Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Di Seri, Chiara
Una conversazione accademica con il prof. S.M. Cicconetti sulla natura dei regolamenti "minori" delle Camere / Chiara Di Seri
In: I regolamenti parlamentari tra vecchie e nuove questioni : atti della giornata di studio in ricordo di Stefano Maria Cicconetti, svoltasi a Roma l'8 aprile 2022 / a cura di Paolo Carnevale ed Elisabetta Frontoni. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 45-53. - (Collana Crispel (Università degli studi, Roma, 3. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo). Collettanee ; 14)
Lo Calzo Antonello
Regolamenti parlamentari “minori” e sindacato di legittimità costituzionale: una decisione di inammissibilità annunciata : osservazioni a margine di Corte cost., 28 novembre 2022, n. 237 / Antonello Lo Calzo
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 2, p. 233-252
Regolamenti parlamentari “minori” e sindacato di legittimità costituzi...
Ciaurro Luigi
Costituzione e diritto parlamentare : un rapporto "double face" / Luigi Ciaurro
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, 52 p.
Costituzione e diritto parlamentare : un rapporto "double face" / Luig...
Di Seri, Chiara
I regolamenti "minori" / di Chiara Di Seri
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018
I regolamenti "minori" / di Chiara Di Seri
Citino Ylenia Maria
Quale parametricità delle prassi parlamentari nei giudizi della Corte Costituzionale? / Ylenia Maria Citino
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2017, n. 2, p. 285-308
Gigliotti Alessandro
Autodichia e sindacabilità dei regolamenti parlamentari nella più recente giurisprudenza costituzionale
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2015, n. 2, p. 245-268
Meoli Chiara
Perché è quella del conflitto la strada da percorrere : (brevi riflessioni a margine di Cassazione, SS.UU. ord. n. 26934/2014) / Chiara Meoli
GiustAmm.it. - 2015, n. 1, p. 1-3
Ibrido Renato
"In direzione ostinata e contraria" : la risposta della Corte costituzionale alla dottrina della sindacabilità dei regolamenti parlamentari / Renato Ibrido
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2014, n. 3, p. 1-18
“In direzione ostinata e contraria” : la risposta della Corte costituz...
Lugarà Roberta
I regolamenti parlamentari al vaglio di costituzionalità : la consulta indica la strada / Roberta Lugarà
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2014, n. 3, p. 1-17
I regolamenti parlamentari al vaglio di costituzionalità : la consulta...
Ruggeri Antonio
Novità in tema di (in)sindacabilità dei regolamenti parlamentari, in una pronunzia-ponte della Consulta (a margine di Corte cost. n. 120 del 2014) / Antonio Ruggeri
Consulta online : periodico telematico. - 2014, p. 1-3
Novità in tema di (in)sindacabilità dei regolamenti parlamentari, in u...
Cerreto Roberto
La sindacabilità del diritto parlamentare non scritto
In: Il precedente parlamentare tra diritto e politica / a cura di Nicola Lupo. - Bologna : Il Mulino, 2013. - p. 223-244
Giupponi Tommaso F.
Autonomia e indipendenza delle Camere e dei Consigli regionali davanti alla Corte
In: Corte costituzionale e processo costituzionale nell'esperienza della rivista "Giurisprudenza costituzionale" per il cinquantesimo anniversario / a cura di Alessandro Pace. . - Milano : Giuffrè, 2010. - p. 372-414
Modugno Franco
In margine al «Corso di diritto parlamentare» di Luigi Gianniti e Nicola Lupo
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2009
In margine al «Corso di diritto parlamentare» di Luigi Gianniti e Nico...
Piccirilli Giovanni
Osservazioni introduttive sul ruolo dei regolamenti parlamentari nell'argomentazione della Corte costituzionale
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 2, p. 553-572
D'Andrea Antonio
Autonomia costituzionale delle Camere e principio di legalità
Milano : Giuffrè, 2004. - ix, 222 p. - (Collana del Dipartimento di scienze giuridiche dell'Università degli studi di Brescia)
D'Andrea Antonio
Autonomia costituzionale delle Camere e principio di legalità
Brescia : Promodis, 2000. - 173 p.
Labriola Silvano
I regolamenti parlamentari tra teorie sulla sovranità e domestica giurisdizione
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 36 (1986), n. 2, p. 424-468
Labriola Silvano
La riserva di regolamento delle Camere parlamentari e una (pretesa) potestà speciale di interpretazione della Costituzione
Giurisprudenza costituzionale. - 29 (1984), pt. 1, p. 1208-1221
Platania Vittorio
Atti amministrativi e di organizzazione di autorità non amministrative : (atti del Consiglio Superiore della Magistratura, delle Camere parlamentari, della Corte costituzionale, del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro)
[S.l.] : [s.n.], 1963. - 274 p.
Giannini Amedeo
Sulla natura e sul sindacato dei regolamenti parlamentari
Il diritto dell'economia. - 4 (1958), p. 1395-1410