Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Ambroselli Davide Antonio
La riforma del regolamento del Senato al vaglio della XIX Legislatura : brevi considerazioni sulla figura del senatore “apolide”, sui nuovi gruppi parlamentari in deroga e sul voto a data certa / Davide Antonio Ambroselli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 34, p. 1-17
La riforma del regolamento del Senato al vaglio della XIX Legislatura ...
Lattanzi, Umberto
Il pairing nel Parlamento italiano e le ragioni del suo fallimento : una prospettiva di diritto comparato / Umberto Lattanzi
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2022, n. 2, p. 745-778
Il pairing nel Parlamento italiano e le ragioni del suo fallimento : u...
Sawicki Jan
Principio di maggioranza, tutela delle minoranze e partiti. : / Jan Sawicki
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1091-1108
Esposito, Federica
Il parlamentarismo italiano di fronte a nuovi problemi: regionalismo asimmetrico, riduzione del numero dei componenti, riflessi dell'emergenza sanitaria / Federica Esposito
In: Dialoghi in emergenza / a cura di Francesca Niola, Michela Tuozzo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - p. 27-44
Campagnoli Monica
Appartenenze politiche alla prova del Parlamento / di Monica Campagnoli
In: Massoneria e politica : toscani, deputati e Liberi Muratori in età liberale (1861-1924) / Monica Compagnoli, Gianmichele Galassi. - Udine : Mimesis, 2018. - p. 33-79
Lattuca Enzo
L’approvazione della legge elettorale tra questione di fiducia e voto segreto / Enzo Lattuca
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2017, n. 12, p. 1-5
L’approvazione della legge elettorale tra questione di fiducia e voto ...
Pedrazzani Andrea
Looking beyond the aggregate figures : an investigation of the consensual approval of Italian government bills / Andrea Pedrazzani
In: The challenge of coalition government : the Italian case / edited by Nicolò Conti and Francesco Marangoni. - London ; New York : Routledge, 2015. - p. 75-105
Fusaro Carlo
I senatori a vita devono votare la fiducia
Forum di Quaderni costituzionali. - 2006
I senatori a vita devono votare la fiducia
Curreri Salvatore
Il voto segreto nei rapporti tra maggioranza ed opposizione
In: Il Parlamento repubblicano (1948-1998) / a cura di Silvano Labriola. - Milano : Giuffrè, 1999. - p. 129-160. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 3)
Giocoli Nacci Paolo
Dall'incerta maggioranza all'improbabile democrazia
In: Scritti in onore di Giuseppe Abbamonte. . - Napoli : Jovene, 1999. - Vol. 2, p. 739-747
Pizzorusso Alessandro
Minoranze e maggioranze
Torino : Einaudi, 1993. - x, 207 p. - (Einaudi contemporanea ; 18)
Tanda Anton Paolo
Modalità di votazione e questione di fiducia
Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - 3 (1992), p. 187-202
Testo
Fusaro Carlo
Principio maggioritario e forma di Governo
Firenze : [s.n.], 1990. - 198 p.
Violante Luciano
La politica dell'alternativa dopo il "voto palese"
Critica marxista. - 27 (1989), n. 1-2, p. 273-289
Colonna Flavio
La "fiducia" e il voto per appello nominale
Democrazia e diritto. - 7 (1966), p. 430-436
Elia Leopoldo
Questioni relative al rapporto fiduciario con il Governo
Giurisprudenza costituzionale. - 5 (1960), p. 413-420