Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01475/107 presentata da BERNARDO MAURIZIO (FORZA ITALIA) in data 02/08/2006

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1475/107 presentato da MAURIZIO BERNARDO mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036 La Camera, premesso che: con la finanziaria per il 2006 è stato dato avvio alla strategia di Lisbona; i governi degli Stati membri hanno concordato con la Commissione europea l'elaborazione di piani nazionali per l'innovazione, la crescita e l'occupazione; l'attuale situazione dell'Europa non appare incoraggiante e non trasmette fiducia alle imprese ed ai cittadini. La crescita è debole ed è dovuta, secondo gli analisti dell'OCSE, a problemi strutturali quali un mercato interno non ancora completo ed una scarsa propensione all'innovazione delle imprese europee, impegna il Governo ad adottare le opportune iniziative al fine di prevedere nell'ambito della manovra economica per il 2007 ulteriori norme attuative della strategia di Lisbona. 9/1475/107. Bernardo, Jannone.

 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.

venerdì 18 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo il voto del Consiglio dei ministri, anche il Parlamento - con il voto delle Commissioni esteri e difesa - autorizza il Governo a prendere le iniziative necessarie per dare attuazione alla risoluzione n.1701 dell'Onu, che prevede l'impiego di una forza multinazionale in Libano. Il premier israeliano Olmert chiederà all'Italia di guidare il contingente.