michele
La riduzione dei parlamentari : l'incerto destino di una riforma senza progetto / Michele Della Morte
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 177-192
Formigoni Guido
PD, coalizioni, maggioritario : ridiscutere la "democrazia di investitura" / Guido Formigoni
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 3, p. 24-29
Pizzolato Filippo
La difficile "democrazia dei cittadini" senza la democrazia nei partiti / Filippo Pizzolato
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 5, p. 40-42
Satta Vincenzo
Riforme post referendum 2020 : a che punto siamo? / Vincenzo Satta
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 1, p. 27-32
Tarli Barbieri Giovanni
Dopo il referendum sul taglio dei parlamentari : gli incerti scenari tra necessità di riforme conseguenti e perdurante crisi politica / Giovanni Tarli Barbieri
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 193-240
Logroscino, Pier Domenico
Rinvigorire il Parlamento “tagliato” a scapito delle ragioni del regionalismo / Domenico Logroscino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 24, p. 96-112
Audizione presso la I Commissione permanente della Camera dei deputati in merito alla proposta di legge cost. A.C. n. 1585 e alla proposta di legge A.C. n. 1616, concernenti la riduzione del numero dei parlamentari e conseguenti modifiche della legislazione elettorale / Silvio Troilo
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 6, p. 1-9
Carrozza Paolo
È solo una questione di numeri? : Le proposte di riforma degli artt. 56 e 57 Cost. per la riduzione dei parlamentari / Paolo Carrozza
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2019, speciale, p. 81-100
Bondi Alessandro
Governo e garanzie ... e altri dualismi / Alessandro Bondi
L'indice penale. - 2017, n. 3, p. 696-725
Pisicchio Pino
Interrogativi e dubbi sulla riforma elettorale (a valle della stagione referendaria) / Pino Pisicchio
Percorsi costituzionali. - 2017, n. 1, p. 161-174
Baldassarre Antonio
Una revisione della costituzione squilibrata che rischia di svuotare tutti i controlli / Antonio Baldassarre
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 4 (2016), n. 6, p. 301-310
Ceccanti Stefano
Una riforma coerente / Stefano Ceccanti
Il mulino. - 65 (2016), n. 4, p. 625-629
Ceccanti Stefano -
Curreri Salvatore
Il Senato che (non) è stato, è e sarà : un deciso miglioramento
Le istituzioni del federalismo. - 2016, n. 2, p. 433-461
Clemente di San Luca Guido
Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione / Guido Clemente di San Luca
Democrazia e diritto. - 2016, n. 2, p. 74-99
pagina
1 di 3