Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 3
Natale Paolo -
Biorcio Roberto
La trasformazione dell'astensionismo / Roberto Biorcio, Paolo Natale
Il mulino. - 2024, n. 1, p. 132-140
Tuorto Dario
La fuga (diseguale) dalle urne : trent'anni di astensionismo in Italia
Italianieuropei. - 2023, n. 2, p. 87-91
Corsini, Paolo
Una stagione politica incandescente. Dopo referendum, amministrative, governo Draghi e... in vista del 25 settembre / Paolo Corsini
Appunti di cultura e di politica. - 2022, n. 3, p. 10-19
Riggio Giuseppe
Democrazia : provocazioni dal (mancato) voto locale / Giuseppe Riggio
Aggiornamenti sociali. - 2021, n. 11, p. 579-583
Tuorto Dario -
Blais André
Angry enough to abstain? Turnout, political discontent and the economic crisis in the 2013 elections
Polis : ricerche e studi su società e politica in Italia. - 2014
Tuorto Dario -
Passarelli Gianluca
Not with my vote: turnout and the economic crisis in Italy / Gianluca Passarelli, Dario Tuorto
Contemporary Italian politics. - 6 (2014), n. 2, p. 147-158
Garofalo Giuseppe -
Pugliesi Silvia
Variabili predittive dell'astensionismo elettorale : una modellizzazione della partecipazione al voto
Rivista di politica economica. - 2013, n. 1-2, p. 113-143
Truglia Francesco
L'autocorrelazione spaziale e spazio-temporale : struttura spaziale dell'astensionismo in Calabria, elezioni politiche 1992-2008
Sociologia e ricerca sociale. - 32 (2011), n. 94, p. 129-150
Legnante Guido -
Segatti Paolo
Intermittent abstentionism and multi-level mobilisation in Italy
Modern Italy. - 14 (2009), n. 2, p. 167-181
Corbetta Piergiorgio -
Tuorto Dario
Periferici e astenuti
Il mulino. - 54 (2005), n. 418, p. 331-339
Trimarchi Michele
Una o due gobbe, il vero problema è l'astensione
Reset. - 2005, n. 88, p. 37-38
Corbetta Piergiorgio -
Tuorto Dario
L'astensionismo elettorale in Italia : trasformazioni culturali o smobilitazione dei partiti?
Polis : ricerche e studi su società e politica in Italia. - 18 (2004), n. 2, p. 207-236
Tuorto Dario
Voto e non voto fra partecipazione, impegno e astensionismo
Il mulino. - 53 (2004), n. 6, p. 1115-1122
Tuorto Dario
Il calo della partecipazione elettorale : dimensione del fenomeno e caratteristiche dei non votanti / Dario Tuorto
Le istituzioni del federalismo. - 2003, n. 6, p. 1125-1154
I cristiani e la politica
La civiltà cattolica. - 152 (2001), n. 3620 (21 aprile), p. 107-120
-
Sulla disaffezione, soprattutto tra i cattolici, nei confronti della politica e sulla necessità di evitare l'astensionismo
H37 - Astensionismo
Barusso Edoardo
L'astensionismo : riconoscergli un ruolo? : un ipotesi di organi collegiali a composizione variabile
Comuni d'Italia. - 38 (2001), n. 11, p. 1453-1455
Legnante Guido -
Segatti Paolo
L'astensionista intermittente, ovvero quando decidere di votare o meno è lieve come una piuma
Polis : ricerche e studi su società e politica in Italia. - 15 (2001), n. 2, p. 181-203
Lolli Marialaura
Elettori al 9. giorno : cause e conseguenze di emarginazione e di astensionismo elettorale in Molise
Boule : quaderni di studi dell'osservatorio elettorale del Molise. - 1 (2001), n. 1, p. 61-116
Parisi Arturo -
Corbetta Piergiorgio
Domande nuove, proposte deboli, seggi deserti
Il mulino. - 49 (2000), n. 392, p. 1041-1050
Sani Giacomo
Consenso negato?
Il mulino. - 49 (2000), n. 391, p. 836-852
pagina
1 di 3