Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Lacchè Luigi
La "lotta per il regolamento": libertà politiche, forma di governo e ostruzionismo parlamentare : dalle riforme Bonghi al regolamento Villa del 1900
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2008, n. 15, p. 33-52
Cacopardo Paolo -
Perrone Alessandro
Scontro e confronto parlamentare sul disegno di legge "Cirami"
Giurisprudenza costituzionale. - 48 (2003), n. 4, p. 2525-2553
De Caro Carmela
Ostruzionismo, addio
Quaderni costituzionali. - 11 (1991), n. 2, p. 291-317
Labriola Silvano
Regolamento parlamentare e forma di Governo (note in tema di ostruzionismo, formazione dell'ordine del giorno dell'assemblea, decretazione legislativa di urgenza)
Diritto e società. - 1982, n. 4, p. 645-712
Cavazza Giampaolo
L'ostruzionismo parlamentare : limiti e forme
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 27 (1981), n. 11-12, p. 35-37
Tanda Anton Paolo
Diritto di parola e funzionalità dei lavori parlamentari
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 14 (1981), n. 51, p. 39-50
L'ostruzionismo della maggioranza : tavola rotonda tra parlamentari
L'opinione. - 4 (1980), n. 18, p. 6
-
Resoconto della tavola rotonda tenutasi a conclusione del seminario "I regolamenti delle Camere sono da cambiare?" organizzato a Montecitorio il 23 aprile 1980 dai Gruppi parlamentari del Partito liberale. Sono riassunti gli interventi di Aldo Bozzi, Oscar Mammì, Ugo Spagnoli, Erminio Pennacchini, Silvano Labriola, Gianfranco Spadaccia, Giovanni Malagodi
C16 - L'ostruzionismo
Labriola Silvano,
Malagodi Giovanni,
Mammì Oscar,
Spadaccia Gianfranco,
Spagnoli Ugo,
Pennacchini Erminio,
Bozzi Aldo,
Camera dei Deputati. Gruppo parlamentare del Partito liberale italiano,
Senato della Repubblica. Gruppo parlamentare del Partito liberale italiano
Armaroli Paolo
Ostruzionismo e questione di fiducia (a proposito della conversione del decreto antiterrorismo)
Diritto e società. - 1980, n. 3, p. 571-615
Pappagallo Carlo
Brevi note su un ostruzionismo
Nuovi studi politici. - 10 (1980), n. 1, p. 63-71
Traversa Silvio
Questione di fiducia e ostruzionismo parlamentare
Giurisprudenza costituzionale. - 25 (1980), n. 2-4, pt. 1, p. 585-616
Vozzi Ernesto
Ostruzionismo e istituzione Parlamento
Città e regione. - 6 (1980), n. 4, p. 61-70
Panetta Antonio
Sull'ostruzionismo parlamentare : note storiche e di prassi
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 25 (1979), n. 6-7, p. 34-38
Bertolini Giovanni
L'ostruzionismo parlamentare dall'aula dell'assemblea alle "aulette" delle commissioni
Giurisprudenza costituzionale. - 23 (1978), n. 8-10, pt. 1, p. 1096-1135
Armaroli Paolo
L'ostruzionismo e il regolamento
Biblioteca della libertà. - 12 (1975), n. 54, p. 1-6
Chimenti Carlo
Conversione dei decreti legge ed ostruzionismo parlamentare
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 4 (1971), n. 11-12, p. 15-53
Giannuzzi Carlo -
Benvenuto Silvio
Variazioni sull'ostruzionismo nella discussione della legge elettorale regionale al Senato
Il foro amministrativo. - 44 (1968), pt. 3, p. 324-350
Terzi Ettore
La tecnica dell'ostruzionismo e dell'antiostruzionismo
Rivista trimestrale di scienza politica e della amministrazione. - 1 (1968), n. 2, p. 13-46; n. 3, p. 39-74
-
Conferenza tenuta al Seminario di studi parlamentari presso la Facoltà di Scienze politiche "Cesare Alfieri" e la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze
C16 - L'ostruzionismo
Terzi Ettore
Zampetti Enrico
L'ostruzionismo al Senato : note sugli aspetti procedurali del problema
Concretezza. - 14 (1968), n. 5, p. 11-18
Andreotti Giulio
Il lunghissimo 17 ottobre (noterelle parlamentari)
Concretezza. - 13 (1967), n. 22, p. 3-8
Bassanini Franco
L'ostruzionismo della maggioranza : riflessioni su alcune recenti vicende parlamentari
Relazioni sociali. - 7 (1967), n. 10, p. 879-946
-
Pubblicato anche in estratto con il titolo: L'ostruzionismo della maggioranza, l'ostruzionismo parlamentare e il principio della discontinuità dei lavori legislativi. - Milano : Relazioni sociali, 1967. - 95 p.
C16 - L'ostruzionismo
Bassanini Franco
pagina
1 di 2