Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 14
La natura giuridica della legge di bilancio : una questione ancora attuale / Marsid Laze
In: Costituzione e bilancio / a cura di Chiara Bergonzini. - Milano : Angeli, 2019. - p. 131-149. - (Studi di diritto pubblico, Scritti di diritto pubblico ; 4)
Caputo Marco
Le procedure di bilancio in Francia e in Italia alla luce dell'evoluzione della governance economica europea e delle riforme nazionali / Marco Caputo
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 2, p. 441-490. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Tabacchi, Alberto
La costituzionalizzazione del principio dell'equilibrio di bilancio nell'evoluzione delle regole di finanza pubblica / Alberto Tabacchi
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 1, p. 97-166. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Forte Clemente
Il ruolo delle assemblee legislative nella governance economica / Clemente Forte
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 47-56. - (Studi pisani sul Parlamento)
Pertici Andrea
I rapporti tra la Corte costituzionale e il legislatore di fronte all'equilibrio di bilancio / Andrea Pertici
In: Ricordando Alessandro Pizzorusso : la Corte costituzionale di fronte alle sfide del futuro, Pisa, 15 dicembre 2017 / a cura di P. Carrozza ... [et al.]. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 103-119
Salerno Giulio M.
Equilibrio di bilancio e vincoli europei / Giulio Maria Salerno
In: Libro dell'anno del diritto 2018. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2018. - p. 254-257
De Ioanna Paolo
La decisione di bilancio : un cantiere che si riapre / Paolo De Ioanna
In: Due Camere, un Parlamento : per far funzionare il bicameralismo / a cura di Franco Bassanini e Andrea Manzella. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2017. - p. 97-117. - (I libri di Astrid)
Pisaneschi Andrea
Leggi condizionate e leggi obbligate : gli effetti della perdita della sovranità finanziaria sulle fonti primarie / Andrea Pisaneschi
In: Le trasformazioni dell'istituto parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 71-89. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
Talarico Emanuele
La riforma costituzionale del 2012 e l'introduzione del principio del pareggio di bilancio / Emanuele Talarico
In: I parlamenti nazionali nella governance economica europea : un'analisi comparata / a cura di Antonio Zorzi Giustiniani e Rino Casella. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 159-192
Bifulco Raffaele
Le riforme costituzionali in materia di bilancio in Germania, Spagna e Italia alla luce del processo federale europeo / Raffaele Bifulco
In: Crisi economica e trasformazioni della dimensione giuridica : la costituzionalizzazione del pareggio di bilancio tra internazionalizzazione economica, processo di integrazione europea e sovranità nazionale / a cura di Raffaele Bifulco e Orlando Roselli. - Torino : Giappichelli, 2013. - p. 139-152
Cataldo Giorgio
I vincoli di bilancio nella costituzione : un continuo dualismo fra politica e tecnica : dalla sentenza n. 1 del 1966 alle sentenze nn. 10 e 70 del 2015 / Giorgio Cataldo
In: Il Governo tra tecnica e politica : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Como, 20 novembre 2015 / a cura di Giorgio Grasso e con la collaborazione di Roberto Perrone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - p. 201-209
Forte Clemente
Debito pubblico, assetti contabili e procedure parlamentari nell'esperienza italiana / Clemente Forte
In: Parlamento e storia d'Italia : 2. Procedure e politiche / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Edizioni della Normale, 2016. - p. 3-14. - (Seminari e convegni ; 45)
Grimaldi Luca
Costituzionalizzazione del principio di equilibrio dei bilanci e possibile "rilancio" del ruolo dello Stato nell' "ordinamento composito" europeo / Luca Grimaldi
In: Studi in onore di Francesco Gabriele. - Bari : Cacucci, 2016. - Vol. 2, p. 497-518
Serges Giuliano
Norme "tecniche" e norme ideologiche : una riflessione sulle regole dell'austerità e sull'articolo 81 della Costituzione / Giuliano Serges
In: Il Governo tra tecnica e politica : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Como, 20 novembre 2015 / a cura di Giorgio Grasso e con la collaborazione di Roberto Perrone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - p. 273-283
Ametta Alberto
Dal principio costituzionale del pareggio di bilancio al principio di equilibrio di bilancio nelle recenti evoluzioni dell'ordinamento / Alberto Ametta
In: Il ragioniere generale dello Stato "di ferro" : Vitantonio De Bellis : storia dimenticata di un servitore dello Stato / a cura di Giuseppe Mongelli. - Ariccia : Aracne, 2015. - Vol. 2, p. 113-127
Bergonzini Chiara
I presidenti di assemblea in sessione di bilancio, tra Governo e Parlamento / Chiara Bergonzini
In: I presidenti di assemblea parlamentare : riflessioni su un ruolo in trasformazione / a cura di Eduardo Gianfrancesco, Nicola Lupo e Guido Rivosecchi. - Bologna : Il Mulino, 2014. - p. 255-288. - (Pubblicazioni del Centro di studi sul Parlamento (CESP) della LUISS Guido Carli) (Percorsi. Diritto)
Griglio Elena -
Capuano Davide Alberto
La nuova governance economica europea : i risvolti sulle procedure parlamentari italiane
In: Il sistema parlamentare euro-nazionale : lezioni / a cura di Andrea Manzella e Nicola Lupo. - Torino : Giappichelli, 2014. - p. 227-265
Panebianco Mario
Profili costituzionalistici dell'ordinamento integrato di bilancio / Mario Panebianco
In: Il Parlamento fra pareggio di bilancio e federalismo fiscale / a cura di Mario Panebianco. - Ariccia : Aracne, 2014. - p. 9-77
Il supporto alla funzione di controllo e in particolare ai flussi di finanza pubblica dei parlamenti nella prospettiva del federalismo fiscale
In: Il ruolo degli apparati serventi delle assemblee legislative tra tradizione e linee di sviluppo : atti del convegno, Palermo, 20 gennaio 2012. - Napoli : Jovene, 2013. - p. 117-146
Cabras Daniele
Pareggio di bilancio
In: Libro dell'anno del diritto 2013. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2013. - p. 301-304
pagina
2 di 14