Documenti ed Atti
XII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09895 presentata da BASILE VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950511
Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: entro il 30 dicembre 1994 bisogna procedere alla nomina dei Direttori generali delle ASL e delle Aziende Ospedaliere come previsto dal decreto-legge 17 ottobre 1994 n. 590; la regione Campania nel dicembre 1994 procedeva alla nomina con un avviso pubblico, che fu ritenuto da noi del tutto difforme dalle linee e dallo spirito della legge nazionale; gia' in una interrogazione da noi presentata in data 11 gennaio 1995 avevamo denunciato tale difformita'; la regione Campania, affidava ad una Commissione che disponeva complessivamente di 100 punti per formare la graduatoria; con tale ripartizione del punteggio, sarebbero stati chiaramente avvantaggiati, cosi' come e' accaduto nella realta', i funzionari ed i burocrati che erano stati corresponsabili del fallimento e della disastrosa gestione amministrativa della sanita' in Campania; difatti, sono stati privilegiati quei burocrati, che dai politici della Prima Repubblica, erano stati inseriti, molto spesso per motivi clientelari e non certo per merito, nei posti dirigenziali; infatti la delibera regionale, che per tali motivi sembra studiata a tavolino per favorire tali personaggi, prevede il massimo punteggio per anzianita' di servizio e non per i risultati ottenuti nella gestione tecnico-amministrativa; tale metodo usato e voluto dall'Assessore uscente Santangelo si e' dimostrato fallimentare, tenuto conto dei numerosi ricorsi da parte degli aspiranti; la Giunta regionale uscente su proposta dell'Assessore Santangelo in carica solo per l'ordinaria amministrazione sta per operare un vero e proprio "blitz" di fine legislatura; tali nuove nomine, dettate nuovamente dalla fretta, non possono essere fatte in quanto la Giunta regionale in carica solo per l'ordinaria amministrazione, non puo' procedere, in quanto delegittimata, a nomine di importante rilevanza per la gestione e l'indirizzo futura della politica sanitaria della regione Campania -: se non ritenga di intervenire ad horas per impedire che la Giunta regionale uscente della regione Campania proceda illegittimamente alle nuove nomine; se non ritenga di prendere opportuni provvedimenti di sospensione di tali nomine nel caso la Giunta regionale dovesse ugualmente procedere; se non ritenga di verificare se nel caso si possano delineare palesi violazioni di norme legislative. (4-09895)