Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
D'Amico Marilisa
Le fonti del diritto tra ieri e oggi : il pensiero di Lorenza Carlassare / Marilisa D’Amico
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2024, n. 1 , p. 211-238
Le fonti del diritto tra ieri e oggi : il pensiero di Lorenza Carlassa...
Mongillo, Vincenzo
Il traffico di influenze illecite nell'ordinamento italiano. : Crisi e vitalità di una fattispecie a tipicità impalpabile / Vincenzo Mongillo
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2022, n. 3, p. 497-529
Ruggeri Antonio
L'indirizzo politico tra diritto legislativo e diritto giurisprudenziale / Antonio Ruggeri
Consulta online : periodico telematico. - 2017, n. 3, p. 490-503
L'indirizzo politico tra diritto legislativo e diritto giurisprudenzia...
Massa Michele
Ai limiti dell'interpretazione autentica: il decreto salva-liste
Studium iuris. - 2011, n. 4, p. 373-382
Fiorillo Mario
Il legislatore retroattivo
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 39 (1997), n. 3, p. 747-789
Niccolai Silvia
Alla guerra si va come alla guerra
Giurisprudenza italiana. - 1996, n. 7, pt. 1, p. 331-334
Roselli Federico
Giudici e limiti al potere del legislatore, vigente lo Statuto albertino
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile. - 40 (1986), n. 6, p. 476-547
Fiumanò Caterina
Decreti-legge di interpretazione autentica di leggi del Parlamento?
Il foro italiano. - 103 (1978), n. 10, pt. 1, p. 2274-2275