Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Laneve Giuseppe
La funzione parlamentare al cospetto della funzione giurisdizionale nel prisma della giurisprudenza costituzionale sui conflitti tra poteri : uno studio sugli ultimi trent’anni / Giuseppe Laneve
Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 1, p. 139-235
La funzione parlamentare al cospetto della funzione giurisdizionale ne...
De Santis Valeria
Iscrizione ai partiti politici, elettorato passivo e regime delle ineleggibilità per magistrati nel (poco democratico) sistema dei partiti / Valeria De Santis
Nomos : le attualità nel diritto. - 2017, n. 2, p. 1-41
Iscrizione ai partiti politici, elettorato passivo e regime delle inel...
Venturini Fernando
I magistrati eletti al Parlamento italiano, 1861-2013 : dati e metodologia / Fernando Venturini
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 67 (2017), n. 1, p. 175-226
I magistrati eletti al Parlamento italiano, 1861-2013 : dati e metodol...
Polizzi Giuseppe Eduardo
Le regole sull'eleggibilità del magistrato : una questione di fiducia / Giuseppe Eduardo Polizzi
In: La Costituzione in officina : il primo intervento urgente / a cura di Francesco Rigano. - Pavia : Pavia University Press, 2013. - p. 99-110
La Costituzione in officina : il primo intervento urgente / a cura di Francesco Rigano
Lippolis Vincenzo
Il rapporto tra politica e magistratura : le ipotesi di ripristino dell'autorizzazione a procedere e di un nuovo metodo di composizione del Consiglio Superiore della Magistratura
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2008, n. 17
Testo