Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02169 presentata da PAGLIUCA NICOLA GIOVANNI (FORZA ITALIA) in data 19960718
Per sapere - premesso che: L'Istituto tecnico statale commerciale e per geometri "G. Gasparrini" di Melfi (PZ), in data 2 gennaio 1996, ha inviato al provveditore agli studi di Potenza la richiesta di istituzione di due corsi serali per studenti lavoratori per l'anno scolastico 1996-1997; la richiesta tiene conto delle mutate condizioni socio-economiche della zona, dovute alla presenza dello stabilimento della Fiat a San Nicola di Melfi (circa 10.000 unita' lavorative), al grande processo di industrializzazione ed alla seria volonta' di monti giovani lavoratori di riqualificarsi professionalmente; detti corsi assolverebbero alle funzioni di qualificare giovani adulti privi di professionalita' aggiornata, per i quali la licenza di scuola media inferiore non costituisce piu' garanzia dall'emarginazione culturale, e di consentire la riconversione professionale di adulti gia' inseriti in ambito lavorativo; la richiesta e' in linea con la normativa vigente e le amministrazioni comunale e provinciale hanno dichiarato piena disponibilita' ad ogni eventuale onere; l'istituto e' provvisto di locali idonei e laboratori adeguati; e' stato acquisito parere favorevole dagli organi di controllo; la richiesta e' stata inviata anche all'Irrsae di Basilicata in data 3 gennaio 1996 ed al Ministero della pubblica istruzione - direzione generale dell'istruzione tecnica; la richiesta e' a valere sul progetto Sperimentale "Sirio"; sono pervenute, alla data odierna, ben venti domande per ogni corso e questo senza aver dato alcuna pubblicita' al progetto -: se il Ministro non ritenga opportuno consentire all'Istituto "G. Gasparrini" lo svolgimento dei corsi sperimentali richiesti al fine di raccordare il mondo produttivo con la necessita' di un miglioramento del livello di istruzione, cosi' come specificato in premessa. (4-02169)
In ordine alla interrogazione parlamentare indicata in oggetto, si fa presente che questo Ministero, in sede di razionalizzazione e sviluppo della rete scolastica per l'anno 1996/1997, ha autorizzato, in data 2.10.1996, l'istituzione del corso serale ad indirizzo commerciale presso l'istituto tecnico commerciale e per geometri di Melfi. Il Ministro della pubblica istruzione: Berlinguer.