Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05708 presentata da ODORIZZI PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19941130

Ai Ministri dei trasporti e della navigazione e dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: si e' determinata una situazione gravissima nella frazione di Marter nel comune di Roncegno (TN), causata dalla superstrada che, come da rilevamento effettuato dalla SPA, raggiunge i valori di 75dB di giorno e di 60dB di notte, quando il valore ammesso dalla legge e' di 45dB49/89. Questa strada ha un traffico enorme di autoveicoli, calcolati il 28 settembre 1990, in oltre 14.000 veicoli leggeri e 2.500 veicoli pesanti, nella sola fascia oraria dalle 7 alle 22; tale superstrada passa proprio nella frazione di Marter, che conta ben 800 persone, accanto ad un albergo-ristorante di proprieta' dei fratelli Murara che subiscono un notevole danno economico proprio per l'inquinamento acustico che tiene, naturalmente, lontana la clientela; i fratelli Murara sono in possesso di un carteggio con l'ANAS in cui l'ANAS stesso propone l'installazione di barriere antirumore a spese dei titolari dell'albergo, nonostante sia l'ANAS stesso a causare questo inquinamento acustico; vi e' una delibera comunale di Roncegno che in data 8 luglio 1992 impegnava la Giunta provinciale ad intervenire presso l'ANAS e avendo la certezza che lo stesso sindaco ha inoltrato questa delibera all'ANAS di Bolzano solo in data 12 aprile 1994 -: se non si ritenga necessario un intervento urgente e straordinario a tutela della salute degli abitanti locali e dell'attivita' dell'albergo da parte dei ministri competenti affinche' intervengano presso l'ANAS per far si' che realizzi al piu' presto cio' che e' tenuto a fare per legge e cioe' le barriere antirumore nel tratto di superstrada che passa nella frazione di Marter nel comune di Roncegno in provincia di Trento. (4-05708)

 
Cronologia
domenica 27 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Con una maggioranza dell'88,4%, i norvegesi bocciano l'ingresso nell'Unione europea già sottoscritto dal Governo.

giovedì 1° dicembre
  • Politica, cultura e società
    Dopo una lunga trattativa Governo e sindacati firmano l'accordo sulle pensioni, che elimina le penalizzazioni per le pensioni d'anzianità e sblocca le pensioni per i lavoratori con 35 anni di servizio dal giugno 1995. Cgil, Cisl e Uil revocano lo sciopero previsto per il 2 dicembre.