Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00605 presentata da LEONE ANNA MARIA (CCD-CDU BIANCOFIORE) in data 24/01/2002

Interrogazione a risposta orale Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00605 presentata da ANNA MARIA LEONE giovedì 24 gennaio 2002 nella seduta n. 086 ANNA MARIA LEONE. - Al Ministro delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: le poste italiane rappresentano un servizio ai cittadini indispensabile ed irrinunciabile; nella nostra società dove la comunicazione sta diventando sempre più veloce ed immediata, assistiamo a delle situazioni in pieno contrasto con questa esigenza soprattutto nei piccoli centri, più lontani dai paesi a maggiore densità di popolazione dove il disservizio crea pesanti difficoltà all'utenza; una situazione di questo tipo di sta verificando negli uffici postali di Castelnovo Bariano (Rovigo), Bergantino (Rovigo) e Melara (Rovigo); la razionalizzazione dei servizi postali ha portato a concentrare lo smistamento e i portalettere nell'ufficio di Bergantino che attualmente è sito in un container in attesa della ristrutturazione dell'edificio esistente; ciò comporta che una lettera imbucata in uno dei paesi sopra citati ed indirizzata allo stesso paese impiega da un minimo di tre giorni a una settimana per essere recapitata, poiché la missiva il giorno successivo si trova presso le Poste centrali di Rovigo, per tornare il secondo giorno nell'ufficio di Bergantino (dove viene smaltita la posta) infine essere consegnata, il terzo giorno al portalettere; inoltre l'ufficio postale di Melara dalle 3 più una unità per 150 giorni annui (a partire dal 1995) è stato ora ridotto a 2, eppure i versamenti in conto corrente sono oltre 35.000, migliaia sono le operazioni di deposito e rimborso su libretti di risparmio e buoni postali fruttiferi, vengono pagate le pensioni, vengono pagati un numero consistente di vaglia sia nazionali che internazionali. Oltre a ciò bisogna aggiungere la recente possibilità di vendere Bot, azioni, obbligazioni e assicurazioni sulla vita; il comune di Melara conta circa 2.000 persone, è il paese più lontano da Rovigo ed il più a sud-ovest della regione Veneto. In questa zona sorgono circa 175 imprese artigianali, commerciali e industriali e circa 80 dedite all'agricoltura; che il comune di Melara è collocato nel «Distretto industriale della giostra» e che il settore della costruzione di giostre per Luna Park ha una clientela proveniente da tutto il mondo -: quali iniziative intenda adottare per garantire un servizio postale efficiente nei comuni sopra citati; se non ritenga che i cittadini residenti in località periferiche non debbano essere sottoposti a disagi e penalizzazioni che vanno ad aggiungersi a quelle che già quotidianamente devono subire rispetto a coloro che vivono nei maggiori centri urbani.(3-00605)





 
Cronologia
domenica 6 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro degli esteri Ruggiero si dimette per divergenze con le critiche espresse dai ministri Bossi, Martino e Tremonti all'euro. Il Presidente del Consiglio Berlusconi, dopo aver tentato una mediazione, assume l'interim del dicastero.

giovedì 21 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Dopo il rifiuto del Governo di stralciare la riforma dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori dalla più generale riforma del mercato del lavoro i sindacati si dividono: la CGIL si dichiara indisponibile a proseguire le trattative.