Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01036 presentata da BERGAMO ALESSANDRO (FORZA ITALIA) in data 19940601

Al Ministro dei lavori pubblici. - Per conoscere - premesso che: ha scienza e consapevolezza diretta delle precarie condizioni in cui versa l'autostrada SA-RC e delle frequenti interruzioni che costellano la sua viabilita' nel doppio senso di marcia, con conseguenti ed indotti gravi problemi di sicurezza, creati dalla mancanza di una segnaletica puntuale, comunque in perenne ed approssimativo rifacimento; appare inopportuna e deprecabile la presenza di cantieri per lavori in corso nella stagione turistica, soprattutto se si consideri che la prefata arteria, nel deserto della viabilita' secondaria, costituisce unica via di accesso e di penetrazione proponibile nella stagione turistica estiva, per Lucania e Calabria -: 1) quali concreti provvedimenti si intendano adottare per ovviare all'inconveniente di palmare evidenza oggi segnalato che accentua l'isolamento di una regione periferica e che determina la crisi dell'unica infrastruttura viaria esistente, vanificando contemporaneamente ogni tentativo di promozione e decollo, delle regioni disservite, aumentando i tempi di percorrenza a scoraggiando i flussi turistici; 2) in particolare se non ritenga auspicabile una piu' puntuale azione manutentiva dell'arteria, scaglionando i lavori in tempi meno impegnati dalle correnti turistiche, eventualmente individuando la responsabilita' di persone od uffici per le discrasie segnalate e lamentate. (4-01036)

In riferimento all'interrogazione indicata in oggetto, l'A.N.A.S. ha comunicato che durante i mesi estivi del 1994 le interruzioni derivanti da lavori in corso, sull'intera Autostrada (km 442), sono state quattro, localizzate: 1) al km 128+700 Viadotto Caduti sul lavoro; 2) al km 134+400 Viadotti Torbido e Pecorone; 3) al km 180+636 Viadotto Rago; 4) al km 435+500 Viadotto Catona. La deviazione relativa al punto 2, al km 134+400, riguardante i lavori di ristrutturazione dei Viadotti Torbido e Pecorone e' stata parzialmente eliminata in data 11 ottobre 1994 con la ultimazione dei lavori del Viadotto Pecorone e con l'apertura dello svincolo per Lauria-Nord, riducendosi da km 4,400 al km 1,100. Tale deviazione, al km134+400, riguardante i lavori di ristrutturazione del Viadotto Torbido, sede Salerno-Reggio Calabria, e' stata eliminata in data 7 dicembre 1994. Attualmente sono in corso diversi lavori di manutenzione relativi alla pavimentazione stradale, alle barriere di sicurezza, alla segnaletica stradale, nonche' alle opere in verde, che richiedono inevitabilmente restringimenti o deviazioni di carreggiata per la durata di tempi brevi, a volte giornalieri, che creano, anche questi, difficolta' alla circolazione stradale. L'esiguita' della piattaforma autostradale, la mancanza della corsia di emergenza, la ristrettezza dello spartitraffico centrale, rendono ogni piccolo intervento manutentorio, con relativo restringimento di carreggiata o addirittura deviazione del traffico, motivo di disagio alla utenza. Tuttavia la presenza dei cantieri di lavoro, necessari per una adeguata manutenzione dell'Autostrada, e' limitata ad un periodo che non supera al massimo, per alcune zone, 5 o 6 mesi all'anno. Infatti sulla Autostrada Salerno-Reggio Calabia vigono Ordinanze Ministeriali o Prefettizie che vietano, ove possibile, l'esecuzione di lavori, per i quali occorrono deviazioni o restringimenti di carreggiata nel periodo di maggior traffico estivo, al fine di evitare incidenti ed ingorghi. Tale periodo, in genere, va dal 20 luglio al 15 settembre, in concomitanza con la chiusura delle grandi fabbriche del Nord, mentre a causa dell'innevamento, o comunque di difficili avverse condizioni atmosferiche, che interessano lunghi tratti dell'Autostrada Salerno-Reggio Calabria nel periodo da dicembre a marzo, l'esecuzione dei lavori e' limitata ai casi piu' urgenti e per brevi lassi di tempo. Si auspica, pertanto, che gli inconvenienti rappresentati dalla S.V. Onorevole possano essere risolti, compatibilmente alle disponibilita' finanziarie dell'A.N.A.S., con la costruzione della 3^ corsia o della corsia di emergenza. Il Ministro dei lavori pubblici: Baratta.



 
Cronologia
sabato 21 maggio
  • Politica, cultura e società
    La procura di Palermo chiede il rinvio a giudizio di Giulio Andreotti per associazione mafiosa. Muore Giovanni Goria, già Presidente del Consiglio e più volte ministro.

mercoledì 1° giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton si reca in visita ufficiale in Italia in vista della preparazione del vertice dei 7 Paesi più industrializzati, che si terrà a luglio a Napoli.

domenica 12 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono le elezioni per la IV legislatura del Parlamento europeo, che in Italia vedono l'affermazione dello schieramento di centrodestra.Contestualmente alle elezioni europee si svolgono le elezioni amministrative.