Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 9
Rappresentanza e governo alla svolta del nuovo secolo : atti del convegno di studi, Firenze, 28-29 ottobre 2004 / a cura di Sandro Rogari
Firenze : Firenze University press, 2006. - x, 222 p. - (Università degli studi di Firenze, 80° anniversario, 1924-2004 ; 7)
Testo
Lanchester Fulco
Teoria e prassi della rappresentanza politica nel ventesimo secolo
In: Rappresentanza e governo alla svolta del nuovo secolo : atti del convegno di studi, Firenze, 28-29 ottobre 2004 / a cura di Sandro Rogari. - Firenze : Firenze University press, 2006. - p. 7-26. - (Università degli studi di Firenze, 80° anniversario, 1924-2004 ; 7)
Testo
Tarchi Marco
Rappresentanza universale e rappresentanza di interessi fra diciannovesimo e ventesimo secolo
In: Rappresentanza e governo alla svolta del nuovo secolo : atti del convegno di studi, Firenze, 28-29 ottobre 2004 / a cura di Sandro Rogari. - Firenze : Firenze University press, 2006. - p. 27-34. - (Università degli studi di Firenze, 80° anniversario, 1924-2004 ; 7)
Testo
Antonetti Nicola
Teorie della rappresentanza dalla proporzionale al plebiscito
In: I giuristi e la crisi dello stato liberale : 1918-1925 / a cura di Pier Luigi Ballini. - Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2005. - p. 51-79
Romano Alberto
Santi Romano e la giuspubblicistica italiana : temi e tendenze
In: I giuristi e la crisi dello stato liberale : 1918-1925 / a cura di Pier Luigi Ballini. - Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2005. - p. 103-130
Lanchester Fulco
Mortati e la giovane dottrina giuspubblicistica tra fascismo e Costituente
In: Pensare lo stato : i giuspubblicisti nell'Italia unitaria. . - Roma : Laterza, 2004. - p. 97-114
Lanchester Fulco
Crisi dello Stato liberale e democrazia di massa : Gaspare Ambrosini e il problema della rappresentanza
In: Pensare lo stato : i giuspubblicisti nell'Italia unitaria. . - Roma : Laterza, 2004. - p. 83-96
Minuto Manuela
Il partito dei parlamentari : Sidney Sonnino e le istituzioni rappresentative, 1900-1906
Firenze : L. S. Olschki, 2004. - 209 p. - (Studi ; 224)
Pellicciari Igor
Tra decidere e rappresentare : la rappresentanza politica dal 19. secolo alla legge Acerbo
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2004. - 170 p.
Testo
Cinoglossi Filippo
Autonomie locali e Senato in epoca statutaria
In: Un Senato delle autonomie per l'Italia federale : atti del convegno, Roma, 20 febbraio 2003 / a cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2003. - p. 69-82. - (Collana Roma capitale e il federalismo ; 1)
Antonetti Nicola
Gaspare Ambrosini e le riforme elettorali dopo la Grande guerra
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2 (2002), n. 3 (1. semestre), p. 119-134
Testo
Carini Carlo
Pensiero politico, rappresentanza, forme di governo fra Ottocento e Novecento
Firenze : Centro editoriale toscano, 2001. - 157 p. - (Politica e storia. Nuova serie : le forme di governo ; 6)
Sicardi Stefano
Il fascismo in Parlamento : lo svuotamento della rappresentanza generale
In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 253-290. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)
Magnani Carlo
Stato e rappresentanza politica nel pensiero giuridico di Orlando e Romano
Materiali per una storia della cultura giuridica. - 30 (2000), n. 2, p. 349-386
Minuto Manuela
Sonnino, Mosca e la rappresentanza politica
In: Sidney Sonnino e il suo tempo / a cura di Pier Luigi Ballini. - Firenze : Leo S. Olschki, 2000. - 1, p.369-382. - (Biblioteca storica toscana ; 28)
Nieri Rolando
Il liberalismo di Sidney Sonnino : istituzioni rappresentative e partito liberale
Nuova storia contemporanea. - 3 (1999), n. 4, p. 29-56
Campanini Giorgio
I cattolici e il problema della rappresentanza alle soglie dell'Assemblea costituente
In: Aspetti e problemi della rappresentanza politica dopo il 1945 / a cura di Carlo Carini. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1998. - p. 145-163. - (Centro interuniversitario di storia del pensiero e delle istituzioni rappresentative ; 6)
Neri Serneri Simone
Partiti, Parlamento e Governo : dal liberalismo al fascismo
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 263-301
Rogari Sandro
La crisi del ceto politico liberale e la formazione del gruppo e del partito agrario
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 531-550
Sofia Francesca
Persona giuridica pubblica e alternative alla rappresentanza politica
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 231-250
pagina
2 di 9