Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Francesco De Sanctis

Deputati

Francesco De Sanctis

 
Nasce a Morra Irpino (Avellino) il 28 marzo 1817
Deceduto a Napoli il 29 dicembre 1883
Laurea in Lettere e filosofia; Docente universitario, Letterato, Scrittore
Commemorazioni
AP, Camera dei deputati, Discussioni, 22 gennaio 1884
XIII Legislatura del Regno d'Italia (20.11.1876 - 02.05.1880)
58

Interventi e citazioni

pagina 1 di 3 accedi alla pagina successiva dell'elenco
  • XIII Legislatura del Regno d'Italia
  • Sessione 1
  • eletto vice - presidente della Camera
    pp. 11
  • Verifica dei suoi poteri
    pp. 23
  • sue dichiarazioni politiche nella discussione sorta a proposito della proposta dell'onorevole Parenzo per la presentazione d'una legge sul servizio telegrafico
    pp. 5148
  • come presidente si rende interprete del dolore dell'Assemblea per la morte del Re Vittorio Emanuele
    pp. 5280
  • Sessione 2
  • Presidente provvisorio della Camera
    pp. 9
  • è proclamato vice - presidente definitivo
    pp. 17
  • invita il presidente Cairoli a prendere possesso del seggio
    pp. 21
  • annunzio della sua nomina a ministro dell'istruzione pubblica
    pp. 44
  • nella discussione della tariffa doganale porge alcuni schiarimenti al deputato Martini intorno alla esenzione del dazio sopra gli oggetti di collezione
    pp. 605
  • partecipa che il segretario generale del suo dicastero cessò da tale funzione
    pp. 631
  • si approva la di lui rielezione a deputato
    pp. 658
  • presta giuramento
    pp. 663
  • risponde ad un'interrogazione del deputato Martini intorno all'insegnamento religioso nelle scuole elementari
    pp. 685 pp. 688
  • si riserva di rispondere ad un'interpellanza del deputato Bovio
    pp. 885
  • presenta due disegni di legge : per l'insegnamento obbligatorio della ginnastica nelle scuole secondarie; perla costruzione di un padiglione ad uso degli studi anatomici nella Università di Palermo
    pp. 900
  • si riserva di rispondere all'interrogazione del deputato Diligenti e ad un'interpellanza del deputato Delvecchio Nicola nella discussione del bilancio del suo dicastero
    pp. 1051
  • presenta un disegno di legge pel collocamento di un redattore all'Osservatorio di Milano
    pp. 1051
  • dichiara di accettare il rinvio della petizione del Consiglio agrario di Roma e del Consiglio direttivo della società odontalgica italiana
    pp. 1089 pp. 1090
  • di altra degli istitutori di parecchi convitti nazionali
    pp. 1093
  • presenta un disegno di legge approvato dal Senato sulla conservazione dei monumenti ed oggetti d'arte e di antichità
    pp. 1103
Progetti di legge presentati