Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00353 presentata da PEPE MARIO (FORZA ITALIA) in data 23/10/2001
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00353 presentata da MARIO PEPE martedì 23 ottobre 2001 nella seduta n. 051 MARIO PEPE. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che: in questi anni il reclutamento dei professori universitari è avvenuto ad avviso dell'interrogante nella più completa irregolarità sotto lo sguardo indifferente dei governi; in conseguenza di ciò molti ricercatori valorosi sono stati discriminati ed allontanati dalla carriera accademica, trasferendosi all'estero, dove si sono resi protagonisti di importanti ricerche; la legge n. 370 del 1999, approvata nella scorsa legislatura, all'articolo 8, comma 7, sancisce un'ulteriore discriminazione nei confronti di cittadini italiani che, pur avendo la stessa posizione accademica e gli stessi titoli, non hanno potuto accedere ai giudizi di idoneità solo per questione di tempo, in quanto è intervenuto nel corso dei lavori delle commissioni esaminatrici l'intervento preclusivo della giustizia amministrativa; tale comma 7, oltre a legittimare i giudizi di chi è riuscito ad accedere al concorso, contiene per gli stessi soggetti anche la legittimazione dell'accesso al concorso, pre-requisito di legittimità indispensabile per dichiarare legittima l'idoneità ottenuta; non è concepibile infatti una illegittimità dell'accesso ed una legittimità dell'idoneità ottenuta in seguito all'accesso illegittimo; i due eventi - quello del1'accesso al concorso e del successivo conseguimento del giudizio - sono strettamente interdipendenti ed uniti per quanto riguarda sia il carattere di conseguenzialità sia per quanto riguarda il carattere della legittimità; quali iniziative intenda assumere il Ministro alla luce della legge e della sua più equa interpretazione ed applicazione per sottoporre ai giudizi di idoneità i tecnici laureati con tre anni di attività didattica e scientifica esclusi dai giudizi di idoneità in base al decreto del Murst del 21 maggio 1992, in modo da dare la possibilità anche a loro, come ai più fortunati colleghi, di fruire degli aspetti favorevoli della legge n. 370 del 1999, articolo 8, comma 7, risolvendo, attraverso la verifica concorsuale, una situazione di esclusione dall'accesso al concorso, di fatto ingiusta.(3-00353)