Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 19
Desantis, Vincenzo
Il dibattito sul voto elettronico tra utilità tecnologiche e perplessità giuridiche : un contemperamento complesso / Vincenzo Desantis
Le istituzioni del federalismo. - 2023, n. 1, p. 43-69
Mancini Marco
Una serie di sfortunati eventi : le alterne vicende della tutela giurisdizionale dei diritti elettorali / Marco Mancini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2023, n. 2, p. 221-258
Nuove modalità di esercizio del voto come antidoto all'astensionismo elettorale? / di Alessandro De Nicola
In: Curare la democrazia : una riflessione multidisciplinare / a cura di Giovanni Di Cosimo. - Milano ; Padova : Wolters Kluwer Italia, 2022. - p. 135-147
Riggio Giuseppe
Votare : un verbo da coniugare al futuro
Aggiornamenti sociali. - 2022, n. 8-9, p. 435-439
Farina, Massimo
Il diritto di voto alla fermata del “binario elettronico” / Massimo Farina
Diritti fondamentali. - 2020, n. 2, p. 608-627
Mercurio Vincenzo
Art. 14 legge n. 53/1990. Cronistoria delle varie modifiche / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 11 , p. 66-69
Petitti Stefano
Recenti sviluppi relativi al procedimento elettorale preparatorio / Stefano Petitti
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 165-176
Zacà Cosimo Damiano
I Comites : «questi illustri sconosciuti» / Cosimo Damiano Zacà
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 12 , p. 68-71
Zacà Cosimo Damiano
Procedimento elettorale preparatorio e di contorno: si cambia / Cosimo Damiano Zacà
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 1, p. 70-72
Mercurio Vincenzo
Seggio speciale, seggio volante e espressione del voto da parte di elettori che si trovano in particolari situazioni sanitarie / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2019, n. 11, p. 68-71
Buonomo Giampiero
Dalle proclamazioni degli eletti alla prima seduta delle nuove Camere : prospettive e problemi / Giampiero Buonomo
Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2018, n. 1, p. 1-13
Riggio Giuseppe
“Rosatellum bis” : logiche e regole della legge elettorale / Giuseppe Riggio S.J.
Aggiornamenti sociali. - 69 (2018), n. 2, p. 102-111
Trucco Lara
Le elezioni politiche del 2018 tra tagliandi di controllo e siti vetrina: "quid novum"? / Lara Trucco
Quaderni costituzionali. - 2018, n. 2, p. 481-484
Rolli Renato
Operazioni elettorali e simboli religiosi / Renato Rolli
Diritto e religioni. - 2017, n. 1, p. 567-575
Conforti Martino
Nessun problema al seggio : come risolvere i casi particolari che si verificano nel corso della votazione / Martino Conforti
Lo stato civile italiano. - 112 (2016), n. 6, p. 54-60
Mercurio Vincenzo
Criteri per la nomina a scrutatore / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 112 (2016), n. 5, p. 52-53
Mercurio Vincenzo
La nomina degli scrutatori, i criteri da seguire e la loro eventuale sostituzione / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 112 (2016), n. 7-8, p. 63-65
Mura Salvatore
Le circoscrizioni elettorali in Sardegna durante l'età liberale / Salvatore Mura
In: Orizzonti di cittadinanza : per una storia delle circoscrizioni amministrative dell'Italia unita / a cura di F. Bonini, L. Blanco, S. Mori, F. Galluccio. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2016. - p. 483-507
Carlotto Paolo
Il voto elettronico nelle democrazie contemporanee / Paolo Carlotto
Padova : Cleup, 2015. - 254 p.
Della Ragione Luca
Il nuovo articolo 416 ter c.p. nelle prime due pronunce della Suprema Corte / di Luca Della Ragione
Diritto penale e processo. - 21 (2015), n. 3, p. 307-321
pagina
1 di 19