Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 7
Delledonne Giacomo
A modification or an upheaval of the parliamentary form of government? : an analysis of the Meloni Government’s constitutional bill / Giacomo Delledonne
Rivista di diritti comparati. - 2024, n. 2, p. 1-33
Carrer Matteo
Gli equilibri costituzionali alla prova della rielezione del Presidente della Repubblica
Queste istituzioni. - 2023, n. 1, p. 21-45
Iacovissi Vincenzo
Il semestre bianco : La vicenda costituzionale e le attuali prospettive / Vincenzo Iacovissi
Diritto pubblico. - 2023, n. 3, p. 729-758
Mura Salvatore
La questione della rieleggibilità del Presidente della Repubblica italiana da Luigi Einaudi a Giovanni Leone
Rassegna storica toscana. - 2023, n. 2, p. 543-584
Belletti Michele
La rielezione del Presidente della Repubblica. Una ricostruzione storico-evolutiva e di opportunità istituzionale / Michele Belletti
Percorsi costituzionali. - 2022, n. 1, p. 65-90
Cheli Enzo
Linee di sviluppo del governo parlamentare italiano
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2022, n. 1, p. 7-14
Dell'Atti, Luca
Capo dello Stato, Presidente del Consiglio e accordo di coalizione fra integrazione europea e democrazia parlamentare : Sviluppi delle prassi in materia di formazione del Governo / Luca Dell'Atti
Le istituzioni del federalismo. - 2022, n. 1-2, p. 217-240
Dickmann Renzo
Il d.l. n. 2 del 2022 per consentire il voto dei grandi elettori del Presidente della Repubblica in isolamento o in quarantena per Covid19 / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 5, p. 1-15
Furno Erik
La rieleggibilità del Presidente della Repubblica e l'anacronistico semestre bianco / Erik Furno
Percorsi costituzionali. - 2022, n. 1, p. 91-109
Gianniti Luigi
La funzione di garanzia del Presidente della Repubblica e la riforma del sistema elettorale. : Note a margine di una lettera di Einaudi a De Gasperi / Luigi Gianniti
Diritto pubblico. - 2022, n. 1 , p. 239-257
Gianniti Luigi
La prefazione de "Lo scrittoio del Presidente di Luigi Einaudi" / Luigi Gianniti
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2022, fasc. 2 , p. 329-345
Guerra Giovanni
Il garante del "vincolo esterno". Appunti sul ruolo del Presidente della Repubblica dopo Maastricht / di Giovanni Guerra
Democrazia e diritto. - 2022, n. 2, p. 101-129
Lauro Alessandro
Tutte le strade portano a Roma? : La partecipazione all'elezione presidenziale al tempo della "certificazione verde" / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 204-215
Longhi, Luca
Il caso della mancata elezione del Presidente della Repubblica prima della scadenza del precedente mandato : un’ipotesi ricostruttiva / Luca Longhi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 13, p. 154-163
Martinuzzi Alessandro
Prospettive evolutive della Presidenza della Repubblica italiana tra riforma del CSM e impulsi presidenzialisti / Alessandro Martinuzzi
Percorsi costituzionali. - 2022, n. 1, p. 111-136
Rescigno Giuseppe Ugo
Il nuovo bis al Quirinale, tra convenzioni e consuetudini costituzionali / di Giuseppe Ugo Rescigno
Quaderni costituzionali. - 2022, n. 2, p. 354-357
Rossi Emanuele
Sulla procedura delle elezioni presidenziali del 2022: il Parlamento in seduta comune quale (mero) seggio elettorale / di Emanuele Rossi
Quaderni costituzionali. - 2022, n. 2, p. 357-360
Salerno Giulio M.
La seconda rielezione presidenziale. Continuità o innovazione della forma di governo? / Giulio M. Salerno
Quaderni costituzionali. - 2022, n. 2, p. 243-260
Gratteri Andrea
La funzione di garanzia costituzionale (e il rapporto con il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale) / Andrea Gratteri
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 159-179
Satta Vincenzo
A proposito di riforme costituzionali / Vincenzo Satta
Appunti di cultura e di politica. - 2019, n. 3, p. 3-7
pagina
1 di 7