Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 32
Di Majo Luca
L'elettore protagonista. : Il «voto alternativo» come possibile soluzione per superare la transizione elettorale infinita / Luca Di Majo
Politica.eu. - 2022, n. 1, p. 218-252
L'elettore protagonista. : Il «voto alternativo» come possibile soluzi...
Di Maria Roberto
"Sterilizzare" la politica dall'interesse privato? : La contrapposizione fra lobbismo e populismo negli Stati Uniti e in Italia / Roberto Di Maria
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2022, n. 3 , p. 479-496
Frosini Tommaso Edoardo
La dimensione costituzionale del consenso popolare / Tommaso Edoardo Frosini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2022, n. 1, p. 25-35
Gasparini Casari, Vittorio
Mitologie giuridiche. La rappresentanza politica / Vittorio Gasparini Casari
Archivio giuridico Filippo Serafini. - 154 (2022), n. 4, p. 853-878
Gianniti Luigi
La funzione di garanzia del Presidente della Repubblica e la riforma del sistema elettorale. : Note a margine di una lettera di Einaudi a De Gasperi / Luigi Gianniti
Diritto pubblico. - 2022, n. 1 , p. 239-257
Gratteri Andrea
Il futuro delle generazioni e l'età per l'elettorato attivo nella revisione della Costituzione / Andrea Gratteri
AmbienteDiritto.it. - 2022, n. 3 , p. 552-580
Il futuro delle generazioni e l'età per l'elettorato attivo nella revi...
Ibrido Renato
Evoluzioni tecnologiche o involuzioni costituzionali? : la “reingegnerizzazione” del processo di decisione parlamentare / Renato Ibrido
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 2, p. 291-310
Evoluzioni tecnologiche o involuzioni costituzionali? : la “reingegne...
Passigli Stefano
Sulle origini sistemiche della crisi dei partiti / Stefano Passigli
Italianieuropei. - 2022, n. 2, p. 26-33
Porena Daniele
Riduzione del numero di parlamentari, referendum legislativo ed abolizione del divieto di mandato imperativo : il parlamentarismo italiano sotto pressione / Daniele Porena
AmbienteDiritto.it. - 2022, n. 1 , p. 144-151
Riduzione del numero di parlamentari, referendum legislativo ed aboliz...
Riggio Giuseppe
Votare : un verbo da coniugare al futuro
Aggiornamenti sociali. - 2022, n. 8-9, p. 435-439
Ronga Umberto
Parlamento, rappresentanza politica, forma di governo : la lezione di Errico Presutti nell’Università di Napoli / Umberto Ronga
Nomos : le attualità nel diritto. - 2022, n. 1, p. 2-14
Parlamento, rappresentanza politica, forma di governo : la lezione di ...
Russo Federico -
Pritoni Andrea
Il processo rappresentativo tra partiti politici e gruppi di interesse / di Andrea Pritoni e Federico Russo
In: Il sistema politico italiano : cittadini, attori e istituzioni / Gianfranco Baldini, Andrea Pritoni (a cura di). - Milano : Mondadori Università, 2022. - p. 115-141
Sawicki Jan
Principio di maggioranza, tutela delle minoranze e partiti. : / Jan Sawicki
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1091-1108
Scopelliti, Demetrio
Il canale giurisdizionale per il riconoscimento dei diritti: tra crisi della rappresentanza e supplenza nei confronti della politica / Demetrio Scopelliti
Diritti fondamentali. - 2022, n. 2, p. 28-52
Il canale giurisdizionale per il riconoscimento dei diritti: tra crisi...
Stegher Giuliaserena
Il regime politico nei regolamenti parlamentari / Giuliaserena Stegher
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1183-1200
Zei, Astrid
“Cricche”, “partigianerie” e gruppi politici nell’organizzazione dei parlamenti liberali ottocenteschi : il rimedio del sorteggio per la divisione delle assemblee . / Astrid Zei
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1247-1266
Balboni Enzo
Una nuova legge elettorale è utile, ma non basta / Enzo Balboni
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 5, p. 38-40
Cariola Agatino
Riflessioni su sovranità e rappresentanza / Agatino Cariola
In: Sovranità e rappresentanza nell'era della globalizzazione / a cura di Edoardo C. Raffiotta ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 1-13
Ceccanti Stefano
La "democrazia dei cittadini" resta la bussola / Stefano Ceccanti
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 4, p. 30-33
Chiti Vannino
Rappresentanza e partecipazione ne hanno sofferto / Vannino Chiti
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 4, p. 28-30
pagina
2 di 32