Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 20
Tarli Barbieri Giovanni
Criticità e prospettive di riforma della disciplina del voto degli italiani all’estero / Giovanni Tarli Barbieri
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 1, p. 146-168
Criticità e prospettive di riforma della disciplina del voto degli ita...
Tarli Barbieri Giovanni
Il voto degli italiani all’estero alla prova delle elezioni del 2022 / Giovanni Tarli Barbieri
Nomos : le attualità nel diritto. - 2022, n. 3, p. 1-14
Il voto degli italiani all’estero alla prova delle elezioni del 2022 /...
Valbruzzi Marco
Orientamenti politici, atteggiamenti culturali e preferenze elettorali degli italiani all'estero / Marco Valbruzzi
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 141-163. - (Percorsi. Scienza politica)
Vignati Rinaldo
Quattro elezioni e otto referendum : un esame del voto degli italiani all'estero, 2003-2020 / Rinaldo Vignati
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 87-113. - (Percorsi. Scienza politica)
Cosulich Matteo
“Much Ado About Nothing”, ovvero dell’inutile compressione dell’eguaglianza del voto nella vigente legislazione elettorale parlamentare / Matteo Cosulich
Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 1, p. 1-9
“Much Ado About Nothing”, ovvero dell’inutilecompressione dell’eguagli...
Curti Gialdino Carlo
Il suffragio attivo e passivo alle elezioni comunali dei cittadini dell’Unione europea residenti in uno Stato membro diverso da quello di origine : ricostruzione della disciplina vigente e proposte di modifica / Carlo Curti Gialdino
Eurojus.it. - 2021, n. 4, p. 24-48
Il suffragio attivo e passivo alle elezioni comunali dei cittadini del...
Falchi Federica
Da Mazzini a Mozzoni : la questione femminile nelle istituzioni italiane tra pensiero e azione / Federica Falchi
Le carte e la storia. - 2021, n. 1, p. 72-87
Lauri Giuseppe
Il rinvio delle consultazioni elettorali del 2021 : emergenza, contingenza, prospettive / Giuseppe Lauri
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 4, p. 183-199
Il rinvio delle consultazioni elettorali del 2021 : emergenza, conting...
Leone Stefania
L'abbassamento dell'età per eleggere il Senato : nuovi elettori, vecchi problemi / Stefania Leone
Quaderni costituzionali. - 2021, n. 4, p. 933-935
Rospi Mimma
La tutela del diritto di voto come argine alle diseguaglianze dopo l'emergenza pandemica / Mimma Rospi
P.A. Persona e Amministrazione. - 2021, n. 2, p. 227-259
La tutela del diritto di voto come argine alle diseguaglianze dopo l'e...
Tarli Barbieri Giovanni
Il "diritto elettorale dell'emergenza" tra decretazione d'urgenza e linee guida
Corti Supreme e Salute. - 2021, n. 1, p. 187-205
Il "diritto elettorale dell'emergenza" tra decretazione d'urgenza e li...
Zacà Cosimo Damiano
1945 : in Italia viene introdotto il Suffragio Universale, il diritto di voto alle donne / Cosimo Damiano Zacà
Lo stato civile italiano. - 2021, n. 3 , p. 69-72
Armanno Marco
La riduzione del numero dei parlamentari e i principi di libertà e personalità del voto (secondo la Corte costituzionale) / Marco Armanno
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 3, p. 402-413
La riduzione del numero dei parlamentari e i principi di libertà e per...
Fruncillo Domenico -
Pratschke, Jonathan
Periferie ed esiti elettorali. : Un’analisi territoriale su piccole unità applicata ai risultati delle elezioni 2018 in un’area del Mezzogiorno / Domenico Fruncillo, Jonathan Pratschke
Granara, Daniele
La lunga strada verso il suffragio universale / Daniele Granara
Rivista della cooperazione giuridica internazionale / a cura dell'Istituto internazionale di studi giuridici. - 2020, n. 64 , p. 35-58
Maestri Gabriele
Urne rinviate per il CoViD-19 : la soluzione di (inattesi) conflitti tra diritto al voto e diritto alla salute / Gabriele Maestri
Biolaw Journal = Rivista di BioDiritto. - 2020, n. 1S, p. 293-300
Urne rinviate per il CoViD-19 : la soluzione di (inattesi) conflitti t...
Piccio Daniela R.
Italian Political Parties and Their Organisation beyond National Borders / Daniela R Piccio
Parliamentary affairs. - 73 (2020), n. 4, p. 918-933
Vasino Giulia
La tutela della segretezza del voto : profili ricostruttivi e problematiche attuali / Giulia Vasino
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 1, p. 1-26
La tutela della segretezza del voto: profili ricostruttivi e problemat...
International Standards on the Right to Participation of Minorities in Public Life and Representation of Minorities in the Hungarian and the Italian Parliaments
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2019, n. 2, p. 1667-1683
International Standards on the Right to Participation of Minorities in...
Galdi Marco
Per l’effettività del diritto di voto degli Italiani all’estero / Marco Galdi
Diritti fondamentali. - 2019, n. 1, p. 1-29
Per l’effettività del diritto di voto degli Italiani all’estero / Marc...
pagina
2 di 20