Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 70
Basilico, Giorgetta
Mero accertamento di diritti fondamentali e giudizio di legittimità costituzionale / Giorgetta Basilico
Rivista di diritto processuale. - 2021, n. 1, p. 34-56
-
Relazione al Seminario "Tutela dei diritti fondamentali e accesso alla Corte Costituzionale", Messina, 5 aprile 2019.
Sul giudizio di legittimità costituzionale della legge elettorale 21 dicembre 2005, n. 270 sollevato dalla Corte di Caassazione e la successiva sentenza Corte cost. n. 1/2014
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Basilico, Giorgetta
Bonini Francesco
Legge elettorale e forma di governo / di Paolo Bonini
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 31-48
Calamo Specchia Marina
Il «giorno dopo referendum 2020» : Riduzione del numero dei parlamentari, rappresentatività e legge elettorale / Marina Calamo Specchia
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 137-160
Cariola Agatino
Riflessioni su sovranità e rappresentanza / Agatino Cariola
In: Sovranità e rappresentanza nell'era della globalizzazione / a cura di Edoardo C. Raffiotta ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 1-13
Ceccanti Stefano
La "democrazia dei cittadini" resta la bussola / Stefano Ceccanti
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 4, p. 30-33
Chiti Vannino
Rappresentanza e partecipazione ne hanno sofferto / Vannino Chiti
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 4, p. 28-30
Clementi Francesco
La riduzione dei parlamentari e le sue conseguenze : verso un nuovo "spirito repubblicano"? / Francesco Clementi
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 161-176
Colombo, Elisabetta
Dal maggioritario al proporzionale : forme di rappresentanza tra concezione individualistica e tendenze corporative / Elisabetta Colombo
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 65-91. - (Quaderni di storia)
Contieri, Martina
Formula elettorale e spazi di partecipazione / di Martina Contieri
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 3-30
Della Morte Michele
Partiti e cultura elettorale : considerazioni sul PCI e sulle "condizioni della società italiana" / Michele Della Morte
Democrazia e diritto. - 2021, n. 1, p. 181-204
Della Morte Michele
La riduzione dei parlamentari : l'incerto destino di una riforma senza progetto / Michele Della Morte
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 177-192
Forcellese Tito
I voti di preferenza nelle elezioni del 1919 : tra persistenze "uninominali" e sanzione della leadership / Tito Forcellese
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 179-199. - (Quaderni di storia)
Formigoni Guido
PD, coalizioni, maggioritario : ridiscutere la "democrazia di investitura" / Guido Formigoni
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 3, p. 24-29
Pisicchio Pino
La legge elettorale, tra ipercinetismo e horror vacui / Pino Pisicchio
Paradoxa. - 15 (2021), n. 4, p. 61-72
Pizzolato Filippo
La difficile "democrazia dei cittadini" senza la democrazia nei partiti / Filippo Pizzolato
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 5, p. 40-42
Satta Vincenzo
Riforme post referendum 2020 : a che punto siamo? / Vincenzo Satta
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 1, p. 27-32
Schininà, Giovanni
Il voto del 1919 in una prospettiva europea / Giovanni Schininà
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 13-39. - (Quaderni di storia)
Schininà, Giovanni
Introduzione / Giovanni Schininà
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 1-12. - (Quaderni di storia)
Tarli Barbieri Giovanni
Dopo il referendum sul taglio dei parlamentari : gli incerti scenari tra necessità di riforme conseguenti e perdurante crisi politica / Giovanni Tarli Barbieri
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 193-240
Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi
Pisa : Pisa University Press, 2020. - 286 p.
pagina
2 di 70