Sulle modifiche del Regolamento della Camera dei deputati nel periodo 1920-1924
Numero speciale della rivista Consulta Online, 2021, n. 1
Atti del Seminario organizzato dalla Rivista di diritto pubblico comparato ed europeo e dal Dipartimento di scienze politiche dell'Università del Salento, 11 dicembre 2020
2. ed. del volume: Tra norma e vita: il mosaico costituzionale a Torino, 1846-1849.
In particolare i cap. E. Il Parlamento; F. La spontaneità come fonte all'interno dei Regolamenti parlamentari. - Roma : Luiss University Press, 2016.
Rielaborazione ed aggiornamento di saggi già pubblicati
In appendice: "Cases" regolamentari citati, p. 483-489.
Ciclo di seminari tenutosi tra aprile ed ottobre 2011 presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università La Sapienza, promossi ed organizzati nell'ambito del Master in istituzioni parlamentari europee per consulenti di Assemblea.
1. Gli anni settanta (6 aprile 2011). Con interventi di Fulco Lanchester, Andrea Manzella, Marco Pannella.
2. Gli anni ottanta (13 aprile 2011). Con interventi di Fulco Lanchester, Silvio Traversa, Sergio Mattarella.
3. Gli anni novanta (20 aprile 2011). Con interventi di Fulco Lanchester, Paolo Armaroli, Luciano Violante, Giorgio Rebuffa.
4. L'ultimo decennio (9 giugno 2011). Con interventi di Fulco Lanchester, Pier Ferdinando Casini, Francesco D'Onofrio, Teresa Serra.
5. Il punto di vista della struttura (27 ottobre 2011). Con interventi di Fulco Lanchester, Ugo Zampetti, Antonio Malaschini, Vincenzo Lippolis, Alessandro Palanza, Giorgio Rebuffa.