Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Lanchester Fulco
Il crollo del regime fascista e una vertenza cavalleresca / Fulco Lanchester
Le carte e la storia. - 2018, n. 2, p. 26-34
De Biase Corrado
Un episodio di cortesia nel Parlamento subalpino
Rassegna di politica e di storia. - 2 (1956), n. 21, p. 14-16
Einaudi Luigi
Ricordi e divagazioni sul Senato vitalizio
Nuova antologia. - 466 (1956), p. 173-208
Tari Antonio
Lettere familiari dal primo Parlamento italiano
Nuova antologia. - 398 (1938), p. 159-184
Cotugno Raffaele
Il regno di Montecitorio / Raffaele Cotugno
La vita italiana. - 8 (1916), n. 45, p. 238-254; n. 46, p. 348-359; n. 47, p. 434-450; n. 48, p. 502-513
Oliva Domenico
Montecitorio : visioni e ricordi
La lettura : rivista mensile del Corriere della sera. - 1911, p. 17-25
Attraverso le sale di Montecitorio : dialogo tra un deputato e un elettore
L'illustrazione italiana. - 36 (1909), n. 47, p. 497-503
Ciccotti Ettore
Come divenni e come cessai di essere deputato di Vicaria
Scintilla. - 1909
Testo
Zini Luigi
Le istituzioni fioriscono! Note di un melanconico
La rassegna nazionale. - 13 (1891), vol. 58, p. 746-808
Testo
Conti Augusto
Il fumo del tabacco : scherzo nella stanza d'un uffizio alla Camera dei Deputati
La rassegna nazionale. - 7 (1885), vol. 25, p. 305-310
Testo