Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Dell'Aera, Giulia Mery Ilenia
Le petizioni parlamentari pro suffragio femminile tra Otto e Novecento : un istituto giuridico al servizio della relazione tra comunità e potere politico / di Giulia Mery Ilenia Dell'Aera
In: Autodeterminazione e diritti dei popoli : diritti umani e democrazia, interdipendenza planetaria e sovranità (dis)armata, credibilità / a cura di Gianfranco Stanco. - Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2024. - p. 113-152
Pallante Francesco
Il dovere che non c'è più? : sull'abolizione delle sanzioni all'obbligo di voto in Italia / Francesco Pallante
In: Votare o no : la pratica democratica del voto, tra diritto individuale e scelta collettiva / a cura di Corrado Fumagalli e Valeria Ottonelli ; con testi di Domenico Cersosimo ... [et al.]. - Milano : Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2022. - p. 35-48
Ricciardi, Toni
La rappresentanza degli italiani all'estero : lenta, lunga e incompiuta? / Toni Ricciardi
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 187-208. - (Percorsi. Scienza politica)
Bonini Francesco
Votare secondo gli statuti: diritto di voto e leggi elettorali nell'Italia del 1848
In: Libertà e diritti nell'Europa dei codici e delle costituzioni (secc. XVIII-XIX) / a cura di Daniela Novarese. - Milano : Giuffrè, 2012. - p. 111-134
Rossini Daniela
Dal sociale al politico : donne e suffragio a Roma tra il 1914 e il 1923
In: La capitale della nazione : Roma e la sua provincia nella crisi del sistema liberale / a cura di Paolo Carusi. . - Roma : Viella, 2011. - p. 301-319
Dalla Torre Giovanna
Il Partito popolare, Sturzo e il voto alle donne
In: Culture politiche e dimensioni del femminile nell'Italia del '900 / a cura di Gabriella Bonacchi e Cecilia Dau Novelli. . - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2010. - p. 99-104
Cocchiara Maria Antonella
Donne e cittadinanza politica, una prospettiva storica : breve storia del diritto di voto alle donne in Italia / M. Antonella Cocchiara
In: Donne, politica e istituzioni : percorsi, esperienze e idee / a cura di M. Antonella Cocchiara. - Roma : Aracne, 2009. - 83-124
D'Amico Marilisa
Il mondo politico italiano e il monopolio maschile. Ovvero, la paura delle donne
In: Studi in memoria di Giuseppe G. Floridia. . - Napoli : Jovene, 2009. - p. 213-219
Isastia Anna Maria
La battaglia per il voto nell'Italia liberale
In: Dal diritto di voto alla cittadinanza piena : atti del convegno nazionale, 27-28 giugno 2006 / a cura di Marisa Ferrari Occhionero. - Roma : Editrice Università La Sapienza, 2008. - p. 31-51
Magnarelli Paola
Tra sapere e agire politico : per una storia della rete suffragista in Italia
In: Donne tra Otto e Novecento : progetti culturali, emancipazione e partecipazione politica. . - Macerata : EUM , 2007. - p. 121-137
Lacchè Luigi
Personalmente contrario, giuridicamente favorevole : la "sentenza Mortara" e il voto politico alle donne : 26 luglio 1906
In: Donne e diritti : dalla sentenza Mortara del 1906 alla prima avvocata italiana / a cura di Nicola Sbano. . - Bologna : Il Mulino, 2004. - p. 99-151
Severini Marco
Il voto negato : la battaglia isolata di dieci maestre marchigiane
In: Donne e diritti : dalla sentenza Mortara del 1906 alla prima avvocata italiana / a cura di Nicola Sbano. . - Bologna : Il Mulino, 2004. - p. 65-97
Colucci Michele
Il voto degli italiani all'estero / di Michele Colucci
In: Storia dell'emigrazione italiana : arrivi / a cura di Piero Bevilacqua, Andreina De Clementi, Emilio Franzina. - Roma : Donzelli, 2002. - p. 597-609
Del Re Alisa
L'esclusione dalla rappresentanza per le donne : il contesto, le ragioni, gli ostacoli, le vie per una soluzione
In: Donne in politica : un'indagine sulle candidature femminili nel Veneto / [a cura di] Alisa Del Re. - Milano : Angeli, 1999. - p. 21-57
Conti Odorisio Ginevra
Il voto : cinquant'anni fa e oltre
In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 29-38
Izzi Di Paolo Paola
1946-1996 : la lunga marcia delle donne
In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 303-310
Michetti Maria -
Viviani Luciana
Diritto di voto : culture politiche a confronto
In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 117-123
Taricone Fiorenza
Voto : strategie, conquiste, riflessioni
In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 79-102
Gaiotti De Biase Paola
Il voto alle donne
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 14: 1946-1947 : Repubblica e Costituzione : dalla luogotenenza di Umberto alla presidenza De Nicola, p. 82-85
Vigni Francesca
Le prime rivendicazioni del diritto del voto femminile
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 3: 1870-1874 : il periodo della destra : da Lanza a Minghetti, p. 137-139
pagina
1 di 2