Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12461 presentata da ANGELINI GIORDANO (PROG.FEDER.) in data 19950726

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro per le risorse agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: le gelate del mese di marzo nella provincia di Ravenna hanno danneggiato pesantemente le produzioni ortofrutticole riducendo la produzione di pesche del 30-40 per cento, uelle delle mele del 20-30 per cento, le piogge successive hanno causato un danno di almeno il 40 per cento nella produzione di pere. Una serie di grandinate tra giugno e luglio 1995 hanno causato la distruzione del 100 per cento della frutta e del 50 per cento dell'uva e di parte delle stesse produzioni cerealicole in un'ampia zona del comune di Ravenna (zona Mezzano-S. Alberto) e Alfonsine; i tecnici del settore quantificano tali danni in alcune centinaia di miliardi con effetti gravissimi sui produttori e sul piano occupazionale per la perdita di un numero elevatissimo di giornate per i lavoratori braccianti dediti al diradamento, raccolta e lavorazione della frutta; tali danni aggravano situazioni gia' difficili del comparto dell'ortofrutta pur cosi' importante per tutta l'area romagnola; i servizi pubblici competenti (Spaa) stanno puntualmente delimitando e quantificando le zone colpite al fine di predisporre le domande di sostegno previste dalle attuali leggi -: se non ritengano che il MAAF, d'intesa con le regioni competenti si attivi per un adeguato sostegno finanziario alle realta' produttive effettivamente colpite ed in particolare che gli organismi competenti dello Stato attivino le procedure per il riconoscimento da parte del MAAF del "blocco degli elenchi anagrafici dei lavoratori agricoli dei comuni colpiti in base all'articolo 21 legge 223 del 23 luglio 1991 permettendo la copertura minima dei requisiti previdenziali, dei trattamenti di malattia, maternita' e la maturazione dei trattamenti economici di disoccupazione agricola, consentendo un parziale recupero di una parte del reddito perduto dai lavoratori e dalle lavoratrici. (4-12461)

 
Cronologia
martedì 25 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Tribunale penale internazionale per l'ex Iugoslavia spicca un mandato di cattura per genocidio contro i capi serbo-bosniaci Radovan Karadžić e Ratko Mladić.