Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 169
Cianci, Licia
Il diritto ad essere informati alla prova delle strategie di microtargeting per la comunicazione politica / Licia Cianci
Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, p. 1-24
Il diritto ad essere informati alla prova delle strategie di microtarg...
Colzani, Edoardo
Voto elettronico, problemi di sicurezza e rituali della democrazia / Edoardo Colzani
Rivista italiana di informatica e diritto - RIID. - 2023, n. 2, p. 265-280
Voto elettronico, problemi di sicurezza e rituali della democrazia / E...
Desantis, Vincenzo
«Sviamenti» della cittadinanza e voto degli italiani all'estero : Tre percorsi di riflessione / Vincenzo Desantis
Diritto pubblico. - 2023, n. 1, p. 263-284
Desantis, Vincenzo
Il dibattito sul voto elettronico tra utilità tecnologiche e perplessità giuridiche : un contemperamento complesso / Vincenzo Desantis
Le istituzioni del federalismo. - 2023, n. 1, p. 43-69
Fabiano, Laura
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile / Laura Fabiano
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 28, p. 33-54
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica...
Ferri Giampietro
Il passaggio dei magistrati alla politica dopo la legge n. 71 del 2022 : andata senza ritorno / Giampietro Ferri
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2023, n. 21, p. 87-107
Fruncillo Domenico
Il declino della partecipazione al voto. Compagno al duol…(non) scema la pena
Italianieuropei. - 2023, n. 2, p. 81-86
Il declino della partecipazione al voto. Compagno al duol…(non) scema ...
Garzia Diego
The Italian parliamentary election of 2022 : the populist radical right takes charge / Diego Garzia
West European politics. - 46 (2023), n. 5, p. 1038-1048
Giupponi Tommaso F.
Trasparenza nella formazione delle liste elettorali e Codice di autoregolamentazione dei partiti : il ruolo della Commissione parlamentare antimafia / Tomaso F. Giupponi
Le istituzioni del federalismo. - 2023, n. 1, p. 15-42
Ladu, Marco
Contrastare l’astensionismo e favorire la partecipazione : il voto elettronico basato sulle tecnologie "Blockchain" e "Distributed Ledger" / Marco Ladu
Media laws. Rivista di diritto dei media. - 2023, n. 1, p. 150-169
Contrastare l’astensionismo e favorire la partecipazione: il voto elet...
Legnante Guido -
Regalia Marta
How do gender quotas get subverted? : insights from the Italian 2018 general elections / Marta Regalia, Guido Legnante
Representation. - 59 (2023), n. 3, p. 531-547
How do gender quotas get subverted? : insights from the Italian 2018 g...
Mancini Marco
Una serie di sfortunati eventi : le alterne vicende della tutela giurisdizionale dei diritti elettorali / Marco Mancini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2023, n. 2, p. 221-258
Marchianò, Francesco
Oltre la Führerdemokratie : la forma di governo italiana al tempo della destra sovranista / Francesco Marchianò
Democrazia e diritto. - 2023, n. 2, p. 7-26
Mazzola, Alessandra
L'effettività del suffragio tra astensionismo e nuove modalità di espressione alla luce dei principi costituzionali / Alessandra Mazzola
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 3 , p. 991-1008
L'effettività del suffragio tra astensionismo e nuove modalità di espr...
Pansardi Pamela -
Stucchi, Alessia
Astensione e partecipazione politica femminile in Italia / Pamela Pansardi, Alessia Stucchi
Etica pubblica : studi su legalità e partecipazione. - 2023, 2, p. 75-93
Astensione e partecipazione politica femminile in Italia / Pamela Pans...
Paruzzo, Francesca
Digitalizzazione del procedimento pre-elettorale : il caso della “Lista Cappato” / Francesca Paruzzo
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 1, p. 193-209
Digitalizzazione del procedimento pre-elettorale : il caso della “List...
Pedrazzani Andrea -
Pansardi Pamela
Do (strong) gender quotas make a difference? Multiple candidacies as a party gatekeeping strategy in Italy / Pamela Pansardi, Andrea Pedrazzani
Party politics. - 29 (2023), n. 4, p. 711-725
Podetta Marco
La rinnovata applicazione del "Rosatellum-bis" nel voto politico del 2022 / Marco Podetta
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 39-52
La rinnovata applicazione del "Rosatellum-bis" nel voto politico del 2...
Prospero Michele
Il segno di Berlusconi sul sistema politico : non bipolarismo ma assenza della mediazione
Italianieuropei. - 2023, n. 3, p. 93-99
Il segno di Berlusconi sul sistema politico : non bipolarismo ma assen...
Severa, Francesco
L’elezione diretta del vertice del Governo e le sue possibili declinazioni materiali : il precedente israeliano e il nuovo modello italiano / Francesco Severa
Democrazia e diritto. - 2023, n. 3, p. 53-79
pagina
2 di 169