Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 10
Polizzi Giuseppe Eduardo
Il magistrato al Parlamento / Giuseppe Eduardo Polizzi
Padova : CEDAM : Wolters Kluwer Italia, 2017. - xxi, 244 p. - (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e sociali. Nuova serie ; 160)
Ruggeri Antonio
L'indirizzo politico tra diritto legislativo e diritto giurisprudenziale / Antonio Ruggeri
Consulta online : periodico telematico. - 2017, n. 3, p. 490-503
L'indirizzo politico tra diritto legislativo e diritto giurisprudenzia...
Russo Roberto
Le leggi d'interpretazione autentica al vaglio del rasoio di Occam / Roberto Russo
Milano : Angeli, 2017. - 178 p. - (Collana di diritto. Saggi e ricerche)
Venturini Fernando
I magistrati eletti al Parlamento italiano, 1861-2013 : dati e metodologia / Fernando Venturini
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 67 (2017), n. 1, p. 175-226
I magistrati eletti al Parlamento italiano, 1861-2013 : dati e metodol...
Giudici e legislatori
Diritto pubblico. - 22 (2016), n. 2, p. 483-624
-
Dibattito su "Giudici e legislatori", svoltosi a Firenze il 30 ottobre 2015, con interventi di Cesare Pinelli, Giuseppe Ugo Rescigno, Aldo Travi, Marco Bombardelli, Vittorio Angiolini, Pietro Ciarlo, Alessandra Pioggia, Stefano Civitarese Matteucci, Gaetano Azzariti, Francesco Bilancia, Paolo Carnevale, Domenico Sorace
B30 - Parlamento e Corte costituzionale
B50 - Parlamento e potere giudiziario
Caretti Paolo
Il rapporto tra giudice e legislatore nella tutela dei diritti : verso un nuovo equilibrio : lectio magistralis / di Paolo Caretti ; a cura di A. Cardone, F. Donati, M. C. Grisolia, G. Tarli Barbieri
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2016. - 85 p.
Caruso Corrado
Quando il Parlamento non fa le cose per «Bene»: sulla convalida dei requisiti dei membri laici del CSM / Corrado Caruso
Quaderni costituzionali. - 35 (2015), n. 1, p. 181-183
Midiri Mario
La Cedu in Parlamento / Mario Midiri
Diritto pubblico. - 21 (2015), n. 1, p. 85-104
Caruso Corrado
Quando il Parlamento non fa le cose per "Bene" : breve vademecum istituzionale sulla convalida dei requisiti dei membri laici del CSM / Corrado Caruso
Forum di Quaderni costituzionali. - 2014, n. 10, p. [1-4]
Quando il Parlamento non fa le cose per “Bene” : breve vademecum istit...
Ferri Giampietro
L'elezione dei magistrati al Parlamento e l'imparzialità della funzione giurisdizionale / Giampietro Ferri
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2013, n. 2, p. 319-348
Polizzi Giuseppe Eduardo
Le regole sull'eleggibilità del magistrato : una questione di fiducia / Giuseppe Eduardo Polizzi
In: La Costituzione in officina : il primo intervento urgente / a cura di Francesco Rigano. - Pavia : Pavia University Press, 2013. - p. 99-110
La Costituzione in officina : il primo intervento urgente / a cura di Francesco Rigano
Carminati Arianna
La Corte costituzionale decide i conflitti "Berlusconi" e "Mastella" in materia di reati ministeriali e "taglia i ponti" tra le camere e l'autorità giudiziaria
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2012, n. 2
Testo
Chiavario Mario
Una soluzione in favore dell'autorità giudiziaria ma non senza spazi per recuperi di prerogative parlamentari
Legislazione penale. - 32 (2012), n. 3-4, p. 761-762
Ciaurro Luigi
Funzioni parlamentari e ruolo del potere giudiziario nel quadro degli equilibri inter-istituzionali
In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 35-42
Cozzoli Vito
Considerazioni su alcune aree sensibili del rapporto tra potere legislativo e potere giudiziario
In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 43-47
Luciani Massimo
Chi decide sulle garanzie costituzionali della politica
Legislazione penale. - 32 (2012), n. 3-4, p. 745-749
Orlandi Renzo
Doveri e divieti nei procedimenti per reati ministeriali
Legislazione penale. - 32 (2012), n. 3-4, p. 751-756
Sorrentino Federico
Tra regole e eccezione : eguaglianza e immunità
Legislazione penale. - 32 (2012), n. 3-4, p. 741-743
Spangher Giorgio
Nel conflitto di attribuzioni la Corte privilegia il giudice ordinario
Legislazione penale. - 32 (2012), n. 3-4, p. 757-759
Massa Michele
Ai limiti dell'interpretazione autentica: il decreto salva-liste
Studium iuris. - 2011, n. 4, p. 373-382
pagina
2 di 10